la memoria è la stessa solo che sull'st essendoci la topo europa precaricata ne rimane meno (ovviamente

)
In ogni caso in entrambe le versioni c'è lo slot per la micro sd
E' questo comunque il motivo per cui ho optato per l's: non prevedendo di utilizzarlo molto all'estero ho preferito completarlo con la city nav e la trek map Italia spendendo alla fine quanto avrei speso per st ma con il vantaggio (per me) di poter usare la trek anzichè la topo e di poter utilizzare il 62 anche in "modalità tomtom" con le mappe city.
Tieni però presente che se prevedi di utilizzare molto il GPS fuori dai confini comprare le mappe dopo è estremamente costoso...
Come sempre, dipende da come vuoi usare il GPS!