Ciao
L' itinerario è molto bello, comprende luoghi che ho visitato ed altri, Bahcesaray, la valle di Hakkari, Hakan Seyf, I monasteri Armeni sulla strada per Mardin, Darende ( ma più ancora la Moschea di Divrigi, non distante, sulla strada per Sivas ) che intendo visitare al ritorno del nostro viaggio in Iran che contiamo io e mia moglie, fare la prossima Estate......Inshallah !
Non conosco quanto tempo hai a disposizione, ma visto i luoghi scelti da visitare, mi sembra di capire che non sei il tipico turista ( con tutto il rispetto per chi lo è !) ma un viaggiatore erudito, la scelta poi di visitare un Parco Nazionale mi fa capire che sei disposto a fare una sosta per lasciare la moto e camminare a piedi.............
Le mie considerazioni quindi sono solo indicative non conoscendo i tempi previsti per un viaggio del genere che, comunque, non credo si possa fare in meno di 25-30 giorni.
Ho dato una scorsa all' itinerario su GoogleEarth e non sono concorde, IMHO, sul preferire la parte Nord del Lago Van.
Su quel lato merita la visita alle Tombe Selgiuchide di Halat, splendide, ma le puoi visitare, come fatto da noi, arrivando a Tatvan dopo aver visitato il cratere del Monte Nemrut ed Halat.
Da Tatvan puoi percorrere la strada lungolago fermandoti al parcheggio dei battelli che portano all' Isola di Akdmar con la chiesa che nel 2005 era sotto restauro ma ora è perfettamente visitabile e, credimi, è uno dei punti più affascinanti del lago Van e di tutta la parte Anatolica della Turchia.
Immagino che l' itinerario che hai tracciato sia puramente indicativo e fattibile di modifiche, il tratto che hai previsto nella Regione dei Laghi percorre il lato Est del Lago Behiseir, quello veramente spettacolare è quello Ovest, per visitare quei luoghi dovresti sostare ad Egirdir almeno 2 notti, per visitare bene il Lago Egirdir ed il parco che ne fa parte e il Lago Behiseir arrivando poi alla splendida Moschea dalle colonne di cedro che ancora stillano resina....
Altra cosa da tenere in considerazione è la parte che prevede il percorso costiero del Mar Nero, il mio consiglio è di non sostare a Trebisonda, come abbiamo fatto noi, per visitare il Monastero di Sumela, ma di dormire nei pressi e visitare poi Santa Sofia attraversando la città che è un vero caos di traffico.
Il percorso Sinop-Amasra, come già riferito in altri post, è il più bello e spettacolare del Mar Nero Turco, ma occorre un giorno intero per percorrere i 350 kilometri del tortuosissimo tracciato stradale.
Bahcesaray e la valle di Hakkari sono la parte più bella del Kurdistan Turco, La strada che arriva a Bahcesaray, sterrata per una ventina di kilometri, è uno dei percorsi che ho in mente da anni.
La zona non è delle più sicure tanto che è stata esclusa da molte guide con l' eccezione della Lonely Planet, che tempo fa consigliava di farsi fare un permesso dalla Gendarmeria di Van, per evitare che al posto di blocco di Yukarınarlıca si venga rimandati indietro.......
........Comunque noi ci andiamo !

Dyarbakir e Mardin splendide.
Nemrut Dagi da sogno, inutile disquisire se sia meglio all' alba od al tramonto, noi lo abbiamo ammirato al tramonto ed ancora me lo sogno.
La visione del monte Ararat è talmente bella che mia moglie, al ritorno dal viaggio in Siria-Giordania del 2007, stanchi ma felici, alla mia proposta di portarla l' anno seguente in vacanza in una tranquilla località di mare mi disse : "Riportami a vedere l' Ararat !".
Cappadocia indescrivibile, almeno 3 notti per vedere qualche cosa...tanto quando poi ci si spinge ad Est per altri viaggi ci si ripassa.......
Non conosco la spiaggia di Caka e non sò dove si trovi......
Partendo da Verona immagino che tu passi per i balcani evitando i traghetti...
Penso di aver detto abbastanza e spero di averti dato qualche spunto di riflessione......Magari ci si incontra per strada !