|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-08-2010, 19:24
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: BG
Messaggi: 1.277
|
Sono negativamente stupito
Il 15 luglio ho avuto un incidente, ho fatto tutto da solo, nessun altro veicolo coinvolto, nessun danno al comune dove è avvenuto il sinistro, niente di niente, nemmeno segni di frenata (perchè non ho frenato..)solo danni a me e alla moto.
Io sono andato in ospedale in ambulanza e la moto è rimasta sdraiata nel campo.
Presumo che il 118 abbiano avvisato anche i vigili, che si sono portati sul luogo e hanno fatto intervenire il carro attrezzi per il recupero del veicolo, dopodichè i vigili sono passati da me in ospedale per i documenti, senza chiedermi nulla di particolare su cosa sia successo, e tra l'altro dichiaravo di aver avuto un malore.
Fin qui tutto normale, se non fosse che oggi mi arriva un verbale dal comune dove è avvenuto l'incidente, nel quale sostengono che la velocità non era commisurata alle condizioni ambientali, avendo verificato che la moto era in 5° marcia, morale 68€ e 5punti in meno sulla patente.
Ma a voi sembra normale?? a me no.....
Proverò con il ricorso, ma a me sembra una cosa assurda che una vigilessa mi decurti 5 punti perche secondo lei andavo veloce essendo la moto rimasta in 5° marcia ed essendo uscito di strada, cazzo, a saperlo compravo un TMASS
Che ne pensate?
|
|
|
12-08-2010, 19:28
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: TOSCANA
Messaggi: 66
|
Io penso che stiamo raschiando il fondo del barile!!
|
|
|
12-08-2010, 19:33
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
il comune dove è avvenuto l'incidente si sta cautelando preventivamente in caso tu volessi chiamarli in causa per qualche buca/tombino sporgente/gasolio su manto stradale, insomma per mancata manutenzione e/o sorveglianza della strada.
era già successo anni fa al pradu, scivolato in Milano probabilmente per la combinazione di rotaie/pavè sconnesso/fiori caduti sulla strada dagli alberi fiancheggianti, gli avevano fatto la multa per conduzione del mezzo a velocità tale da non riuscire a mantenerne il controllo.
All'epoca, almeno, non esisteva ancora la decurtazione di punti.
Solidarietà, ma non credo che riuscirai ad avere soddisfazione facendo ricorso.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
12-08-2010, 19:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
|
..guarda, paga e lascia perdere altrimenti ti fai solo il sangue amaro...
...l'ho raccontato in un'altra discussione: mio papà ha avuto un attacco di cuore mentre era fermo in colonna con il suo Apino 50... ha tamponato la macchina davanti.. bene, anche a lui hanno i VV.UU. (oltre al fatto che prima di controllare le sue condizioni, hanno preteso che quelli dell'ambulanza gli facessero l'alcool test) dopo qualche settimana (per fortuna si era ripreso) gli hanno mandato un verbale per qualcosa tipo "non metteva in atto tutte le manovre necessarie a evitare l'incidente"... ...che vergogna!!!....
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
12-08-2010, 19:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Ciao Everupp, prova a sentire un legale, ma credo ci siano i presupposti per esporre un ricorso.
In quinta il GS può viaggiare a 50 km/h (magari borbottando un pochino ma ce la fa...)
Poi scusa se tu avessi avuto un momento di rincoglionimento e d'improvviso fossi passato dalla terza alla quinta??
L'ipotesi della quinta marcia mi sembra facilmente smontabile, in bocca al lupo!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
12-08-2010, 19:34
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
queste sono le cose che giustificano tutte le considerazioni di Wild nel 3ad delle autocivette.
a parte questo la giustificazione della marcia inserita non ci sta da nessuna parte. Le uniche traccie che possono interpretare sono eventuali tracce di frenate sull'asfalto. Punto.
Vigile donna ne?
Ultima modifica di nicola66; 12-08-2010 a 19:38
|
|
|
12-08-2010, 19:51
|
#7
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Ci sono fondate motivazione per fare un ricorso, il presupposto della 5 marcia è totalmente una supposizione dell'accertatore non suffragata da nessun elemento reale.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
12-08-2010, 19:56
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
eppure fan così,lo riportano sempre sul verbale il rapporto inserito,oltre che andar a cercare frenate a volte un pò troppo distanti dal fatto
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
12-08-2010, 19:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.538
|
Mi dispiace molto everup.Trovo incredibile questa vicenda.Informati con un legale.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
12-08-2010, 20:15
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.264
|
Quote:
"non metteva in atto tutte le manovre necessarie a evitare l'incidente"...
|
E' una frase di rito standard.
