Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2010, 19:25   #1
massimo d
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 23
predefinito fruscio freno anteriore r1200r

Ciao a tutti, mi capita dopo aver sostituito le pastiglie freno anteriori e posteriori, di sentire un rumore elettrico, un fruscio, azionando la leva del freno anteriore in movimento, che scompare al rilascio non si sente nulla se freno con il posteriore. Questo rumore non si sentiva assolutamente prima della sostituzione, contrariamente a quanto sostiene il meccanico che ha eseguito il lavoro.
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema oppure se ci sono state discussioni in merito.
P.s. Il mio modello è senza ABS
Un doppio lamps
massimo d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 23:03   #2
niniddu
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
predefinito

A me non è capitato.
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
niniddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 22:32   #3
Aristide
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 165
predefinito

la mia ha l'abs e spesso lo fa,avevo aperto un thread a questo proposito ma poi è sparito (il thread) non il rumore.
Aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 14:37   #4
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

se è solo fruscio non è niente, devi aspettare che la pastiglia freno nuova si accoppi alla perfezione al disco che inevitabilemente è vecchio...se parli oltre che di rumore (fruscio) anche di leggere vibrazioni, i casi son due:

1)la pastiglia (devi capire quale) è difettata
2)vi è un problema ai tubi freno che magari non sono allienati alla perfezione e "tirano" leggeremente la pinza...

facci sapere
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 11:17   #5
massimo d
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 23
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gidi_34 Visualizza il messaggio
se è solo fruscio non è niente, devi aspettare che la pastiglia freno nuova si accoppi alla perfezione al disco che inevitabilemente è vecchio...se parli oltre che di rumore (fruscio) anche di leggere vibrazioni, i casi son due:

1)la pastiglia (devi capire quale) è difettata
2)vi è un problema ai tubi freno che magari non sono allienati alla perfezione e "tirano" leggeremente la pinza...

facci sapere
Grazie gidi 34,
in realtà il rumore non è meccanico, tipo sfregamento, è piu' elettrico, ma se fosse un problema idraulico non dovrebbe farlo anche azionando il freno posteriore?
massimo d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 11:22   #6
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

no, i due sistemi sono indipendenti...


l'anteriore non spartisce niente con il posteriore...

hai delle vibrazioni?
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 11:23   #7
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Tipo "fischio" della pompa della benzina (tipico della serie 850/1150)?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 11:55   #8
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

ma non ha l'abs...

boh..il nostro amico deve essere più preciso.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 13:25   #9
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

se ha l'abs azionando la leva anteriore frena anche il posteriore
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 14:36   #10
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

non ha l'abs...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 14:39   #11
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Rimaniamo in tema, la moto non ha l'ABS.

Aspettiamo che massimo d si sbottoni perché non ci piacciono gli enigmi. Se lo farà faremo il possibile per aiutarlo altrimenti cestino tutto.

Cerchiamo di non andare OT.

Grazie.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 16:12   #12
massimo d
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 23
predefinito

Scusate ma non pensavo affatto di complicare la vita a qualcuno, volevo solo capire se c'erano altri casi in cui dopo aver cambiato le pastiglie freni anteriori a un R1200R senza ABS, si fosse presentato un sibilo elettrico tipo pompa benzina come sostiene CHARLY, all'azionamento della leva anteriore, per poi sparire immediatamente al suo rilascio .
Grazie ancora per il tempo che avete dedicato.
massimo d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 17:36   #13
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Nessun problema siamo qui per parlare di moto.

Ti ho fatto questa domanda perché la cosa succede anche alla mia pero una dovuta premessa:
La mia ha le classiche viti bypass e la tua non le ha (al loro posto ci sono due motorini passo passo che svolgono la medesima funzione).

