|
19-04-2015, 12:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
Consigli su acquisto usato
Buongiorno a tutti .... sto cercando un f 800 gs usato non troppo datato diciamo che in linea con la mia disponibilità siamo sugli anni 2010/2011 ... ora la domanda è scontata a parte alcuni accessori si trovano più occasioni a livello economico senza ABS ... ma la frenata di sto 800 fa veramente schifo senza ABS ?? leggendo qua e la consigliano tutti l'abs ma qua dentro lo avete tutti ???
consigliatemi
Grazie
Mario
|
|
|
19-04-2015, 19:15
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
io ce l'ho.
Mai più senza. bisogna cambiare un po' lo stile di frenata sull'anteriore, ma ripeto MAI Più SENZA.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
19-04-2015, 19:39
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
..... guarda ho provato la 800 con abs dal concessionario per giro prova e mi ha impressionato proprio la pinzata sull'anteriore , si sente che frena, ma senza mai far intervenire l'abs .... ovviamente ho provato a pinzare per bene il posteriore , sempre in sicurezza si intende, e li si che è intervenuto , bella sensazione di decellerazione e tenuta strada ma andavo piano 30/40 km/h .... il mio unico dubbio è che fin'ora ho avuto moto senza abs e per fortuna non mi sono mai trovato nella situazione di avere l'abs .... forse come dici tu cambia il modo di frenare .....
grazie
|
|
|
19-04-2015, 20:31
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
nella guida "spinta" il post è un po' invasivo, ma nulla di problematico, all' anteriore se pinzi deciso lasci e pinzi, si sente parecchio, le prime volte mi sono spaventato, ma poi abitui lo stile di guida.
E' una bella sicurezza.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
19-04-2015, 21:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Io non ci rinuncerei..
Non so le 2008/2012, ma la mia 2013 frenava bene.
Specifico, perchè siccome l'ABS sulle "restiling", oltre ad essere di serie è anche di un'altra generazione, ed essendo cambiata la pompa freni e alcuni dettagli dell'impianto, mi sembra corretto.
A prescindere, ripeto, non ci rinuncerei.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
19-04-2015, 21:38
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: GE
Messaggi: 272
|
Io ho un 2010 senza, mai avuto moto con abs e mai provato, di quegli anni non ne parlano bene.. Più si va avanti più i componenti e le tecnologie migliorano vedi marche come ktm con abs evoluti in curva. In sintesi se ne trovassi una con ben venga oppure fai come me e non te ne preoccupi, a meno che tu non voglia rivenderla dopo pochi anni.
__________________
Kymco Sniper 50;HONDA CRM 125 '90;HONDA CR 125 '90;HONDA CR 125 '98;YAMAHA R6 2000;BMW F800GS 2010
|
|
|
20-04-2015, 10:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
l'ABS dell'800 rispetto alle pari categoria, a mio avviso, è un cesso.
purtoppo incide terribilmente sulla rivendibilità....
|
|
|
20-04-2015, 11:41
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
... perdona Marchin perché fai questa affermazione ... hai avuto modo di provare diverse moto con abs di pari categoria ? .... io ho solo provato su quella nuova come descritto sopra e non mi è sembrato male.... ma ripeto solo in sicurezza.... poi leggendo qua e la sembra che sia di "seconda generazione" sulle nuove ... quelle prima non so
grazie
Mario
|
|
|
20-04-2015, 13:14
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2014
ubicazione: Vinci
Messaggi: 43
|
Io ho un 2011 preso usato qualche mese fa, prima ho sempre avuto moto senza ABS.
Per ora non mi sono mai trovato in situazioni che me ne hanno fatto apprezzare la presenza, e spero che continui così 
Al posteriore si fa sentire parecchio e talvolta dà un po' fastidio.
Meno male che lo si può disinserire al bisogno...
__________________
F800GS Orange (now)
KTM 690 E (funniest) F650GS (anonima)
R80 G/S P-D (unica) KLR 600 (1st love)
|
|
|
20-04-2015, 23:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
@MarioF800GS: non "sembra". La 800 restiling HA un ABS di generazione successiva che è a due canali.
Il fatto è che ha anche un'altra pompa dei freni e un'altra forcella.
Quindi è difficile stabilire se le differenze di prestazioni dell'impianto dipendano da quello o da altri fattori. Comunque sulle restiling è di serie e disinseribile. E dal 2014, è disponibile anche con la "modalità off-road".
