Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2010, 18:52   #1
franz_64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
predefinito Galleggia a velocita' sostenuta

Ciao a tutti!
Ho acquistato a luglio una RT 1200 usata del 2006 con 37.000 km.
Da subito mi si è evidenziato il tipo di difetto in oggetto.Infatti a 140/150 Km/h,con cupolino in posizione intermedia, il posteriore "galleggia".Il problema si manifesta a prescindere dalle varie impostazioni dell'ESA.Il capo officina della concessionaria BMW ,testata e provata la moto, afferma che le sospensioni non hanno alcun problema e tutto dipendeva dalle gomme(Pirelli Diablo Strada). Come da indicazioni monto Metzler (Z8)ma il difetto si riduce solo lievemente.Il mio mecca peraltro ottimo sospensionista dice invece che si deve revisionare il mono posteriore! Un dubbio mi assale!!Non è che le mie aspettative riguardo alla moto siano troppo elevate e che a 150 Km/h l'Rt sia gia' cosi' instabile?
Cosa ne dite?
Franco.
franz_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:04   #2
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

la rt è instabile da ferma...
anche la mia è del 2006 e non ho mai usato le Z8. io personalmente l'ho portata come max ad oltre 190km./h (ma ne aveva ancora) ed era assolutamente stabile sia da solo che con zavorra... quindi non saprei.
molti qui nel forum attribuiscono la responsabilità di una certà instabilità al top case...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:14   #3
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Anche la mia è del 2006 ed in 68kkm mai ha dato problemi, però nn capisco bene cosa intendi per galleggiamento del posteriore, capita che a pieno carico l'anteriore diventi leggerino ma il posteriore.... non saprei
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:24   #4
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Sii piu' chiaro:

specifica questo "galleggiamento" ???!!!!!!

equivale ad "ondeggiamento"?????
equivale a "serpeggiamento" ?????

a me sia con il top case o senza questo ti po di effetto "vela" se ho cpt bene non lo ha mai fatto, la moto deve essere stabile a tutte le velocita'. punto.

se hai le gomme nuove come dici il problema potrebbe dipendere dall' 'ANTERIORE !!!

Fai controllare tutto l'avantreno.

ciao
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:36   #5
franz_64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
predefinito

Il problema si manifesta anche senza il Top case che non uso quasi mai.
Per instabilita' intendo uno spostamento della ruota posteriore a dx e sx che è evidente anche a chi mi segue.Come se la gomma post. fosse completamente sgonfia.(La pressione è OK)
A 190 Km/h non ci sono mai arrivato perchè la sensazione di insicurezza è gia' forte ben prima.......
franz_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:38   #6
franz_64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
predefinito

forse la definizione "ondeggiamento " è quella piu' appropriata.
franz_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:44   #7
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

fai controllare l'anteriore... serrado tutto quello che c'è da serrare !!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:48   #8
franz_64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
predefinito

Per tukutela: Cosa intendi per "serrando tutto quello che c'è da serrare"'
franz_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 20:31   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

da retta al tuo meccanico,rigenera il mono post
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 20:45   #10
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Sabato,225 km/h senza bauletto,dritta come un chiodo.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 20:58   #11
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

A me quell'effetto lo fa a 120/130 km/h, basta dare gas e va dritta come un treno.
Mi sono travato a 200 km/h e non mi ero reso conto se non guardavo il tachimetro.
Anche la mia è del 2006

R1200RT
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 20:58   #12
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.670
predefinito

di ritorno dalla croazia 170 190 supercarica nianche una mossa se vai da solo può ess il topcase
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 21:08   #13
franz_64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
predefinito

Mi consolano le vostre esperienze!!!
Penso che faro' revisionare il mono post. In effetti c'è una logica :se l'idraulica del mono è partita la gomma post. non copia bene l'asfalto in quanto la sospensione lavora sopratutto di molla. Dico bene?
franz_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 21:15   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

più che non copiare secondo me rimbalza di continuo,secondo me risolvi con la revisione del mono.chiaro che una controllata ai cerchi ci stà.rinaldi trà l'altro è iscritto a qde
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 21:50   #15
franz_64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
predefinito

