|
09-10-2010, 16:01
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2
|
K1300R dolore alle mani
Ciao a tutti,volevo chiedere se qualcuno ha,ho ha avuto, il mio stesso problema e come l'ha risolto. Dopo un pò che guido la mia K1300R (la moto dei miei sogni),accuso dolore nell'angolo esterno del palmo di entrambe le mani (scendendo dal mignolo appena prima del polso,per intenderci,),il che mi impedisce di effettuare lunghi spostamenti senza soffrire le pene dell'inferno,nell'ultimo viaggio di quest'estate ho anche perso la forza nel dito indice e del medio della mano destra che a oggi non ho ancora recuperato al 100%. p.s.esistono dei semimanubri con una angolazione più aperta in modo che il palmo appoggi tutto pari? Grazie. (mi dispiacerebbe molto doverla vendere)
|
|
|
09-10-2010, 17:17
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: fvg
Messaggi: 44
|
Cambia guanti!
|
|
|
09-10-2010, 19:23
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 34
|
ciao p, secondo me dovresti guidare con le braccia meno tese cercando un appoggio più completo della mano in modo da non sforzare su polsi e spalle.. per quanto riguarda invece la perdita di forza, sarà la deformazione professionale, ma farei una elettromiografia perchè magari hai una sindrome del tunnel carpale e la moto potrebbe peggiorartela...
per il resto goditi la moto e se non lo hai già fatto compre un casco più leggero perche il dolore alle mani può derivare da un problema più alto.. ciao!!
|
|
|
10-10-2010, 01:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Quote:
Originariamente inviata da sbilf
Cambia guanti!
|
e se puoi cambia la sella! io avevo la standard, e messa quella bassa è tutta un altra storia dato che avevo il tuo stesso problema! ora l'unico piccolo inconveniente sono le gambe un pizzico più piegate! ma ci si fa l'abitudine!
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
10-10-2010, 14:01
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
|
potrebbe essere anche un problema di postura...derivante dall altezza...
io sono 185 e a volte mi fanno male anche a me le mani...ma spesso formicolano...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
|
|
|
10-10-2010, 19:05
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: fvg
Messaggi: 44
|
Davvero, io avevo lo stesso problema..formicolio e dolore alle mani e alla lunga perdita di forza...una tragedia! Ho comprato un paio di guanti estivi e non ho più avuto problemi (neanche con altri invernali che ho provato poi) quindi secondo me è la prova più veloce ed economica che puoi fare..
|
|
|
11-10-2010, 00:13
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
|
Quote:
Originariamente inviata da sbilf
Davvero, io avevo lo stesso problema..formicolio e dolore alle mani e alla lunga perdita di forza...una tragedia! Ho comprato un paio di guanti estivi e non ho più avuto problemi (neanche con altri invernali che ho provato poi) quindi secondo me è la prova più veloce ed economica che puoi fare..
|
io invece ho il problema contraio...
se uso i guanto estivi della alpinestar... molto leggeri e comodi ..ma con pocoa gomma per attutire ho problemi, se uso gli spidi carbon six invece nulla ...e che d'estate tengono un filino caldo...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
|
|
|
11-10-2010, 00:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
|
Quote:
Originariamente inviata da frnnt
ciao p, secondo me dovresti guidare con le braccia meno tese cercando un appoggio più completo della mano in modo da non sforzare su polsi e spalle..
|
Concordo. Allarga un po' i gomiti e tieni le gambe ben aderenti al serbatoio per aiutarti a sorreggere il busto. Appoggia le dita del piede sulle pedane, non tutta la pianta.
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|
|
|
12-10-2010, 13:21
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 445
|
... credo si un problema di postura, forse stringi anche troppo le manopole ...
__________________
... capita di scendere, l'importante è risalire ...
|
|
|
12-10-2010, 14:23
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da frnnt
....sarà la deformazione professionale, ..!!
|
Se questa è deformazione...tienitela tutta!
Io combatto da sempre con mano e polso destri, causa scafoide fratturato e mai andato in letargo definitivo.
Tutti i consigli sopra dati sono sicuramente congruenti, e andrebbero applicati. Da parte mia posso dirti che sulle moto precedenti avevo fortemente neutralizzato il problema con le manopole di spugna (che costano sicuramente meno che cambiare la moto).
E' un test poco costoso e per nulla invasivo.
Lo farò a breve anche sul mio K.
ciao
|
|
|
12-10-2010, 17:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
il formicolio assilla anche me........la cosa strana è che mi capita solo con zavorrina a seguito....bho????????????
__________________
Rt 180000
|
|
|
12-10-2010, 17:30
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: italia
Messaggi: 682
|
Quote:
Originariamente inviata da oinot
cosa strana è che mi capita solo con zavorrina a seguito....bho????????????
|
hai pensato di eliminarla?
|
|
|
12-10-2010, 17:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
__________________
Rt 180000
|
|
|
15-10-2010, 00:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
|
Quote:
Originariamente inviata da oinot
il formicolio assilla anche me........la cosa strana è che mi capita solo con zavorrina a seguito....bho????????????
|
Perche'? Si appoggia a te, anziche' tenersi per le maniglie?
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|
|
|
15-10-2010, 05:00
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da Jimmytf
Perche'? Si appoggia a te, anziche' tenersi per le maniglie?
|
la cosa strana...è questa...non si appoggia!!!
rimane sulla sua porzione di sella....ma a me dopo un po' viene il formicolio...cosa che ad esempio ...domenica ....non mi è venuto...e di strada ne abbiamo fatta!!!
forse con lei guido ad un regime sempre uguale(cerco di essere fluido nella guida)
che mi porta fastidio alle mani....è l unica ipotesi che mi viene in mente....un po' artificiale e forzata ma non ne ho altre!
