Sta attento che io l altro anno son rimasto in "braghe di tela" col la moto bloccato nel sentiero che porta in discesa alla cascata . si passa dalla strada sterrata, al sentiero senza che te ne rendi conto.
e quando capisci come sei messo e' tardi !!!
__________________
Ricky F 800GS - Y/N
---------------------
Website: https://sites.google.com/site/strabiliasz/
Anche io volevo fare quel tragitto, ma la strada si ferma nel bosco . ho chiesto conferma ad abitanti della zona e per fare il passo del bratello son tornato indietro e ho fatto questo percorso sino alle pale eoliche di passo cento croci :http://maps.google.it/maps?f=d&sourc...,0.220757&z=12
se vuoi fare altro sterrato c'e una strada in costruzione che non so se l hanno asfaltata che da case bozzini albareto porta sino a zum zeri e da li puoi sempre prendere per i casoni e fare l alta via dei monti liguri.
esatto...da bratello.pian di valle, guinadi e pontremoli...okkio che la strada di pian di valle e' stretta,sporca e parecchio ripida anche se asfaltata.
__________________
Ricky F 800GS - Y/N
---------------------
Website: https://sites.google.com/site/strabiliasz/
Se posso dare un consiglio, rispetto a quanto detto da strabilia salirei alle pale eoliche da Porciorasco, il paese e' uno spettacolo (fu un rifugio degli ex Napoleonici, ha una storia tutta sua ed e' semi abbandonato, chiedete ad uno dei pochi abitanti rimasti se vi fa vedere la chiesa e fate un'offerta) e lo sterrato successivo molto bello e piu' lungo.
Un altro bel tratto sterrato lo trovate salendo a Taglieto da Varese Ligure, ma in parte e' stato asfaltato.
Incuriosito da Boro ,oggi son salito a Porciorasco ,passando poi per le pale eoliche sino a zum zeri dal passo dei 2 santi.
Porciorasco da visitare, ma nessuna anima viva nel raggio di km.
Salita alle pale eoliche abbastanza dissestata con sassi sopratutto nell' ultimo tratto, più divertente e facile la salita da albareto al passo dei 2 santi.