Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2010, 20:57   #1
sidro83
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 11
predefinito Regolazione sospensione GS '06

Ciao a tutti.

Ho comprato da 3 giorni un gs 1200 del 2006.

Premetto che dopo 800km mi trovo a dir poco benissimo ma volevo capire come reolare le sospensioi anteriori e posteriori.

Ho letto qualche post e il manuale ma vorrei avere qualche spiegazione un po' più dettagliata.

- Quanti giri fa la manopola di regolazione posteriore?
- Come faccio a capire su quanto è regolata sia la corsa che la sospensione posteriore?
- Come faccio a capire su quanto è regolata la sospensione anteriore?
- Quali sono le regolazioni indicate (ovviamente in base al tipo di carico)

Grazie.

Pubblicità

sidro83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 21:46   #2
barthy
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Barletta
Messaggi: 814
predefinito

ciao sidro complimenti per l'acquisto,per quanto riguarda il tuo problema usa l'opzione cerca e troverai molte discussioni su questo argomento.
__________________
ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
barthy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 13:47   #3
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

rimetto in linea la discussione, se qualcuno puo' aiutare l'amico ...
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 14:43   #4
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Valori della Bmw per conducente da 85 Kg. ossia come veniva e viene tutt'ora consegnata da nuova:
Posteriore precarico - Lo regoli con il vitone sulla destra subito sotto la sella, la stessa vite ha un adesivo con un pallino rosso. quando lo stesso sparisce alla vista avvitando sei al settaggio di cui sopra, dovrebbero essere se non ricordo male 10 click (non giri) a chiudere (dal MY 2008 sono 15 in corrispondenza dell'asola più grande ed in totale 42 click). In totale dovresti avere altri 13 giri per aumentare il precarico al max (ovviamente quando sarai in due e carico).

Posteriore Freno e/o Ritorno - A sinistra dell'attacco inferiore del mono vedi una vite che con un giravite aperto sviti tutta poi stringi per 1 giro e 1/2 ... ottiene il settaggio che ho scritto all'inizio. Anche in questo caso puoi frenare ulteriormente il ritorno in funzione del maggior carico stringendo ulteriormente la vite per 1 giro e 3/4 (prendilo con il beneficio di inventario non mi ricordo benissimo ... ho sù l'Esa).

All'anteriore la moto veniva consegnata con la ghiera sotto la molla alla tacca centrale, io non toccherei niente se in quella posizione nè se sei da solo nè se sei carico ... regola bene solo il posteriore.

Per le posizioni da tenere devi cercare il meglio per te considerando questi parametri fra il minor carico (solo pilota) ed il massimo carico (pilota, passeggero e bagagli).

Caino

Ultima modifica di CAINO; 26-07-2010 a 14:46
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 15:58   #5
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@Sidro: penso che tu debba una birra a Caino.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 16:57   #6
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao Sidro,
ma quanti km ha la moto?
Te lo chiedo perchè se ha passato i 20/25.000 km le sospensioni originali probabilmente non "risponderanno" alle regolazioni (che peraltro Caino ti ha descritto in maniera PERFETTA!!!!!!!!! ), o meglio tra la taratura attuale e quella "nuova" non noterai alcuna differenza!
Se così fosse hai 2 alternative:
1) mandi a revisionare le sospe originali e ti tornano da Dio;
2) metti sotto un bel paio di after market (WP, Bitubo, Ohlins,........) e la moto ti va ancora meglio!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 17:08   #7
Tommone
Moderatore di peso
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
predefinito

Non credo gli ammortizzatori originali si possano revisionare, a meno che trovi qualcuno che faccia un lavoro di "cesello", ma ne vale la pena ?

Per quello che sono poi ...
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
Tommone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 17:42   #8
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao Tommone,
conosco un ragazzo che ha un'ADV ed ha spedito entrambi gli originali ad un forummista chi di cognome fa Rinaldi ( ).
Gli ha revisionato completamente i mono, tornatigli indietro le ha rimontate ed è rimasto stupito dal lavoro fatto!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 20:34   #9
supercodone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di supercodone
 
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: schio (VI)
Messaggi: 31
predefinito

Ciao,

io ho un gs 1200 del 2005 al quale ho sostituito gli ammortizzatori originali wp con gli originali showa che venivano usati dal 2006 in avanti.
Per la mia esperienza ti posso dire che:
all'anteriore assolutamente alla seconda tacca (settaggio di serie)....in questo modo l'anteriore lo senti ben piantato;
al posteriore io (77 kg) lo tengo 11 click (non 11 giri) dal tutto aperto. In due devo ancora trovare un settaggio valido ma in linea di massima devi chiudere quasi tutto il precarico (intorno a 36-38 click).
Per quanto riguarda la vitina sotto invece io attualmente la tengo aperta mezzo giro dal tutto chiuso. A solo se la metti con queste taratura fila via liscia risultando comoda e allo stesso tempo ben piantata con l'anteriore.
Dalla mia esperienza ti posso dire che se senti l'anteriore che "sfarfalla" nel veloce il problema sta' proprio nel ritorno idraulico del posteriore che e' troppo aperto.
supercodone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 09:26   #10
duke
Pivello Mukkista
 
L'avatar di duke
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: in cima al mondo
Messaggi: 37
predefinito

ciao,
quali differenze hai trovato passando da i WP di serie agli showa originali?
Io ho un GS 1200 05 con WP e sto viaggiando con l'anteriore alla 4 tacca è un po piu' rigida ma piu' reattiva ed il mono post. a 11 click con la vite tutta chiusa.
ciao
duke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 20:35   #11
Vanni1977
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: Italia in provincia di BARI
Messaggi: 910
predefinito Regolazione sospensione

Ciao ragazzi sn da poco (1 mese) un soddisfattisimo possessore di una gs 2007 e come anticipato nella presentazione vi pongo la prima domanda: Premettendo che uso la moto per buona parte in città e tangenziali volevo sapere quale può essere una regolazione ottimale della sospensione considerando che peso 85 kg viaggio spesso senza passeggero e senza bagagli. Attualmente cammino con la sospensione quasi dura (nn hò girato tutta la manovella) Capire invece qualora abbia un passegero o bagagli come la devo impostare. Grazie mille
Vanni1977 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©