Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Allora mettiamola così: se rispetti i limiti vai sano e...nn bekki multe.
|
Giusto. Anzi, no... non è "giusto", diciamo piuttosto che è "esatto".
Nel senso che oggi "mi sembra" che l'attenzione di chi svolge compiti di polizia stradale sia rivolta soprattutto a contestare infrazioni ai limiti di velocità e ai divieti di sosta.
E le conseguenze sono che è molto facile venir sanzionati per un eccesso di velocità (accertabile tramite sistemi meccanizzati) o per una sosta (accertabile tramite gli ausiliari) ma è molto più difficile venir sanzionati per altri comportamenti altrettanto irregolari per il cui accertamento la presenza fisica di un agente di polizia stradale è indispensabile.
Evidentemente nelle stanze dei bottoni, lassù in alto, si è data priorità alle attività che possono essere svolte con meno personale - o addirittura senza.
La cosa mi soddisfa molto poco.