Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2010, 12:29   #1
kinotto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: Imperia
Messaggi: 9
predefinito sciatica RT?

Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Sono un felice proprietario di una nuova rt 1200 my2010. Dopo 10 anni di transalp e varadero , su insistenza anche di mia moglie , ho voluto prendere una moto da turismo seria.
Nulla da eccepire sulla manegevolezza della rt (non lo avrei mai detto prima di provarla) e sulla comodita' nei viaggi autostradali.

Purtroppo dopo un 2 settimane di utilizzo ha iniziato a farmi male il nervo sciatico della gamba sinistra. Appena non vado in moto per 2 gg mi passa. Mia moglie dice che probabilmente e' il fatto di usare una moto piu' bassa rispetto alle enduro usate in passato (con queste non ho mai avuto problemi).

Io sono alto 180 cm pero' non 1.95 e quindi mi sembra quasi difficle pensarlo che sia la differenza di altezza, Perche' a sto punto allora mi compravo il gs.

A qualcuno si e' verificato lo stesso problema passando da moto enduro a moto stradali?

grazie per i futuri consigli
kinotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 13:14   #2
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Ciao e benvenuto. Ne ho sofferto in passato e, raramente, si ripresenta il dolore quendo sforzo la schiena. Non è che, essendo la moto nuova, sforzi troppo sulla schiena per metterla sul cavalletto? E' più pesante delle tue moto precedenti e devi acquisire la tecnica giusta, se non vuoi farti male. Leggi questo thread: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=288701
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.

Ultima modifica di scuccia; 21-09-2010 a 13:16
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 13:20   #3
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Per saperne di più rivolgiti ad un BUON fisioterapista, ma deve essere bravo.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 13:21   #4
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Probabile che tua moglie abbia ragione... la piega del femore rispetto al bacino puo' essere determinante...
Altro fattore è certamente la frequenza delle vibrazioni.

Io ho il tuo stesso problema, e non ti mettere a ridere, ma sono piu' comodo sulla mia R1 che sul GS... giuro!

Ciao.

M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 13:44   #5
doc.53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

Perchè attribuire alla moto qualche cosa che parte dalla tua schiena?
Da medico ti consiglio una risonanza magnetica,accerta il problema,magari è stato provocato da tanti anni di Transalp.
doc.53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 13:51   #6
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Regola la sella nella posizione piu' alta e, se non basta, falla imbottire.
E' possibile che una delle cause sia la posizione molto raccolta delle gambe...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 13:53   #7
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doc.53 Visualizza il messaggio
Perchè attribuire alla moto qualche cosa che parte dalla tua schiena?
Da medico ti consiglio una risonanza magnetica,accerta il problema,magari è stato provocato da tanti anni di Transalp.
Indovinello da tabti $$$$: che moto ha questo medico?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 14:01   #8
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Io sono alto 182 cm e mi trovo meglio con la sella media in posizione alta. Hai verificato che magari te la hanno venduta con la sella bassa?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 14:02   #9
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

la colpa non è mai della amata rt ma degli anni che passano... ti capisco perfettamente visto che io soffro di artrosi alle anche ed un angolo più accentuato della gamba vuol dire vedere le stelle in pieno giorno.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 14:47   #10
doc.53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

CARLO.MOTO non ne lasci una ,come se dice a Roma




R 1200 RT
doc.53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:24   #11
kinotto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: Imperia
Messaggi: 9
predefinito

grazie a tutti per i consigli.

Provero' alzare la sella e vedere se va meglio e se non passa andro' a fare una visita ortopedica.

ciao a tutti
kinotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 16:13   #12
mic1974
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mic1974
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: MONZA
Messaggi: 242
predefinito

Avuto stesso problema dopo il rpimo viaggio... Dure soluzioni: alzare la sella in posizione alta, ordinarne una aftermarket.... io avevo Bagster imbottita con gel. Fatto questo tutto passato.

Ora sto aspettando la GS ADV, ma la prima spesa sarà proprio la sella nuova.

Ciao
__________________
Michele
R 1200 GS ADV 2010 SMOKE GREY
Ex R 1200 RT BLU (Perchè blu va di più)
mic1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 17:53   #13
Gasper
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gasper
 
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lugano
Messaggi: 230
predefinito

io sono portatore di ernia discale, con conseguente altalenante infiammazione del nervo sciatico, ......ma non rinuncio alla mia mukka...
La posizione in sella non aiuta, ho trovato molto giovamento utilizzando una fascia/cintura lombare molto stretta (in modo da sostenere la schiena nelle inevitabili compressioni dovute alle buche).

