Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-06-2010, 09:23   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Thumbs up Ma che bello il VFR 1200

Sabato complice amico spendaccione che si è liberato del GS 1200 ADV MY 10 in favore del nuovo Vufero, ho provato la creatura di mamma Honda per una cinquantina di chilometri.

Ero reduce dal test drive della nuova Supertenere, che per inciso è una gran bella moto, ma che non mi emoziona.

Per converso la nuova Honda mi ha stregato. Certo rispetto al mio KTM è tutto fuor che fulminea nell'emtrare in curva. Però ragazzi ... che motore. Fluido e dolce fino a 4000, si irrobustisce fino a 7.000, poi vola letteralmente. Il tutto con quel pulsare di V4 che ti fa innamorare.

A parte qualche fruscio trasmesso al serbatoio in rilascio, è veramente di una perfezione sconvolgente.

La moto è ben frenata, il cambio è.... giapponese. Il cardano è totalmente esente da reazioni , sembra una trasmissione a catena.

Che dire.... Anche se alcuni sostengono che la perfezione porti ad annientare le emozioni, a me questa VFR piace tantissimo. Giusto un po' di indolenzimento al palmo delle mani, mi porta a consigliare di alzare un tantino i semimanubri.

Risalito sulla mia SMT mi è parso di guidare una bicicletta isterica che suonava come un trattore

Un consiglio che mi sento di dare a chiunque. Leggete tutte le riviste di questo mondo... Ma provate le moto prima di comperarle. Chi dice che il VFR non emoziona.... Da alle emozioni un significato differente dal mio.


Dpelago KTM 990 SMT

Pubblicità

dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 09:46   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Provata pure io sabato:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=276445

motore fluidissimo e con un spinta incredibile.
Tuttavia non farei cambio con la mia: non abbandonerei più l'enduro stradale... troppo scomoda!

Grande, grandissimo motore e ottimi freni.
Unico "difettuccio" (almeno per me) riscontrato: un effetto on-off veramente marcato. Appena chiudevo un pochino il gas la moto si bloccava quasi... io sulla mia parzializzo molto l'apertura del gas mentre con questa era difficile mantenere un andatura fluida.

I 50 Km che ho percorso erano tutti di curve: con la mia faticavo MOLTO meno mantenendo un'andatura sensibilmente più veloce. Evidentemente ho dimenticato come si fa a guidare una sport tourer...
O, molto più probebilmente non mi osavo a spingere troppo con una moto non mia. Oppure entrambe le cose!

In ogni caso sono stato contento di riprendere la mia moto, e, anche se il VFR mi ha entusiasmato, per fortuna la scimmia è defunta del tutto. Meglio così.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 09:49   #3
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Chi dice che il VFR non emoziona.... Da alle emozioni un significato differente dal mio.
tipo andare in officina ogni settimana per un richiamo o avere l'abbonamento col carro attrezzi??
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 10:02   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
tipo andare in officina ogni settimana per un richiamo o avere l'abbonamento col carro attrezzi??
Va che sbagli con Ducati

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 10:15   #5
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

anche BMW è sulla buona strada....
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 10:44   #6
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Confermo quanto scritto da dpelago e confermo anche un po' di on-off rilevato da romargi.
Credo sia dovuto alla piccola irregolarità del motore dai 3000 ai 4000 giri, unico neo riscontrato in questa stupenda moto.
Tra l'altro vorrei cercare di eliminare tale irregolarità (evidente anche dalla curva di coppia) ma non si è ancora capito da cosa derivi, mappatura magra in quel range, oppure acceleratore elettronico tarato soft (sempre in quel range).
Non credo invece dipenda dallo scarico, anche se si potrebbe provare a mettere un after market (akrapovic).
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 10:53   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Tra l'altro vorrei cercare di eliminare tale irregolarità (evidente anche dalla curva di coppia) (akrapovic).

Va bene tutto, ma stai proprio cercando il pelo nell'uovo

L'erogazione del V4 Honda è da applausi... oltretutto non si puo' neppure dire che difetti di personalità, dato l'incedere peculiare del propulsore.

Semmai, l'unico vero "difetto" che ho riscontrato è una certa pesantezza nei cambi di direzione, con una inerzia leggermente avvertibile. Guidavo però un esemplare con il trittico di borse montato....

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 11:04   #8
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Dpelago il problema lo riscontro solo a gas parzializzato (se spalanco sparisce).
Sembra ci sia (sempre a gas parzializzato) un piccola "impuntatura" sui 3500 giri poi a 4000 parte a fionda.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 21:21   #9
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Riporto quanto trovato scritto sul sito Vfrclubitalia, non capisco molto di queste cose.