Perchè ai cerchi? Potrebbero essere ovalizzati e creare il problema?
franz_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 22:26   #16
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

no già che controlli....a parte che quando hai sost le gomme se ci fossero stati problemi,credo che il gommista ti avrebbe informato
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 08:59   #17
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Il propblema che descrivi tu a me è capitato... ho risolto montando gli ohlins.... quindi fai revisionare le sopensioni sia anteriore che posteriore e vedrai che ti sembrerà di correre sui binari.....
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 11:32   #18
Francesco FT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
predefinito

Ciao, io ho una RT del 2005, 46k Km, finora ho montato le METZ Z6, le Rennsport e due treni di Conti, uno road attack e, da 2000Km ho le Sport attack.
La moto non ondeggia se la pressione dei pneumatici e' corretta (io la tengo intorno ai 2,6 sul post e 2,5 ant). Ho notato, grazie ad un errore del gommista, che gonfiando troppo le gomme l'RT innesca ondeggiamenti piuttosto marcati gia' dai 150/160 kmh.
La mia non ha l'ESA, all'inizio "pompava" un po' troppo sullo sconnesso, specialmente sulle giunture dei ponti autostradali, ho risolto indurendo l'ammo post in rilascio con la vite che e' sul leveraggio.
Lo so che e' scorretto e pericoloso, ma io in condizioni di strada libera sulla CT-SR ( che non e' il top) l'ho portata oltre i 220 con top grande e borse, ed e' assolutamente stabile.
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
Francesco FT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 12:02   #19
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ciao Francesco,fammi una cortesia,dammi i settaggi giusti dettagliati per avere ammo decenti,io la posizione migliore trovata è stata quella da libretto manutenzione,se vado oltre non ottengo nulla.
La mia rt e uguale alla tua anno e senza esa,unica pecca sui curvoni veloci autostradali ondeggia un po'.
E poi fammi un piacere,vai piano,non sai che è pericoloso andare cosi forte in moto???

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 12:07   #20
Francesco FT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
predefinito

Ragionandoci un attimo pero'...si parte sempre dal presupposto che le mukke siano immacolate anche se vendute con 250.000 kilometri.
Non e' facile andare a vedere cannotto di sterzo, telaio etc. etc. quando la si compra usata...ci si fida ciecamente del conce che la vende ( con quello che costa!!) Ma...non potrebbe essere che ha preso una bottarella?
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
Francesco FT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 14:39   #21
franz_64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
predefinito

Secondo il mio mecca se ci fossero problemi di telaio (tipo bottarella)il problema sarebbe evidente ben prima dei 150Km/h e sopratutto si evidenzierebbe in curva.
Spero che abbia ragione...
franz_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 14:48   #22
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco FT Visualizza il messaggio
... io la tengo intorno ai 2,6 sul post ...
Volevi scrivere 2.9 sul post ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 15:40   #23
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

[QUOTE=franz_64;5085200]Ciao a tutti!
Km/h,con cupolino in posizione intermedia, il posteriore "galleggia".
non ho capito, se il cupolino e' in altra posizione, non galleggia piu' ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 15:58   #24
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco FT Visualizza il messaggio
...ci si fida ciecamente del conce che la vende ( con quello che costa!!) Ma...non potrebbe essere che ha preso una bottarella?
Sia da privato che a maggior ragione da un conce esiste il vizio occulto, ossia tutte quelle cose che possono essere successe ad un mezzo e non visibili se non esplicitamente dichiarate, danno il diritto di rivalsa.

Faccio un esempio se acquisti un mezzo che ha avuto un incidente, alcune parti sono state riparate, e non sostituite, storte o chissa cosa, e la moto magari presenta dei roblemi di stabilità a certe velocità, non te ne puoi accorgere se non smontando parti della moto, se questa riparazione non è dichiarata ed accettata al momento dell'acquisto, puoi chiedere la sostituzione della parte o la restituzione del prezzo pagato.

Questo è importante saperlo quando compri, ma anche quando vendi.
Serve a poco la dichiarazione " nello stato d'uso in cui si trova vista e piaciuta "
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 21:22   #25
franz_64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
predefinito

per Zerbio: "galleggia" con il cupolino in qualsiasi posizione! Ho specificato in posizione intermedia xchè immagino che ad alta velocita' in posizione alta possa creare un certo effetto vela e pregiudicare la stabilita a prescindere da problemi di sospensioni o altro.
franz_64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©