Se vi scrivo letteralmente la citazione che mi sono beccato a seguito dell'incidente di due anni fa con la eRRe finite di ridere domani.
Io quando ho ricevuto il documento prima mi sono messo a ridere, poi mi sono incazzato.
Poi mi sono rimesso a ridere.
Per dare il contesto: un'auto mi taglia la strada e quasi mi ammazza, nell'incidente coinvolta anche un'altra moto (conducente con danni molto piú gravi di me) che era dietro di me. Praticamente hanno denunciato anche me dicendo che non avevo "fatto abbastanza" per evitare la macchina.
Volevo rispondere: "ero stanco non m'andava"...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-08-2010, 20:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da everup77
Ma a voi sembra normale?? a me no.....
|
Non solo non è normale, ma a mio modo di vedere è una fesseria megagalattica.
Io farei ricorso in tromba, e se lo perdessi andrei fino in cassazione. Questa è roba che non esiste proprio.
Prima di tutto, se i fatti non sono avvenuti in presenza dell'agente ACCERTATORE, è necessario non solo che egli ACCERTI (la lingua italiana mi pare non lasci dubbi sul significato di questa espressione, e la legge nemmeno) l'infrazione contestata, ma che SPIEGHI sul verbale in maniera PRECISA quale è il nesso causale fra il comportamento del conducente e il fatto avvenuto.
In buona sostanza, l'agente accertatore NON se la può cavare citando semplicemente e genericamente l'articolo 141 del cds, ma deve spiegare per quale ragione OGGETTIVA nel caso specifico si è ritenuto esistessero i presupposti per la contestazione della suddetta violazione. Le semplici "percezioni" o "impressioni" dell'agente non valgono un fico secco, nemmeno se egli è testimone oculare della dinamica dei fatti.
Quindi, per tornare all'argomento del 3d, sembra che l'unico elemento portato nel verbale dall'agente accertatore a supporto della contestazione sia il fatto che il cambio sia stato trovato "in quinta".
Embè????????????????????
Forse che tutte le volte che procediamo in quinta in un centro abitato, perdiamo il controllo del mezzo?
Ma per favore...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
12-08-2010, 20:35
|
#12
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da everup77
Che ne pensate?
|
Penso che devi fare ricorso.
Io lo feci perche' mia moglie ha tamponato un'auto davanti a lei.
Vennero i vigili e fare i rilievi e dopo gli fu contestata la mancata distanza di sicurezza.
Nel ricorso scrissi che i vigili non erano presenti al momento dell'accaduto e che quindi il fatto contestato era ipotizzato senza alcuna prova.
Che mia moglie era a distanza di sicurezza ma aveva frenato in ritardo per manovre avvenute nell'altra corsia di marcia che avevano attirato la sua attenzione in quanto le riteneva pericolose.
Tornando al tuo caso la moto poteva anche essere in 5 marcia e procedere a 40 km/h o anche 30.
Subito ricorso!
E chiedi i danni al Comune per la spesa del ricorso!
Devono finirla di fare gli sceriffi di questa cippa.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
12-08-2010, 21:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Quote:
Originariamente inviata da TERZA72
Io penso che stiamo raschiando il fondo del barile!!
|
Non posso che darti ragione  
__________________
r 1200 adv
|
|
|
12-08-2010, 21:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Scusa everup77,non vorrei sembrare il solito bastian contrario della situazione ma, sebbene io non sia l'agente accertatore e neppure un suo lontano parente  , sorge spontaneo il chiedermi il perchè un motociclista sia finito in mezzo a un prato in 5^ marcia senza il minimo accenno di frenata. Considerato l'intervento del 118 e l'interessamento al caso delle Forze di Polizia in virtù del trasporto in ospedale del motociclista, accertato che nessun altro è rimasto coinvolto, non resta che sanzionare la condotta dell'unico protagonista che in effetti ha posto in essere una condotta, verosimilmente imprudente. Ora, non conoscendo io i dettagli del sinistro, se le motivazioni che ti hanno indotto al "dritto" sono diverse dalla condotta imprudente è giusto ricorrere, altrimenti.....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
12-08-2010, 21:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Io lo feci perche' mia moglie ha tamponato un'auto davanti a lei.
Vennero i vigili e fare i rilievi e dopo gli fu contestata la mancata distanza di sicurezza.
Nel ricorso scrissi che i vigili non erano presenti al momento dell'accaduto e che quindi il fatto contestato era ipotizzato senza alcuna prova.
Che mia moglie era a distanza di sicurezza ma aveva frenato in ritardo per manovre avvenute nell'altra corsia di marcia che avevano attirato la sua attenzione in quanto le riteneva pericolose.
|
Prefetto o GdP? e l'hai vinto, questo ricorso? e se si, con quale motivazione?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
12-08-2010, 21:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
Io farei ricorso e se c'è bisogno credo non ti sia difficile avere una perizia tecnica che smonti le supposizioni fatte.
Si può viaggiare in 5° a velocità da codice? mi risulta di sì quindi farei ricorso e concordo nel richiedere pure i danni.
A proposito: è sicuro che la moto sia caduta con la 5° innestata? oppure poteva avere una marcia più bassa? Io lo chiamo legittimo dubbio e lo userei qualora la moto fosse rimasta non vigilata per un po' di tempo.
in bocca al lupo
|
|
|
12-08-2010, 21:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
everup ha parlato di malore, se è vero come dice mi pare normale quanto è successo. Ok, bisognerebbe ricostruire la dinamica, se la traiettoria è rettilinea e non ci sono segni di frenatura tecnicamente il malore è sostenibile.
|
|
|
12-08-2010, 21:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
12-08-2010, 22:05
|
#19
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
Prefetto o GdP? e l'hai vinto, questo ricorso? e se si, con quale motivazione?
|
Ricorso al GdP, accolto e non ricordo che sia stata espressa motivazione diversa da quella della richiesta.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
12-08-2010, 22:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Fedefer
sorge spontaneo il chiedermi il perchè un motociclista sia finito in mezzo a un prato in 5^ marcia senza il minimo accenno di frenata.
|
Ma infatti... in questi casi l'ipotesi del malore è valida - in linea di principio e in assenza di altri elementi significativi - non meno di qualsiasi altra. E quindi in dubio pro reo.
Quote:
Originariamente inviata da Fedefer
Considerato ... non resta che sanzionare la condotta dell'unico protagonista che in effetti ha posto in essere una condotta, verosimilmente imprudente.
|
Ma no, non vedo per quale motivo si debba necessariamente sanzionare. E la condotta "verosimilmente" imprudente è una mera ipotesi non suffragata da elementi di fatto. Secondo me era avrebbero fatto molto meglio a soprassedere, risparmiavano (e facevano risparmiare ad altri) tempo e scartoffie.
Dobbiamo anche tener presente che anche l'assenza di tracce di pneumatico sull'asfalto non implica necessariamente l'assenza di frenata. Ci sono gli ABS, e ci sono anche motociclisti capaci di frenare senza arrivare al bloccaggio, e come sappiamo l'attrito volvente (cioè quello di una ruota non bloccata) non lascia tracce rilevabili. MA se anche non ci fosse stata alcuna frenata, come in effetti ha ammesso everup77, questo l'agente accertatore non lo poteva sapere, non essendo stato presente al fatto e non avendo raccolto in tal senso né dichiarazioni del conducente né testimonianze di terzi.
E quindi il verbale è del tutto arbitrario, essendo basato su mere congetture e non su fatti incontestabili.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
12-08-2010, 22:23
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Un'altro caso da "Banana Republic".
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
12-08-2010, 22:24
|
#22
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
E quindi il verbale è del tutto arbitrario, essendo basato su mere congetture e non su fatti incontestabili.
|
Dopo aver vinto il ricorso promuoverei un'azione disciplinare nei confronti del verbalizzante per manifesta incompetenza se non addirittura condotta dolosa.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
12-08-2010, 22:37
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
promuoverei un'azione disciplinare
|
Beh, se si facesse sempre così, arriveremmo ad avere la nazione in mano alle bande di delinquenti per sopravvenuta assenza di tutori dell'ordine...
No, in realtà tutti possono sbagliare. Certo, anch'io trovo molto seccante dover perdere tempo e soldi dietro a una baggianata, ma in fin dei conti quella è gente che all'occorrenza viene a rischiare la pelle per difendere "noartri".
Spero comunque che cose del genere servano almeno da lezione ai novellini.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
12-08-2010, 23:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
queste sono le cose che giustificano tutte le considerazioni di Wild nel 3ad delle autocivette.
|
Straquotone!!! 
E adesso aspetto l'intervento di EagleBBG che si ergerà paladino di questi solerti, integerrimi ed inflessibili difensori degli (altri) utenti della strada contro stì stronzi che vanno forte e non sanno manco guidare!
Ecchecazzo!!
|
|
|
12-08-2010, 23:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Ti hanno fatto alcooltest o prelievo sangue che possa dimostrare che al momento della caduta eri ciucco o fatto ? Hai danneggiato qualcosa, recinzioni, guardarail ecc. Cerca di vedere tutto quello che hanno in mano , prima di fare ricorsi che al gdp devi anche pagare.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25.
|
|
|