__________________
Rt 180000
|
|
|
15-10-2010, 09:42
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
|
Secondo me quando guidi solo hai più libertà di movimento e quindi cambi spesso la posizione e quindi il carico sui polsi ciò comporta una migliore circolazione sanguinea alle mani e non ti provoca il formicolio.
Io per attenuare un po' il problema ho rimediato ammorbidendo di molto il post quando andiamo in giro in due così la moto si " siede " e carico di meno i polsi.
Ne beneficio in 2 modi: i polsi e la zavorrina che ringrazia non dovendo più stare aggrappata per non scivolare.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|
|
|
15-10-2010, 10:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
penso che come analisi sia la piu' realistica...grazie!
__________________
Rt 180000
|
|
|
16-10-2010, 17:52
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
|
Io ho il tuo stesso problema, e penso che sia dovuto al manubrio troppo in avanti...
Quindi secondo me la soluzione e' montare la piastra Wunderlich col manubrio Rizoma.
Io faro' fare la modifica a primavera prossima. Peccato sia molto costosa.
Mi sono gia' informato all'officina BMW di Pisa, e mi hanno detto che solo di mano d'opera vogliono 220-250 euro. La piastra costa 400 euro. 100 euro per il cavo del gas.
Insomma, in tutto poco meno di 800 euro, per avere una moto col manubrio piu' largo e sopratutto piu' vicino a te: chi ha fatto fare la modifica ne e' entusiasta, e sostiene che e' come guidare un'altra moto, piu' rilassante e godibile.
|
|
|
16-10-2010, 18:00
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
|
La modifica e i pezzi sono identici sia per K1200 che per K1300.
Secondo me l'estetica della moto ci perde un po'.
E' consigliabile rivolgersi ad un'officina BMW perche' l'operazione e' complessa, visto che implica pure lo spurgo del cavo freno anteriore.
Solo un dubbio: e se ci montassi il manubrio della R1200R?
|
|
|
16-10-2010, 18:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
....non penso che esteticamente sia bello (secondo i miei gusti ovviamente).......
__________________
Rt 180000
|
|
|
17-10-2010, 01:47
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: muggiò
Messaggi: 40
|
il problema del troppo in avanti è dato fondamentalmente dall'altezza...io sono 193 cm e il manubrio per me è perfetto...la moto più comoda che ho mai avuto!!!! il K è il massimo!!!!
__________________
K1200R '08 & Speed Triple '99
|
|
|
24-10-2010, 10:04
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: LIVORNO
Messaggi: 16
|
Quote:
Originariamente inviata da Pilo66
La modifica e i pezzi sono identici sia per K1200 che per K1300.
Secondo me l'estetica della moto ci perde un po'.
E' consigliabile rivolgersi ad un'officina BMW perche' l'operazione e' complessa, visto che implica pure lo spurgo del cavo freno anteriore.
Solo un dubbio: e se ci montassi il manubrio della R1200R?
|
hai provato a sentire l'officina di livorno di motorelettronica?credo che i prezzi siano un po' inferiori e personalmente la professionalita a me sembra superiore,cmq è solo la mia opinione.ciao
Ultima modifica di KR 1300; 24-10-2010 a 10:21
|
|
|
26-10-2010, 10:55
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
|
__________________
K1300R
|
|
|
10-11-2010, 22:10
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: Milano provincia
Messaggi: 52
|
Io ho formicolio alle mani dopo circa 2 ore o 3 di marcia senza guanti, con i guanti ho risolto, anche se non mi trovo al 100% ma ci stò facendo l'abitudine.
Comunque per me se trovi un guanto che ti va a pennello spendici pure l'ira di dio, son soldi ben spesi visto che il feeling con la moto passa anche da lì!
__________________
K 1200 R - Se la moto è donna....meglio cavalcarla nuda
|
|
|
23-11-2010, 10:09
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
|
Questa è una soluzione; efficace, non semplicissima, poco costosa.
1) dopo aver tolto i bilancieri, "pelare" con cura la gomma delle manopole originali; il supporto in plastica che copre i semimanubri in acciaio va lasciato, limato dove ci sono alcuni dentini di ancoraggio per la gomma esterna della manopola.
2)dopo aver inciso con molta cautela la superficie, aiutandosi con una pinza si riesce a togliere la pelle di gomma; rimane un supporto da 24mm di diametro.
3)con un cutter tagliare il "gradino", verso l'esterno del manubrio, del supporto di plastica e carteggiare leggermente, per agevolare l' inserimento della manopola.
4)pulire con benzina o acquaragia il supporto di plastica; agitare per qualche secondo un po' di benzina o acquaragia (no diluente, degrada la spugna) all' interno della manopola, chiudendo le aperture con le dita .
5) con supporto e interno manopola di spugna ancora bagnati, la manopola entra con facilità (io ho utilizzato manopole con diametro 22, anche se i supporti sono 24mm); appena la benzina asciuga, la manopola è ancorata saldamente.
L'effetto sulla mano è di un appoggio molto più distribuito sul palmo, con marcata sensazione di minore carico del polso.
immagine - se leggibile, in post successivo.
Ultima modifica di Zenandbike; 23-11-2010 a 18:09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.
|
|
|