Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2005, 11:55   #1
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito La Vostra scuola guida?

La mia sono stati i pratoni di montagna.

Eravamo nel 1980... (15 anni).

Si saliva lentamente con i garelli vip 3 e poi si scendeva a motore spento cercando di rallentare tramite l'erba alta e con ampie curve. Poi si risaliva e si ripercorrevano le stesse traiettorie, l'erba schiacciata non era più tanto alta e la velocità logicamente aumentava. La volta successiva la velocità aumentava ulteriormente. Allora si prendeva il cronometro e si facevano le porte come in uno slalom... si arrivava al punto che per starci dentro nei curvoni, con un gioco di freni, si capiva quando e come caricare la ruota davanti e quando quella dietro. Ovviamente in caso di scivolata c'era l'erba.

Qualcuno ha mai fatto cose simili?

Saluti.

Pubblicità

__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz ora è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 11:59   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

ho imparato ad andare in moto a 26 anni... con la mia prima moto... il GS1100... prima manco un ciao...

12.000 km di passi alpini in 6 mesi... uscivo anche se pioveva... sempre... ero come drogato...

purtroppo so che l'ideale sarebbe partire con un mono e fare fuoristrada....dove puoi sperimentare le condizioni di aderenza al limite senza farti troppo male.... ma non ne avevo la possibilità... e io volevo fare turismo europeo....

difatti sono progredito di più negli ultimi 3 anni che faccio molto sterrato che in tutti gli altri anni precedenti...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 11:59   #3
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Franz io "pistaiolo" fin dall'inizio sul circuito Anagnina bivio "Ad Decimum", Grottaferrata e ritorno......
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:06   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Talking

Facevamo sega a scuola e facevamo le gare con i 50ini in un parcheggio nuovo, ancora chiuso...

Con la prima moto avevamo trovato una pista da BMX: salti, delle specie di panettoni, una parete verticale da scalare, un po' di curve carine...
Andavo sempre li.
Poi ne trovammo un'altra dietro casa (sotto il raccordo) una specie di 8 molto largo (probabilmente "arato" con un jeeppone) con un paio di salti e le due curve molto larghe e veloci dove dovevi imparare a "derapare" bene se no finivi in terra ogni volta (senza troppi danni).

Sono stati gli stessi anni dell'uniposca grigio per coprire i graffi sulle chiappette dello sfera, e del superattak per rimettere a posto le freccie della XL125
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:07   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

avessi potuto iniziare il mio tirocinio motociclistico.... come quello sugli sci... in sella alle elementari.... magari...

con gli sci usati che mi prendevano io e gli amici facevamo delle cose da criminali... erba... sassi... alberi... chissenefrega... GIU'...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:07   #6
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
predefinito

All' inizio fu..... il ciao!!!!!
Ma la vera nave scuola e' stata la vespa, prima il GS, poi il px125. Se impari ad andare con quelle, dopo puoi guidare qualsiasi cosa.
ehehehehehehehe
Cmq a parte qualche "penna" non ho mai esagerato piu' di tanto, a parte una volta che cercando di attraversare il torrente che c'e' dalle mie parti, ci sono caduto dentro compresa la tipa che era con me. Bei tempi e bellissima lei con la magliettina bagnata.....
Lampsssssssssssssss.............
Pio non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:21   #7
tarascona
Mukkista
 
L'avatar di tarascona
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Alessandria
predefinito

spiega bene che torrente ed in che punto ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
__________________
IN OMNIA PERICULA TASTA TESTICULA
R 1200 R / Z 1000 / Silver Wing
tarascona non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:23   #8
Zapotek
Alfalfa Doc
 
L'avatar di Zapotek
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Bar Passo del Bernina - HappyHour with BerninaSour
predefinito

prima scuola sul Guzzi 250 TS (orrenda) Milano-Creta in due e carichi come un camper
__________________
r1150r & BerninaSour
Zapotek non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:24   #9
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

all'inizio fu un Sachs Legnano dei miei fratelli, strade di campagna private ed una montagnola dove facevano allenamenti con mini cross sempre in campagna

avevo 10 anni, ma i primi giri sul sachs iniziarono a 9
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:32   #10
satan
Guest
 
predefinito

Ho iniziato tardi, a 18 anni con un garellino...

a 26 scooter 125
a 27 scooterone giallo
a 29 eRRE :-)

