Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1200C tutte le versioni


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2010, 19:57   #1
clib
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 12
predefinito Rimedi all'occasionale, ogni tanto, fumata bianca all'accensione

Ciao a tutti, volevo chiedervi se avete trovato una soluzione alla fumata bianca prodotta all'accensione, fortunatamente non sempre ma di tanto in tanto?
Ho letto che la fumata bianca è fisiologica e deriva dall'inclinzione del cilindro sx una volta parcheggiata la moto sul cavalletto, che sulle ns è solo laterale.
Non so se avete già trovato un accorgimento del tipo, fare così ... prima di spegnerla..., o prima di riaccenderla...
Poi perchè lo fa solo ogni tanto e non sempre??????
Grazie.
clib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 22:32   #2
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

in garage metti il cavalletto laterale su un mattone ,migliora.
ma non sparisce.non ho voglia di spiegarti il perchè..ci penserà qualcun altro... heheh
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 09:57   #3
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.901
predefinito

La mia (come vedi dalla firma ho tutt'altro mezzo... e non so se quanto detto puo' valere anche per la 1200C) la fumata al riavvio la fa solo se la spengo a motore non ancora caldo, per esempio dopo averla spostata per lavarla.
Se quando la spengo il motore e' correttamente in temperatura no problem.
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 11:31   #4
davide cruiser
Mukkista in erba
 
L'avatar di davide cruiser
 
Registrato dal: 17 Apr 2010
ubicazione: brescia
Messaggi: 539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steu369 Visualizza il messaggio
in garage metti il cavalletto laterale su un mattone ,migliora.
ma non sparisce.non ho voglia di spiegarti il perchè..ci penserà qualcun altro... heheh
Io per sicurezza la parcheggio usando il cavalletto centrale di servizio, rimane dritta e non ha problemi di fumata bianca ...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg cavalletto C.JPG (84,0 KB, 173 visite)
__________________
APRILIA MOTò 6.5 1995
BMW K75 my CR ‘1996
R1200 C ‘05 / G650 XChallenge ‘08
R1200 GS ADV 30' 2010

Ultima modifica di davide cruiser; 16-11-2011 a 23:00
davide cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 00:00   #5
clib
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 12
predefinito

In particolre io mi riferivo non a quando prendo la moto dal garage, ma alle volte in cui, non sempre, ma occasionalmente, la lascio parcheggiata in strada e la riprendo dopo qualche ora...
In queste condizioni, di sosta di qualche ora, a volte la moto fa la fumata bianca...
C'è un rimedio per evitare che faccia tale fumata????
clib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 00:43   #6
davide cruiser
Mukkista in erba
 
L'avatar di davide cruiser
 
Registrato dal: 17 Apr 2010
ubicazione: brescia
Messaggi: 539
predefinito

Non mi capita mai questo inconveniente dopo brevi soste
__________________
APRILIA MOTò 6.5 1995
BMW K75 my CR ‘1996
R1200 C ‘05 / G650 XChallenge ‘08
R1200 GS ADV 30' 2010
davide cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 14:43   #7
clib
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 12
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davide cruiser Visualizza il messaggio
Non mi capita mai questo inconveniente dopo brevi soste
Infatti non si tratta di "brevi soste"...
lo fa ...solo qualche volta... di tanto in tanto...
...e quella volta che decide che deve "fumare"... lo fa... tipo... dopo averla tenuta parcheggiata minimo da 3/4 ore IN SU!!!!

La frequenza fortunatamente è comunque veramente sporadica!!!!

Quello che infatti volevo capire con il vostro preziosissimo contributo è vedere se è possibile rendere replicabili le condizioni che fanno manifestare sporadicmente tale fenomeno, ed una volta capite così le cause, passare poi alla seconda fase... del cercare di evitare che casualmente, ripeta le medesime condizioni

Ultima modifica di clib; 09-11-2010 a 14:53
clib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 13:40   #8
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

causa comune a tutti i boxer, chi piu chi meno è il trafilare di una piccolissima quantità di olio nella camera di scoppio.
non c'è verso....a moto dritta non succede. mettila dritta.
oppure no,vedi tu....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 10:49   #9
gito67
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gito67
 
Registrato dal: 11 Jan 2006
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steu369 Visualizza il messaggio
causa comune a tutti i boxer, chi piu chi meno è il trafilare di una piccolissima quantità di olio nella camera di scoppio.
non c'è verso....a moto dritta non succede. mettila dritta.
oppure no,vedi tu....
Vecchia Volpe...
Alla fine la spiegazione tecnica l'hai dovuta dare ancora tu!!!
Ciao Steu!!!
__________________
Lamps e buona strada da Giancarlo
felicissimo possessore di una R1200C
gito67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 11:11   #10
Meckaloc
Mukkista in erba
 
L'avatar di Meckaloc
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: LoA
Messaggi: 499
predefinito

Mai messa la moto sul laterale , sopratutto se su quel lato ci sono le valvole .......
Meckaloc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 18:52   #11
clib
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 12
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Meckaloc Visualizza il messaggio
Mai messa la moto sul laterale , sopratutto se su quel lato ci sono le valvole .......
anchio vorrei metterla sul centrale... ma non lo trovo forse dovrò cercare meglio sulla mia CL
clib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 19:08   #12
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

ma guardate che farsi le seghe si diventa ciechi.....
ciao gito.....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 20:45   #13
clib
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 12
predefinito

daccordo con steu369... l'importante e che trattandosi di fumata bianca... non sia lo stesso fumo a rendere ciechi......a chi sta dietro ovviamente...
clib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 18:51   #14
clib
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 12
predefinito

Ritornando comunque brevemente sull'argomento vi posto alcune mie considerazioni
Ho notato alcune cose, ripensando all'ultima volta che è fuoriuscito il suddetto fumo, più di un mese fa:
- avevo sicuramento spento il motore dopo aver già inclinato la moto e parcheggiato la stessa sul cavalletto laterale...
- quando, dopo diverse ore, avevo riacceso la moto, sicuramente il motore era del tutto freddo...e la moto era ancora appoggiata sul cavalletto laterale...
- a quel punto subito dopo l'accensione ed a moto ancora inclinata sul cavalletto, è fuoriuscito un pò di fumo...
Da tutto ciò ho tratto alcune considerazioni e ho comunque adottato alcune piccole abitudini per così dire contrarie:
- in primis spengo il motore quando la moto è ancora dritta...
- poi solo a motore spento la inclino sul cavalletto...
- prima di riaccenderla la metto dapprima dritta, ed attendo qualche secondo, giusto il tempo di allacciarmi e sistemarmi il casco, dopo di che la riaccendo...
...questo è quanto... comunque senza voler essere nè esaustivo nè presuntuoso...
clib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 17:54   #15
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

piccolissime quantità di olio presenti in camera di combustione non escono per il fatto che drizzi la moto...
se proprio è un problema portati dietro una ''tacchietta'.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 23:58   #16
clib
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 12
predefinito

"tacchietta"??? comunque tranquillo non è un problema, era solo per fare due chiacchiere, è talmente episodico che è del tutto trascurabile...
clib non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 15:46   #17
MARCOROMOLO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 139
predefinito

a me non è mai successo, però come Davide uso il cavalletto centrale (prodotto da lui), comodo e sicuro...
MARCOROMOLO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©