|
20-10-2008, 19:15
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
paura con il k1200r
ieri mi è successa la seguente cosa:
arrivo alla frenata di una curva mentre scendevo dal monte Penice tiro la leva del freno anteriore e la leva mi arriva contro la manopola senza accenno di frenata ...  ... spavento freno con il posteriore che invece funziona correttamente, per fortuna andavo piano, faccio la curva provo a pompare un po con la leva del freno anteriore e dopo due pompate rinizia a frenare come sempre, mi fermo controllo pastigli, pinze, eventuali perdite d'olio ma sembra tutto normale, riparto e il problema non si presenta più.
Avete idea di cosa possa essere successo??????
altre informazione:
ho fatto il tagliando con spurgo freni 2.000 Km fa e non ho mai avuto problemi.
Le pastiglie sono ancora in ottimo stato.
il livello dell'olio nell'impianto è normale.
|
|
|
20-10-2008, 19:39
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Secondo me potrebbe essere una bolla di vapore, dovuta al surriscaldamento del liquido dei freni, durante la discesa. L'olio dei freni, nel tagliando, è stato cambiato, vero?
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
20-10-2008, 19:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Hai il servofreno o no?
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
20-10-2008, 20:06
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
si l'olio è stato cambiato, fra l'altro con uno DOT 4 un po migliore di quello che di prassi va messo perché uso la moto anche in pista
no non ho servo freno e neppure l'ABS
|
|
|
20-10-2008, 20:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Rispurgare l'impianto, deve per forza esserci aria dentro. Non credo ci siano altre spiegazioni se tutto, come dici, è a posto.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
20-10-2008, 20:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Rispurgare. Controllare tutti i condotti e guarnizioni (anche se, in questo caso, il fatto dovrebbe ripresentarsi periodicamente).
Mi rimane comunque un dubbio (e scusami se insisto): sicuro che l'olio immesso nel circuito provenisse da una latta sigillata? E che sia stato cambiato tutto e non rabboccato? Infatti, una lunga discesa fa pensare a un surriscaldamento dell'olio per uso intenso dei freni e allo svilupparsi di una bolla di vapore.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
20-10-2008, 21:03
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
l'olio è nuovo, del mio conce mi fido, anche perché sa che vado in pista. per il surriscaldamento può anche essere ma a Misano che c'è stato veramente il comportamento era diverso, la frenata si allunga man mano che l'olio dei freni si surriscalda e il problema è progressivo non repentino come è capitato ieri
comunque lo spurgo lo faccio sicuro
|
|
|
20-10-2008, 23:05
|
#8
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
azz....... con i freni sei proprio sfigato...... porcaloca!!!!
il livello olio com'è? perdite? sembrerebbe aria nell'impianto. non hai il servo. quindi un pezzo in meno che si può rompere. pistoncino della leva: controlla che non sia sporco d'olio. controlla che il tappo della vaschetta sia ben stretto, non so che dire.........
menomale che sei qui a raccontarlo
facci sapere...................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-10-2008, 11:59
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Io farei anche controllare/sostituire la pompa. Potrebbe essere un sintomo iniziale di malfunzionamento, e con i freni non si scherza.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
21-10-2008, 13:15
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
|
|
|
21-10-2008, 18:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Ecco, così non ci si pensa più!

__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
21-10-2008, 20:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
|
una sbacchettata che ti ha spostato le pastiglie,hai fatto un impennata? comunque una controllata e' il minimo.
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
|
|
|
22-10-2008, 00:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
e gia che ci sono mi faccio fare il preventivo un k1300r
|
Certo che dopo il servofreno, l'abs, l'antenna anulare, gli specchietti, le versioni software, la modifica al tensionatore ora i freni non sò se mi farei fare un preventivo per un altra bmw ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
22-10-2008, 11:24
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2007
ubicazione: napoli
Messaggi: 175
|
scusate ma questa antenna anulare cos'è devo verificare sulla mia moto?
|
|
|
22-10-2008, 12:43
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
|
E' l'antenna che capta il segnale elettronico della chiave d'avviamento: in pratica l'antifurto noto come immobilizer.
Trovi di tutto e di più qui:
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
22-10-2008, 12:45
|
#16
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
sarebbe l'immobilizer, quello che riconosce la chiave e permette l'avviamento. c'è stato un richiamo per questo e sul walval c'è in evidenza un 3D. chiamato anche EWS (dalla sigla che appare sul display quando non ti parte la moto per colpa di questo componente)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-10-2008, 12:51
|
#17
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
|
a me è successa la stessa cosa su un kavasakino ER6N dopo una sosta nella quale, come un pirla, avevo con il piede spostato le pinze flottanti anteriori per pulire eventuali sporcizie dai pistoncini, dimenticandomi di ripompare con la leva anteriore.
