Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2010, 18:28   #1
gianenrico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: alessandria
Messaggi: 219
Smile tutto quello che devo sapere sulla k1200r

ciao ho appena venduto la mia klt ora voglio acquistare la k1200r mi dite i pregi e i difetti le vostre esperienze personali con questa moto
a che velocità di crociera si riesce a viaggiare senza essere particolarmente infastiditi dal vento la moto è abbastanza comoda anche per il passeggero per i viaggietti diciamo di 200 km oppure è particolarmente sacrificato
la trovate maneggevole in città e sui tornanti
grazie a chi mi darà delle risposte e magari se cè qualcuno vicino ad alessandria che è cosi umano da farmela provare

Pubblicità

gianenrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 19:02   #2
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
predefinito

vizi e virtu di sta moto... beh ... e assetata... ti fara prendere un sacco di velox...

in montagna si guida bene, sebbene sia abbastanza lunga come interessa la k ha una manovrabilita ottima...poi dipende anche dalle gomme che monti..

consiglio...se la usi in citta fai fare l'aggiornamento della centralina... la13.2.
dato che la 1200 e molto piu cattiva del 1300..almeno in citta non ti sembrera di guidare un mulo che scalcia... non cambia tantitssimo ,, pero aiuta un po ...

la moto ti permette di viaggiare bene anche sui 150 160 ...(va beh io uso sempre la tutta intera quindi la sensibilita cambia)

la zavorrina sta comoda...stai tranquillo al massimo ti prenderai qualke pugno nei reni per via delle velocita che ti verra "naturale" fare.
Dato che 163 cavalli si sentono....anche se poi effettivi alla ruota sono "solo" 146....

Problemi riscontrati:nel mio caso nessuno, ho preso la moto nel 2006.. con esa , freccie bianche, cerchioni con goma da 190 cupolino sport manopole riscaldate...

unici difetti le manopole si rovinano un po ... ma per il resto nessun problema... tranne le litigate con mio padre perche a suo dire io piego troppo e vado forte...

Cmq adesso con la k i rettilinei ti sempreranno cortissimi, i semafori lunghissimi, il sound ( uguale a quello dell M3) ti lasciera assuefatto...
le prime volte vacci piano perche l'anteriore e strano , voglio dire... non sono come le normali forcelle..la moto non "affonda" in staccata ma si "siede"...cmq e come un treno su un binario...a meno che tu non esageri con la manopola...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 09:32   #3
gianenrico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: alessandria
Messaggi: 219
predefinito

Grazie ottima spiegazione :-))
gianenrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 22:38   #4
alexpp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nemesis82 Visualizza il messaggio
vizi e virtu di sta moto... beh ... e assetata...

la moto ti permette di viaggiare bene anche sui 150 160 ...(va beh io uso sempre la tutta intera quindi la sensibilita cambia)
incuriosito anche io...

assetata quanto? (citta' misto e autostrada)
a quanti giri stai a 140km/h?

grazie ancora
alexpp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 00:10   #5
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
predefinito

allora allora...a me il mio computer di bordo... da una media di 7l per 100km...e prevalentemente la uso nel misto ...di montagna...in citta pochissimo...e in autostrada salvo le volte che vado a varano o monza... direi che un serbatoio finisce in 280 km..su per giu...con una velocita in autostrada che oscilla dai 130 ai 160....salvo la volta (e se ce qualke omino delle forze dell ordine sappiate che e una bugia) che l'ho tirata a balla...che li vedi veramente le tacche che scendono ...

quindi la moto la uso prevalentemente in montagna..nel misto medio stretto...con una marcia media diciamo tra 3 e 4 ...quindi faccio girare la moto in un range di giri che oscilla tra i 3ooo e i 75oo..

a 14o Km/h indicativamente di dovresti trovate intorno ai 5ooo giri... pero prendi ste indicazioni di velocita con le pinze perche non e che guardo molto il tachimetro mentre guido...

se ce qualkos altro..chiedi pure ..


lamps....
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 14:27   #6
Cesar1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
Messaggi: 151
predefinito

Mhà si stà parlando di un 1200cc da oltre 160 CV... HO sbaglio ?

mettila in 6° e la usi come uno SFOTTERONE, quasi senza più cambiare marcia
diversamente scali 4 marce apri la manetta...., poi scrivi Tu le sensazioni.....

Quello che posso affermare è .....che mi fà divertire e anche molto,
in questi due mesi che la guido , ho fatto solamente 10.k Km

non male decisamente non male ( non sono sponsorizzato dalla BMw )


Come non quotare Nemesis82...., che ha tralasciato un piccolo particolare ,
freni eccellenti.
__________________
Kappa 1200r Sport
ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO

Ultima modifica di Cesar1; 11-10-2010 a 14:32
Cesar1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 16:30   #7
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
predefinito

Grazie cesar... si cmq vero ... gran bella frenata pur non essendo freni super professionali...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 18:06   #8
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.092
predefinito

io non sono vicino ad Alessandria me se passi da BO puoi fare una prova completa..;-)
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
Aerobico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 20:58   #9
gianenrico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: alessandria
Messaggi: 219
predefinito

Ti ringrazio se mi capitasse di passare da quelle parti te lo faccio sapere e magari mi compro anche la tua moto
gianenrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 17:35   #10
Pilo66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
predefinito

Manubrio troppo in avanti, quindi posizione affaticante...sui polsi e sul collo.
Per il resto e' ottima.
Ciao
Pilo66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©