Ha ragione DOC.53 vai a vedere meglio cosa c'è alla schiena.....
__________________
Enrico R 1200 RT MY 2006, R 1200 RT LC MY 2014. ..peró nell'avatar c'è il Passo Rolle!
Gasper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 17:54   #14
Gasper
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gasper
 
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lugano
Messaggi: 230
predefinito

ma tra di noi, c'è un fisiatra mukkista?
__________________
Enrico R 1200 RT MY 2006, R 1200 RT LC MY 2014. ..peró nell'avatar c'è il Passo Rolle!
Gasper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 22:56   #15
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io dopo 5 anni della stessa postura in moto sono passato alla postura di RT,un po'piu'eretta confronto all'altra,i primi due mesi sono stati di dolori al coccige,poi non facendo niente mi è passato tutto.
stessa cosa con i cambi delle altre moto.
Passare da una postura che ti abitua ad un'altra nuova e' sempre scioccante per la schiena.
Non me ne voglia il dottore,ma per me'è solo quello,il callo del motociclista che si rinnova ad ognui moto.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 23:04   #16
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Sono alto 1,87 e 2 anni fa ho avuto un forte mal di schiena con estensione alla gamba dx. Fortunatamente dalla risonanza sono emerse soltanto protusioni.
Riuscivo comunque a sopportare meglio la moto che la macchina.

Riguardo la moto devo dire che su una enduro mi trovo molto meglio come posizione di guida: mentre sull'RT, nonostante la sella regolata al massimo dell'altezza, dopo una giornata in giro ho sempre un fastidio a livello lombare, cosa che con il GS non si verifica mai (la massimo mi fa male il sedere). Ciò lo posso dire con una certa sicurezza in quanto ho appena fatto un viaggio di 6500km in USA su un GS 1200 e lo scorso inverno ho fatto 3500km di Patagonia con un GS 650 mono: anche in questo caso, nonostante la sollecitazione degli sterrati con passeggero, non ho mai avuto neanche un minimo di fastidio alla schiena.
L'RT ha una posizione un pò troppo infossata per i miei gusti che carica troppo la zona lombare.
Questo è il motivo principale per cui vorrei passare al GS ADV, sebbene è duro rinunciare a parecchia protezione aerodinamica.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 23:20   #17
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

mah... e se fosse la postura che assume il corpo sull' RT, data l'eccessiva staticità e/o comodità dello stesso? è innegabile che la grande protezione aerodinamica della moto e la sua comodità di seduta, provocano un rilassamento generale dei muscoli perchè non impegnati ne a contrastare l'aria, ne a muoversi sulle pedane come succede in off-road ad esempio...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 23:43   #18
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

xRobertag: Credo che tu abbia ragione. L'ortopedico infatti mi disse pure che sulla moto, rispetto alla macchina, ci si muove di più. L'immobilità è il grosso nemico della schiena. Qualsiasi postura, per quanto corretta, può creare dolori se mantenuta troppo a lungo.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:31   #19
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Noi con moto jap criticavamo sempre la seduta dritta delle bmw e parlavamo anche del carico totale del peso nelle buche sulla colonna con le sue conseguenze.
sono due scuole di pensiero,le jap vedi deauville e pan hanno la seduta sempre che ti porta con il peso a distribuire sia sulla colonna e sia sulle braccia perche'il manubrio non è mai arretrato verso il pilota.
certo è,che io adesso la rt la trovo impareggiabile come postura,mettendo la sella bassa mi trovo il manubrio leggermente piu'alto e piu'gestibile,magari in allungo in autostrada ne risentiranno le ginocchia,faro'qualche sosta in piu'per sgranchire.

Enzo

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:35   #20
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...e che fà bene anche alla mente!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 20:08   #21
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Credo che la postura sulla moto sia talmente soggettiva che ognuno la vede a sua maniera. Quando avevo il VFR soffrivo il mal di schiena in maniera costante ed insistente. Le ho provate tutte: dalla pancera del dr. Gibaud al paraschiena con cintura regolabile. Nessun risultato. E la chiamano Sport Tourer......Con la RT il problema è sparito. E non indosso più la pancera......(meglio così perchè sembravo Fantozzi che guardava la TV).
Un mio amico aveva cambiato la R1 per una Brutale perchè soffriva di dolori cervicali. Dopo sei mesi ha rivenduto la Brutale ed ha cercato una R1 uguale a quella di prima perchè con la MV era anche peggio......
Sicuramente una seduta mensile di eliminazione delle contratture della schiena può solo fare bene. Sono i 35 € mensili che spendo più volentieri...............dopo la benzina per la Bimmi.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 22:22   #22
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

la Wunderlich vende delle pedane che stanno più avanti e in basso .. a 149 begli eurozzi

http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=8162506
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 10:49   #23
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

il problema è che la RT è troppo comoda, si tende ad affossarsi come quando si guarda un bel film sul divano.

I primi trasferimenti autostradali mi davano strane sensazioni a schiena e gambe; do un consiglio banale: provate ad abbassare un po' il cupolino, in modo da avere almeno un po' di aria addosso, come se...si stesse guidando una moto ;-)

banalmente migliorerà tutto.
Per la cronaca, sono 179cm, e sul GS 1200 soffrivo molto di pi di dolori al coccige
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©