Ho seguito il mio primo corso di guida in val trebbia/aveto dietro a Stefano AKA Libellulone.
Lui con la sua LT e io dietro con la eRRE a imparare le traiettorie..
un grande maestro.
Mi ha migliorato tantissimo, non è che adesso sia velocissimo, ma almeno non finisco tutte le curve a destra nell'altra corsia :-)
 
Vecchio 18-05-2005, 12:40   #11
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

minkia libellulone...

anche io ho fatto un "corso" con lui.... aveva il GS100 tassellato e via grattava anche i cilindri... io con il carotone e gomme stradali....

trasferimento tra uno sterrato e l'altro... eheheheheh un ritmone... 8-)
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:40   #12
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarascona
spiega bene che torrente ed in che punto ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Torrente Visone, affluente della Bormida, conosci?
Eravamo in costume ed andavamo a prendere il sole e fare il bagno, c@@@o che bei tempi, l'anno dei mondiali in spagna e 17 anni................
Lampssssssssssssss..........
Pio non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:44   #13
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
predefinito

A 12 anni in giro per il giardino di casa con il "grillo" 50, indistruttibile!
A 16 anni Aprilia RS 50 "Chesterfield", fantastica! Un 50 da 100Km/h originali
A 18 anni ho preso la sardomobile con conseguente pausa di riflessione..
A 21 mi sono comprato la monster 600, ideal per imparare (credo).
A 24 ho comprato il K1100 RS usato di un amico, ce l'ho ancora ed è stupendo
A 25 ho comprato il K1200 LT che ho permutato quest'anno a Natale per la splendida R1150R.

Comunque i primi anni di giri in giardino con il grillo non li dimenticherò mai, sempre di traverso lasciando segnacci sul prato di mia madre che mi ha odiato profontamente...

Sono comunque abbastanza convinto di essere un fermone!
Ora vedrò di utilizzare di più il mezzo in quanto credo che la migliore scuola guida siano la pratica e l'esperienza! (unite al cervello!)

Magari avessi fatto anche per le oto un corso di guida come per la sardomobile... mi è stato utilissimo!
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 12:47   #14
aldo
Guest
 
predefinito

Da due a 16 anni bicicletta. Con la bici da corsa andavo giù per i sentieri pietrosi di campagna assieme ad un amico con un Minarelli 50. Poi Gilera 125 da strada che all'inizio ho usato moltissimo fuoristrada. Poi per il fuoristrada ho preso un vecchissimo (già allora) Benelli 125 leoncino sul quale ho lavorato abbondantemente di flessibile sulle luci del cilindro. Poi Vespa 125 primavera e Aermacchi 250 da cross vecchissimo (un modello non targato che credo abbia vinto un campionato italiano anni 1965 circa, senza dinamo, andava solo con una batteria a perdita). Ci eravamo fatti una pista di motocross nel bosco e veniva la gente alla domenica a vederci girare. C'erano due ragazzi, uno con un Gori 125 ed uno con una DKW125 che venivano su e mi imprestavano le loro moto per girare in pista perchè gli piaceva vederle girare (loro erano impediti....chi ha pane non ha denti...) poi Ducati 450 mark3 da strada e ducati 450RT da fuoristrada, poi inizio serie BMW da strada e Ossa 250MAR da trial, poi Aprilia TX311 da trial che è ancora là tristemente abbandonata in cantina per divieto di transito sui sentieri.
 
Vecchio 18-05-2005, 13:11   #15
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Talking

Correvano gli anni 1977/78, mio cugino lasciava il suo Cimatti nel garage di casa mia, io lo prenedevo di nascosto ed andavo spingendolo a mano nella vicina pista da cross (che tempi sigh), mi ingarellavo con i grandi e saltavo più di loro, diventai un mito e mio cugino quando mi scoprì ne fù orgoglioso e me lo regalò.

__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 13:49   #16
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito


con una come questa nei parcheggi e nelle zone industriali nelle ore deserte
appena presa la patente 28 anni se non erro, compro questa:

quindi devo ridare l'esame di pratica
poi mi piace questa con sella nera e me la compro:

non mi ci trovo bene perchè sono un fesso fermone quindi riesco a darla dentro per prendere questa:


Le ho messe tutte perchè sento di avere ancora molto da imparare

p.s. tutte moto usate
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 13:54   #17
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
predefinito

Prima moto: CBR 900 RR (sono uscito dal conce senza sapere bene come funzionasse il cambio...era gennaio 2002...)

..era lei...

http://community.webshots.com/photo/...86411020kloYfE

Seconda moto: Schwarzy...
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."

Ultima modifica di Psycho; 18-05-2005 a 14:00
Psycho non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati