Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2005, 22:16   #1
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito montata barra corta, chiedo:

Ho montato una barra corta sulla mia R1100S. E' di tipo regolabile, acquistata da CoMo di Frosinone. Per ora la regolazione è in posizione intermedia (ne ha tre: lunghezza normale; un cm; 2 cm). Chi l'ha gia fatto, come ha regolato gli ammortizzatori? Qualche dritta, in generale, sulla barra corta?
grazie

Pubblicità

__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 27-05-2005, 22:54   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

chiedi tutto a bumoto
è un enciclopedia sulla s
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 28-05-2005, 13:29   #3
BimboMix
Guest
 
predefinito

Regolala nella posizione corta e poi mi dirai.... non lo cambierai più!!!!!
 
Vecchio 28-05-2005, 14:45   #4
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

stamattina ho provato la moto su un bel misto.
E' maneggevole anche con una regolazione intermedia ma... sono deluso nel complesso.
La mia moto aveva - scrissi un post sul forum a suo tempo - un fastidioso contraccolpo, percepibile al manubrio e proveniente, cosi mi hanno detto, da un problema di tolleranze nel montaggio della trasmissione finale. Un problema accettabile, cui mi ero quasi abituato, ma che la barra corta a accentuato a dismisura. Prima era percepibile a basse velocità come un sussulto, ora a 100-120 pare di camminare su un pavè...su ciottoli....

Avevo fatto provare la moto prima di montare la barra corta ai meccanici di Co.Mo di Frosinone. Mi avevano detto che e un difetto di costruzione tipico di molte Bmw che non valeva la pena spendere soldi per cercare di risolverlo.
Ora con la barra corta tutto si complica....
Qualche idea? Qualche soluzione dagli esperti??
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 28-05-2005, 14:55   #5
Guanaco
Guest
 
predefinito

Nei forum tecnici ho fatto un miliardo di post sulle controindicazioni della barra corta: influisce sugli angoli di lavoro del cardano. Ovvio che le tolleranze della trasmissione possono andare a farsi benedire se si esagera...

Per quanto riguarda la 1100S la barra corta va montata col kit sportivo. Infatti, vengono modificate le quote mediante sospensioni apposite. Le quote che ne derivano, inutile dirlo, incidono sugli angoli di lavoro del cardano, ripristinando in certa misura ciò che una barra troppo corta modifica in negativo.

Montare una barra molto accorciata (o anche molto allungata) senza intervenire contestualmente sulle sospensioni impatta negativamente sulla trasmissione (durata, omogeneità, rendimento), anche se rende la moto effettivamente più agile e reattiva (ma meno stabile).

 
Vecchio 28-05-2005, 15:05   #6
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Nei forum tecnici ho fatto un miliardo di post sulle controindicazioni della barra corta: influisce sugli angoli di lavoro del cardano. Ovvio che le tolleranze della trasmissione possono andare a farsi benedire se si esagera...
Si ricordo in effetti. C'era chi diceva molto bene e chi, come te la sconsigliava.
Non so cosa intendi nel dire "se si esagera". Il problema del contraccolpo esisteva anche prima. Ora è molto piu accentuato. La barra e montata in posizione intermedia. Solo un cm piu corta invece di due.
Gli altri che l'hanno montata che inconvenienti hanno trovato?
In un suo "trattato" sulla S in home page bumoto da voto 9 al montaggio di questo accessorio....CoMo la consiglia....
boh................sono confusissimo....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 28-05-2005, 15:09   #7
Guanaco
Guest
 
predefinito

1 cm non è poi così poco.
Lassa perde...
Io ho fatto dei post, indicando i motivi meccanici teorici del peggioramento.
CoMo la consiglia? Mi pare strano...
Tutti quelli di BMW che conoscono dicono peste e corna...
Trai le debite conseguenze...
Lascia perdere quello che fanno gli altri. Si fanno tante cose sbagliate collettivamente...
Bumoto mi pare che abbia il kit sportivo, ma non so...

Ultima modifica di Guanaco; 28-05-2005 a 15:13
 
Vecchio 28-05-2005, 17:19   #8
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Il tuo problema sono le "tolleranze" non la barra corta, torna da CO.MO e fai verificare.
Adesso la barra corta è pericolosa mentre giochi di trasmissione che si ripercuotono sul manubrio sono tolleranze accettabili, mah...
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea  
Vecchio 28-05-2005, 18:14   #9
boschi
Mukkista in erba
 
L'avatar di boschi
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
predefinito

Cacchio chiedi a CO.MO da quello che si scrive sul forum non è uno sprovveduto sicuramente ti potrà consigliare, parlaci digli le tue senzazioni in sella alla moto.
boschi non è in linea  
Vecchio 29-05-2005, 14:12   #10
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da boschi
Cacchio chiedi a CO.MO da quello che si scrive sul forum non è uno sprovveduto sicuramente ti potrà consigliare, parlaci digli le tue senzazioni in sella alla moto.
Certo e quello che farò.
Il meccanico di CoMo provando la moto prima di montare la barra aveva sentito nettamente il problema e sua era la diagnosi circa le tolleranze. Li avevano un Gs: lo stesso mio problema, ancor piu accentuato, per cui il consiglio è stato di lasciar perdere, perche un lavoro di ricerca del "guasto" sarebbe stato lungo e laborioso e quindi molto costoso. Non so a questo punto se mi conviene ripristinare la barra originale e amen.

Per Guanaco: CoMo consiglia la barra, tanto e vero che ne vende del tipo "regolabile", che si fa costruire appositamente. Stefano la monta sul suo R1150R.

Vero è che altri conce, la sconsigliano.
Vedo anche qui sul forum posizioni diverse..................tra fautori e detrattori....Il fatto è che sono l'unico ad avere le...."intolleranze"

Secondo voi....il problema potrebbe essere a livello del cardano, coppia conica................vi viene in mente qualcosa?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati