Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2010, 09:13   #1
simo1978
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jul 2010
ubicazione: RAVENNA
Messaggi: 6
Exclamation Manopola gas bloccata

Ciao a tutti dopo aver lasciato la mia r850 comfort ferma un paio di settimane all'esterno(sotto tettoia)nel mese di Settembre l'ho ripresa e ho notato che la manopola del gas si fosse indurita non tornando a gas zero nel momento del rilascio. Dopo qualche settimana la manopola è diventata talmente dura da essere pericolosa nella guida, cosa posso fare? è il cavo? Lo sporco? Il meccanico che me l'ha venduta è a 25 km da casa mia e farle con il gas messo così sarebbe un problema.
Quindi vi è mai capitato? Può essere lo sporco? il Cavo? Nel caso qualcuno può indicarmi un prodotto (e dove acquistarlo)e la procedura per riuscire ad ammorbidire la situazione???
grazie
Simone
__________________
Bmw r 850r comfort 2003
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 09:20   #2
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simo1978 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti dopo aver lasciato la mia r850 comfort ferma un paio di settimane all'esterno(sotto tettoia)nel mese di Settembre l'ho ripresa e ho notato che la manopola del gas si fosse indurita non tornando a gas zero nel momento del rilascio.
Ciao omonimo, io farei una prova col WD40, ma solo per percorrere quei 25Km perchè probabilmente la guaina e il cavo sono da cambiare. E conviene farlo prima di rimanere a piedi lontano da casa
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 09:59   #3
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Vai nella stanza 4V, nelle VAQ è spiegato come lubrificare il cavo bowden ed eventualmente anche cambiarlo. Si tratta di 2 pdf distinti.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 11:44   #4
Silvestrodam
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 20
predefinito

Capitato anche a me tempo fa su una R1100S, la causa era che il meccanico erroneamente aveva ingrassato filo e guaina, con l'abbassarsi della temperatura il grasso induriva e veniva fuori questo problema.
La guaina dovrebbe essere Teflonata, quindi non necessita di alcun ingrassaggio...
soluzione: SOSTITUZIONE
ciaux
Silvestrodam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 22:07   #5
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.324
predefinito

Un altro suggerimento.... Controlla se per caso la manopola di gomma è sciupata e 'struscia' sul comando gas e/o sul peso di ferro (non mi ricordo come si chiama) all'estremità del manubrio.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 10:32   #6
blindo7
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
predefinito

potrebbe essere uno dei corpi farfallati bloccato?
io ti consiglio di tenerla a 2000 giri e andare piano piano dal meccanico,oppure lo vai a prendere e la fai portare a lui
__________________
R 850 R - MAGENTA
blindo7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 20:14   #7
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

... se si blocca solo uno dei corpi farfallati si perde il "bilanciamento" , e te ne accorgi perchè funziona male. Se è bloccato il destro,quello senza potenziometro, sai che ingolfamento.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 10:04   #8
bb615
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 16
predefinito Manopola gas - bilancere

Ciao a tutti,
ieri mi è successa una cosa molto strana sulla mia mukkina R1150R, a cui non riesco a dare spiegazione.

Uscito dall'ufficio, sentivo la manopola del gas un pò dura, ma in quel momento non c'ho fatto molto caso, avevo un mal di testa atroce e volevo tornare a casa in fretta, quindi ho fatto i soliti 10 km di rientro.

Immagino di non essere il solo che in fase di cambio e decelerazione accompagna a chiudersi la manopola del gas, quindi durante il tragitto non notavo nulla di così anomalo, mentre arrivato al parcheggio a casa, inserendo il folle, ho poi rilasciato la manopola aprendo la mano e ho notato che non tornava.

Ho fatto qualche prova anche a gas più aperto e la manopola rimaneva accelerata....mi è preso un colpo. Sono ripartito e andato subito dal mio meccanico di fiducia, che è anche amico, ha smontato il bilancere della manopola gas e tolto quello magicamente la manopola ha ricominciato a funzionare, quindi, il bilancere era troppo attaccato alla manopola tanto da impedirne il ritorno.

A detta del mio mecca una cosa del genere accade solo se la moto cade o viene appoggiata fortemente su un muro, ma la moto non è mai caduta, almeno a me, il precedente proprietario mi ha assicurato di non essere mai caduto, e comunque, fino a ieri la manopola era stata sempre un pò duretta ma mai da non poter tornare indietro. In questi ultimi giorni se la moto fosse caduta me ne sarei accorto, non ci sono segni o graffi o ammaccature, ho pensato a una sportellata di un furgone, ma il mecca dice che è impossibile spingerlo così in fondo con una semplice sportellata.

Abbiamo inserito uno spessorino di 1mm nel bilancere, rimontato ed ora ho una manopola mai avuta così morbida, il che significa che anche prima il bilancere era troppo attaccato alla manopola e si creava un attrito che in qualche modo poi è andato peggiorando.

A qualcuno di voi è capitato? Possibile che con la semplice andatura il bilancere si sia consumato all'interno?? Ho detto un'eresia?

Grazie a tutti.
Federico.
__________________
R1150R - 2004
bb615 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 17:50   #9
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simo1978 Visualizza il messaggio
dopo aver lasciato la mia r850 comfort ferma un paio di settimane all'esterno
è normale, è perchè era ferma da 2 settimane e aveva voglia di sgasare....
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©