Ho rischiato la vita perchè al primo incrocio sono andato dritto e fortunatamente non arrivava nessuno.
Ora non conosco le pinze del KR ma forse potrebbe essere successa la medesima cosa. Qualche "bontempone" durante la sosta sul penice potrebbe averti fatto lo "scherzetto".
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
22-10-2008, 22:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
No, sul K le pinze non sono flottanti, quella tecnologia in bmw non è ancora arrivata (e visto l'ultimo corso aggiungo per fortuna!).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
22-10-2008, 23:01
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Oct 2008
ubicazione: Agrate brianza
Messaggi: 17
|
Ciao a tutti!!!!!
Come andiamo?!!
Ammazza quando leggo queste cose mi si gela il sangue!!!!
Posso chiedervi se qualcuno ha mai avuto qualche problema di rumore tipo "sibilo" o ronzio!!??
Piu' precisamente quando accellero un'pò...deciso...partendo da bassi regimi, mi sembra di sentire un ronzio...tra i 5 e gli 8 mila giri circa.
E' mai capitato a qualcuno?!!
Che controlli posso fare, prima di portarla al concessionario? Visto che devo pagare per far provare la moto al responsabile tecnico dell'officina.....!!!
Che dite?!
|
|
|
22-10-2008, 23:12
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Oct 2008
ubicazione: Agrate brianza
Messaggi: 17
|
Una piccola disavventura mi è capitata anche a me.....prima di partire per un bellissimo giro, (PANORAMICA ZEGNA), mi accorgo che la chiave non entra piu' nel blocchetto d'accensione...carroattrezzi e concessionario......la ritiro il giorno stesso e mentre faccio un paio di curve nell'amata Brianza, mi accorgo che l'anteriore sbacchetta vistosamente.....faccio provare la moto a mio papà, felice possesore di un bel GS 1200 con anni e anni di Km alla spalle...ed anche lui giudica la moto difficile da guidare e molto instabile...ci fermiamo a bordo strada e toccando la gomma dietro vediamo quest'ultima ballare a destra e sinistra, constatando la rottura del perno posteriore!!!!!!!!!
Occhio alle sbandate, non sempre è colpa dell'asfalto o delle buche.......
Occhio alle sbacchettate, non sempre è colpa dell'asfalto o di buche,
|
|
|
22-10-2008, 23:38
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
|
Quote:
quando accellero un'pò...deciso...partendo da bassi regimi, mi sembra di sentire un ronzio...tra i 5 e gli 8 mila giri circa
|
Boh, che dirti: io a quei regimi sento qualcosa, ma non lo definirei "ronzio"...

__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
28-01-2009, 16:38
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: Piemonte N.O.
Messaggi: 96
|
Sono uscito or ora dall' Ospedale Mauriziano di Torino.
Ho avuto lo stesso problema hai freni. 2 volte. Ad agosto ho fatto un tagliando totale al k1200. Mi è stato detto che i freni erano a posto, non cerano problemi. Il 21 di settembre ho tamponato un Ferrari su di un' autostrada. Mi son fatto 27 giorni di coma al C.T.O. di Torino e fino a ieri al Mauriziano. A parte la mia idiozia; chi devo ringraziare in BMW ?
__________________
Ricambi per K1200R
|
|
|
28-01-2009, 17:01
|
#23
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Quote:
Il 21 di settembre ho tamponato un Ferrari su di un' autostrada.
|
rimasto senza freni?????????????????????????????
azz............... mi dispiace. meno male che sei uscito e sei qui a scrivere...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2009, 17:08
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: Piemonte N.O.
Messaggi: 96
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
rimasto senza freni?????????????????????????????
azz............... mi dispiace. meno male che sei uscito e sei qui a scrivere...........
|
Sì. Totalmente senza freni. Io non mi ricordo assolutamente, ma chi era con me dice che sono entrarto a gas aperto nell' auto
__________________
Ricambi per K1200R
|
|
|
28-01-2009, 17:16
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Grigio
Sì. Totalmente senza freni. Io non mi ricordo assolutamente, ma chi era con me dice che sono entrarto a gas aperto nell' auto
|
Se eri a gas aperto, vuol dire che non stavi frenando. Spiegati meglio, per favore, e magari senza usare il neretto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 29-01-2009 a 10:54
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.
|
|
|