Chiaro che col passare del tempo vengano introdotte migliorie.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
21-04-2015, 08:43
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da ozama
@MarioF800GS: non "sembra". La 800 restiling HA un ABS di generazione successiva che è a due canali.
Il fatto è che ha anche un'altra pompa dei freni e un'altra forcella.
Quindi è difficile stabilire se le differenze di prestazioni dell'impianto dipendano da quello o da altri fattori. Comunque sulle restiling è di serie e disinseribile. E dal 2014, è disponibile anche con la "modalità off-road".
Chiaro che col passare del tempo vengano introdotte migliorie.
Ciao!
|
... ne conviene che con tutte ste migliorie è impossibile un confronto .... infatti ho provato my 2014 e non mi è dispiaciuta per niente come comportamento ... ho provato anche una my 2010 di un amico ma aveva gia apportato migliorie alle sospensioni ant/post vedi ohlins quindi anche li rispetto ad una originale come mamma bmw l'ha fatta non è propriamente paragonabile ....
accidenti .....
|
|
|
21-04-2015, 09:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
ho una 2009 con ABS, l'anteriore ( a parte il fatto che seprendi un dosso o una buca mentre stai frenando, l' abs "gonfia" e non frena +) non è così invasivo come il posteriore, che entra anche in scalata... ho provati una adv, sembra un po' meno invasivo, ma cmq non ai livelli di LC8 o multistrada o altre che ho provato
|
|
|
21-04-2015, 10:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Sicuramente non è l'ABS migliore mai provato, però con poco ci si abitua a conoscerlo e a prevenire gli effetti indesiderati.
Per contro quando serve c'è... e serve.
In iù effettivamente incide molto sulla rivendibilità, quello oggi risparmi prendendone una senza, un domani lo perdi nella rivendita, oltre ad incontrare più difficoltà el farlo perché sempre meno gente vuole moto senza ormai...
|
|
|
23-04-2015, 18:53
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2014
ubicazione: Granarolo dell'Emilia
Messaggi: 59
|
Ciao, prima del F800 ho avuto per tantissimi anni un vecchio mono del '88 (quindi senza ABS). Quando ho deciso di acquistare il BMW mi sono inizialmente orientato verso un usato senza ABS. Un po' perche' non avendolo mai provato non mi sentivo "sicuro" con qualcosa che alterava la mia frenata, un po' perche' speravo di risparmiare qualcosa.
Poi andando a vedere le varie moto in vendita vicino a me mi sono accorto che il risparmio non era poi cosi' tanto... Cosi', leggendo qui e da altre parti, ho cambiato idea ed ho preso un 2012 Trophy che ha l'ABS di serie.
Sinceramente sono contentissimo della scelta. L'ABS non mi sembra particolarmente invasivo, almeno per il mio stile di guida (MOLTO pacato, sinceramente). Sul bagnato mi da una sensazione di maggior sicurezza (ho le Karoo 3 che hanno un po' di tassello). Ho guidato su asfalto ghiacciato (a gennaio) ed il posteriore non si e' mai bloccato, l'ABS interveniva sempre in tempo.
Quando vado in fuoristrada e voglio disabilitarlo e' un attimo (e si fa da moto accesa) e, a meno di non girare la chiave, anche se spegni la moto per sbaglio, rimane disabilitato.
Nel dubbio, io ti consiglierei di prendere una moto che ce l'ha. Ovviamente se il tuo utilizzo sara' prevalentemente in OFF o su piste africane (tanta invidia in quel caso  ) allora puoi tranquillamente farne a meno, a mio parere.
Per il resto io sono soddisfattissimo dell'acquisto: la trovo una moto veramente tuttofare. Il motore mi piace molto, specialmente per la sua elasticita' e in OFF mi ha veramente impressionato positivamente. All'inizio mi pareva un po' sottotono per una moto da 85 cavalli, poi macinando chilometri (ne ho fatti 5000 da novembre) ho imparato ad apprezzarne l'erogazione. Le sospensioni a me non dispiacciono, probabilmente per usi specifici (OFF serio, misto molto veloce, etc.) potrebbero essere al limite, ma io mi ci trovo bene, sia andando al lavoro tutti i giorni, sia facendo giretti sulle colline, sia andando per facili sterrati.
Luca
__________________
Honda NX650 Dominator, BMW F800 GS
Ultima modifica di Luca.Veronesi; 23-04-2015 a 18:58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.
|
|
|