|
13-08-2010, 15:36
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
|
parastrappi sul cardano...ma c'è??
Ciao a tutti, da qualche tempo, quando cambio marcia, sento un CLONK sulla ruota posteriore.
Succede anche se tiro la frizione e lascio scorrere la moto per qualche metro, poi rilascio la frizione.
Qualche giorno fa, dopo il cambio dell'olio ( motore e cambio) metto la moto sul cavalletto centrale,accendo, infilo la prima e lascio la frizione: il rumore c'è sempre e, la sensazione, è che quando attacca la frizione il cardano da una botta.
Lato frizione non mi pare ci sia un parastrappi, nè mi sembra ci sia tra cardano e cambio, nè nella coppia conica.
Non ho visto residui ferrosi scaricando l'olio del cambio, la ruota posteriore non ha gioco trasversalmente e, come credo sia normale, ne ha facendola oscillare avanti e indietro con la marcia innestata a motore spento.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa? avete qualche suggerimento per me?
Grazie a tutti, Francesco.( sempre un C1, ma quello non ha il cardano eheheheh...o si???)
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
|
|
|
13-08-2010, 16:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
il parastrappo dovrebbe essere nell'albero di trasmissione fra cambio e giunto cardanico...
però, guarda che se fai girare la ruota a vuoto i rumoracci li senti anche in una moto nuova appena uscita di frabbrica...
ma quant'è che hai la mucca?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-08-2010, 16:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
confermo,il parastrappi è sull'albero di trasmissione,i tlonck che senti sono giochi normali.il giochino della moto in prima sul cavaletto centrale,sarebbe meglio evitarlo,anche con le moto a catena,non è un fatto di cardano,è un fatto di ruota libera che non tiene lo sforzo continuato per cui c'è un rimbalzo di tutti i denti in presa.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-08-2010, 16:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ciao zangi, approfitto un attimo...letto la risposta?
a volte faccio dei casini micidiale con sto ceppo di pc    ....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-08-2010, 16:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
si ho letto,peccato ci sarà sicuramente un altra occasione
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
21-08-2010, 00:35
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
|
La Mukka ce l'ho dal 2005, ha solo 46k kilometri, non sono un gran viaggiatore, ma il rumore di cui parlo è uscito fuori dopo i 42/43mila.
Ho dovuto allungare la sosta di manutenzione e non vorrei aver fatto danno.
Riguardo il far girare la ruota tenendo la moto sul cavalletto: ricordate che io sono un C1, ancora non ho l'orecchio del pivello o le papille al fondoschiena del DOC... mi spiegate come si analizza un rumore "strano" con il casco, su asfalto con la moto che cammina? Siùr! come vorrei avere cotanta sensibilità!!
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
|
|
|
21-08-2010, 08:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Meccanico bmw al tagliando dei 20.000 mi ha detto"fai viaggiare questa moto altrimenti si che si rompe"le mukke soffrono quando non pascolano lontano dal loro territorio.
rt 1200 05 km 20.500
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
21-08-2010, 10:11
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: DUBLINO
Messaggi: 130
|
CIAO!
prima cosa che ho notato nel tratto officina-casa appena ritirata era proprio il CLANK che si sentiva rilasciando la frizione. Partendo da fermo metti la seconda e andando piano rilascia molto leggeremente la frizione, ti accorgerai che ne momento esatto in cui attacca senti il CLANK.
ne ho parlato con l'officina al tagliando dei mille che mi ha riferito che cn il cardano questo rumore è normalissimo.
Come controprova mi ha fatto fare un giro su un r1200r un altra rt. entrambe facevano rumore.
QUINDI vai tranuillo e falla pascolare!!
|
|
|
23-08-2010, 19:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
23-08-2010, 23:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Normalissimo,anche la moto che avevo prima a cardano,honda,faceva lo stesso rumore,poi alleggerito con un olio con piu'gradazione.
Bisognerebbe provare un'olio al cambio diverso.
Io mi sono accorto lo stesso con le riduzioni,se scali mandando su di giri non le senti se scali a freno motore lo senti come uno schiocco.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
26-08-2010, 23:27
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
|
ho fatto il tagliando dei 46000 (forse l'ho tirato un po' troppo eheheh) ed il meccanico mi ha detto che lo fanno tutte! pero', cribbio, mi hanno dato come moto di cortesia un
K1300R per mezza giornata e quello non lo faceva! eppure il cardano dovrebbe essere lo stesso! uhmmm ho il dubbio di non averlo sentito perche il mal di fondoschiena dopo 4 ore sulla sella marmorea era assordante!!!
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.
|
|
|