"Non e' "poderoso" solo il motore, anche l'impianto di ricarica e' bello tosto.
Visto che le ventole si attaccano spesso e volentieri e restando molto tempo al minimo con le ventole attaccate (tipo ai semafori), ho controllato la tensione alla batteria con il motore al minimo, le ventole attaccate (sono 2, belle grosse), gli abbaglianti accesi, le 4 frecce e lo stop. Non c'e' verso, rimane praticamente fisso a 14.0-14.1 V.
Togliendo tutti i carichi ed anche accelerando, non va oltre i 14.3 V"
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 21:38   #10
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Tra l'altro vorrei cercare di eliminare tale irregolarità (evidente anche dalla curva di coppia) ma non si è ancora capito da cosa derivi, mappatura magra in quel range, oppure acceleratore elettronico tarato soft (sempre in quel range).
Non credo invece dipenda dallo scarico, anche se si potrebbe provare a mettere un after market (akrapovic).
quello si fa con questa

http://www.powercommander.it/it/cosa_pcV.php
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 21:47   #11
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Se è la carburazione magra si!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 21:49   #12
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Va bene tutto, ma stai proprio cercando il pelo nell'uovo

L'erogazione del V4 Honda è da applausi... oltretutto non si puo' neppure dire che difetti di personalità, dato l'incedere peculiare del propulsore.

Semmai, l'unico vero "difetto" che ho riscontrato è una certa pesantezza nei cambi di direzione, con una inerzia leggermente avvertibile. Guidavo però un esemplare con il trittico di borse montato....

Dpelago KTM 990 SMT
beh certo pesa 270 kg in ordine di marcia....
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 21:49   #13
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

non fa solo la carburazione. Fa tante altre cose.

io investirei su quella +ttosto che su uno scarico.

Ultima modifica di nicola66; 14-06-2010 a 21:52
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 21:53   #14
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Lo so nicola ma bisogna capire quel "buchetto" di coppia da cosa deriva.
Ho contattato un "preparatore" http://www.kracoracing.com/
e mi ha detto che non è così semplice e scontato.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 21:55   #15
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

E' lunga lunga, pesa come un GS ADV dopo il rifornimento, sarebbe un miracolo se fosse anche agile
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 23:47   #16
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

E' la moto che prenderò un domani ....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 00:10   #17
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
predefinito

per me va benissimo così come è...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 20:50   #18
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Dpelago ma hai letto che del richiamo di 135 moto per il cambio del motore ? Alla faccia della perfezione Honda ....
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 20:51   #19
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Scusate se mi ripeto ma per me la VFR e' inguardabile esteticamente , come tutte le Honda moderne ...
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 20:52   #20
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Dpelago ma hai letto che del richiamo di 135 moto per il cambio del motore ? Alla faccia della perfezione Honda ....
ah, aha, aha , aha dove lo hai letto stoner??
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 21:22   #21
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

http://www.nextmoto.it/articolo/hond...165-moto/7885/

Scusa Goin ho sbagliato ... sono 165 !!!
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 23:09   #22
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
predefinito

Hai ragione Stoner e' semplicemente inguardabile.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 23:53   #23
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

ma quella è una notizia come tante?non mi sembra ci sia niente di ufficiale in quello scritto sul articolo.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 00:02   #24
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Sarebbe bello poter confrontare VFR1200 e K1300S...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 20:48   #25
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Da VFRCLUB ITALIA :

IMPORTANTE

E' in corso un RICHIAMO da parte della Honda relativo alla VFR 1200 F. Il richiamo e' dovuto alla possibilita' di presenza di residui di alluminio da lavorazione meccanica che possono ostruire i passaggi dell'olio, con le ovvie conseguenze sul motore.
I proprietari che hanno una VFR 1200 F che rientra nel lotto incriminato (quasi tutti quelli che hanno ricevuto la moto fino a Maggio) saranno contattati direttamente dalla Honda Italia per telefono e si accorderanno con il proprio concessionario per il ritiro della moto.
In Italia ci sono 3 punti di raccolta (Roma, Milano e Verona) dove viene fatto l'intervento, che di fatto e' costituito da 2 fasi:
Fase 1:
Viene tolto l'olio, si toglie un tappo sul circuito di lubrificazione (non sappiamo esattamente quale tappo sia) e con un endoscopio si controllano alcuni tratti del condotto principale.
Fase 2:
Se non c'e' nulla, si fa il cambio olio e filtro olio (qualcosa a gratis almeno) e la moto torna a casa intonsa.
Se invece vengono rilevate delle particelle di alluminio, allora si procede alla sostituzione del monoblocco.
Il tutto viene eseguito da un team di giapponesi, arrivati fin qui dal Giappone (appunto ...) solo per questo intervento. Le moto vengono raccolte dalla Honda Italia presso i concessionari in base ad un programma di intervento. Visto che il controllo con endoscopio richiede non piu' di un'ora, di cui mezz'ora per il riscaldamento, si presume che 10 moto al giorno riescano a farle, per singolo gruppo. Calcolando 30 moto al giorno in Italia, in 10-12 giorni fanno tutto.
In Europa sono circa 2500 moto da controllare. Sembra che finora (14/06/2010) ne sono state controllate circa 600 e solo su 2 si e' dovuto procedere alla sostituzione del motore.
Vi terremo informati sulle novita' che coinvolgono i soci VIC possessori di VFR 1200 F
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati