Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2014, 18:05   #1
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito GS1100RT - il GS non mi massacra

Ecco il tuning più laborioso della mia carriera motociclistica. Risers per la mia ghisona, ma vanno bene anche sulla 1150 e sulla 1200. Semimanubri più alti di 45 mm, più vicini di 20 mm ma anche più aperti di 20 mm (per cui le manopole rimangono a distanza invariata), presa manubrio complessivamente più larga di 7 cm.
Riultato: postura molto simile a quella del GS, le manopole più alte spariscono dagli specchietti che rimangono totalmente liberi, con la controindicazione (ininfluente per me) di avere più aria sulle mani.
Guida strepitosamente sicura, precisa, agile. Sembra di avere in mano l'asta di un'equilibrista. Testato sull'Abetone, rimanendo incollato ad un GS 1200 e ad una Triumph Tiger ultima serie. Modifica raccomandata a tutti gli RTisti. It works.

http://s768.photobucket.com/user/mon...aafdb.jpg.html
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2014, 18:44   #2
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
Wink

Scusa ma i risers sono autocostruiti...giusto...?
Hai avuto problemi con i cavi vari non sono troppo corti....?

Grazie delle info
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2014, 22:11   #3
Motta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mond Visualizza il messaggio
... le manopole più alte spariscono dagli specchietti che rimangono totalmente liberi...
A me sembra che le manopole più alte facciano l'effetto contrario...la linea occhio-specchietto passerebbe esattamente dalle mani sulle manopole, magari mi sbaglio...
Mi chiedo però...se tale modifica migliora in meglio (come il caso della sella) perché non farlo di serie? hanno un contratto non scritto con chi produce aftermarket tali accessori?...
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
Motta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2014, 22:18   #4
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

Sabato al test, dare conferma 😎


Va dove T porta il liquore
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 00:23   #5
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Confermo che negli specchietti non si vedono più le manopole. La modifica è nata dal mio mal di schiena cronico dovuto al fatto che è molto lunga (se volete si può dire che ho le gambe corte) per cui il manubrio originale mi fa tenere il torso ripiegato e non sopporto a lungo questa postura. Con tutte e cinque le moto che ho avuto ho sempre dovuto rialzare i risers ma la questione era abbastanza semplice in presenza di un manubrio tradizionale. Con i semimanubri è più complicato; comunque mal di schiena risolto. E poi ho scoperto uno stile di guida diverso, più preciso e sicuro, che consente una conduzione di curva più veloce, che è poi il segreto dei GS e di tutti gli enduroni. Non adottano di serie questo approccio perché la RT è concepita come moto da strada, mentre il manubrione del GS nasce per un maggior controllo su sterrato. Ma poi va molto meglio anche su asfalto.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 00:26   #6
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Per quanto riguarda i cavi ho dovuto rimuovere il filo di ferro che li riuniva davanti alla piastra di sterzo e tagliare un po' di fascette. Il cavo della frizione ho dovuto farlo passare tra lo sterzo e il serbatoio altrimenti si tendeva troppo. Operazione che si fa in un minuto; ci metti di più a togliere e rimettere la carena destra.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 10:07   #7
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Orribile.......
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 15:12   #8
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Tutte le realizzazioni di mond mi lasciano perplesso......a cominciare dallo scarico siluro....

La domanda è:
Non ti conviene prendere una moto che ti si confà per la tua guida?

Io di solito o mi adatto alla moto e modifico la mia guida in funzione di essa o la vendo e cambio....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 16:22   #9
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Personalmente avendo un background fuoristradistico, non mi stupisco che un pilota cerchi di personalizzare la posizione di guida, cercando un compromesso, ma favorendo la guida in piedi, rispetto alla guida da seduto, molte moto consentono spostamenti anche sensibili del manubrio l'RT no, ma nel vedere questa realizzazione rimango perplesso, e cerco di spiegare i miei dubbi.
Questo tipo di moto si guida con i gomiti alti, almeno come i polsi, sono leggermente piegati e il corpo si sposta leggermente in avanti nelle curve.
Questa realizzazione sicuramente finalizzata alla guida da seduti ( e ci mancherebbe altro ) mi sembra obblighi ad una guida con i gomiti bassi e quasi tesi, una guida che ricorda quella degli scooter.
Questo nulla toglie alla realizzazione di ottima fattura e se poi come sembra soddisfa Mond il discorso finisce qui.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.

Ultima modifica di SandWhisper; 17-07-2014 a 16:25
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 20:34   #10
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

Anch'io uso i riser da 25 e mi ci trovo bene, qui pero' si e' andati oltre..

A ognuno la propria mucca

Complimenti per la rifinitura dei pezzi.
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 21:52   #11
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

La prima volta che sono salito su un GS mi son detto: "Voglio questa postura eretta". Non è un capriccio, ma una necessità fisica dovuta, tra l'altro, anche ad una spondilo listesi (vertebra spostata dall'asse) di fronte alla quale l'estetica passa in secondo piano. Dopo di che ho scoperto che si guida molto meglio, ma bisognerebbe provarla per rendersene conto.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2014, 09:08   #12
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
Thumbs up

Ma in effetti sulla vecchia moto Dea 700 avevo messo i riser da 25 mm e mi trovavo meglio....sull'RT non ho ancora avuto la scimmia di farlo....per ora va bene così anche perché ho messo la sella + bassa quindi in qualche modo ho modificato la posizione di guida....e poi tocco meglio in terra così...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©