A freddo (moto appena accesa - tengo l'aria tirata pochi secondi, la chiudo e parto con la moto fredda e molto molto piano) dopo avere tirato giù la moto dal cavalletto centrale, ogni tanto, alla prima frenata mi fa il fatidico fischio.
Ho constatato che me lo fà quando la moto è fredda, il minimo ancora non stabile e freno. In più la mia Confort ha il faro sempre acceso. Frenando si accende la lampadina (con ulteriore assorbimento di watt) e crea una momentanea caduta di tensione che fa miagolare la pompa (che a freddo è anche un po più rumorosa).

Tutto questo lo risolvo con una batteria tenuta in efficienza e sopratutto una bella pareggiata dei CF.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 17:45   #14
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

quindi potrebbe essere un problema di assorbimento energetico con una batteria mal messa...interessante.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 17:49   #15
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Associata ad un motore freddo e non a regime e CF da pareggiare.
A caldo non me lo fa mai.

Chi ha avuto esperienze simili parli.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 18:04   #16
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

ora...o taccia per sempre...

cmq è la prima volta che ne sento parlare...

non si finisce mai di imparare con questi motori.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 22:08   #17
maurossi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 293
predefinito

Se per rumore elettrico si intende quello emesso dai freni , che quando pinzi fa zzzzz , spero che mi capiate , allora capita anche a me , al cambio pastiglie , 24000 Km mi rivolgo al concessionario che mi dice un prezzo , mi pare 90 euro a coppia , allora ho optato per le aftermarket Brembo Blu , 90 euro per le 2 coppie , prima con le sinterizzate i freni anteriori non facevano nessun rumore , con le carboceramiche come mi pare che siano le Brembo Blu , fanno il solito zzzzzz che avevo sui dischi flottanti della R850R che avevo prima
__________________
Vespa 50 con motore 90SS , Aprilia AS125R , R1200R grigio opaco
maurossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 23:34   #18
Aristide
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 165
predefinito

La R1200R ABS o no ha sempre la frenata integrale utilizzando la leva al manubrio, mentre agendo sul pedale si usa solo il freno posteriore.
Per quanto riguarda il rumore, lo fa anche la mia con ABS, da ferma con il quadro acceso, tirando la leva del freno emette un rumore elettrico tipo trrrzzztttt, come dicevo avevo aperto un thread su questo che nonostante le svariate risposte è sparito.
Bah....
Aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 19:16   #19
massimo d
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 23
predefinito

Il rumore che sento non arriva dal gruppo pinza pastiglie disco, ma sembra arrivare da sotto il serbatoio, e ripeto di non averlo mai sentito prima della sostituzione delle pastiglie anteriori come invece sostiene il meccanico. Qualcuno sa se esiste uno schema dell'impianto freni della R1200r?
Grazie
Ciao
massimo d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 19:04   #20
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

a questo punto non c'entra niente la parte fluidodinamica dell'impianto freni...ma come detto da charly riguarda la parte elettrica...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 19:17   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
Frenando si accende la lampadina
Penso che il tuo problema non abbia nulla a che vedere con quello di Massimo d, perché a lui il fenomeno si manifesta solo frenando con l'anteriore, mentre lo stop si dovrebbe accendere in ogni caso.

Da quello che leggo, penso che abbia ragione Maurossi, dovrebbe essere il ronzio delle pasticche nuove. Sarebbe utile sapere se le nuove pasticche sono dello stesso tipo delle vecchie o se sono di diversa marca.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 09:10   #22
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

L'accensione della lampadina è soltanto un aggravante.
(appena trovo un attimo provo a quantificare i Watt di assorbimento).

Mi sembra di capire che il ronzio menzionato "è elettrico" e dunque non imputabile alle pastiglie.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 09:12   #23
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Ecco mi sembrava di ricordare giusto. Sotto il serbatoio.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 09:53   #24
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
predefinito

In una moto senza ABS e senza servofreni, la lampadina non è un'aggravante, ma l'unica causa del calo di tensione. Ecco perché penso che Massimo d si inganni circa l'origine del rumore, che in effetti può somigliare parecchio ad un ronzio elettrico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©