Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-08-2010, 15:56   #1
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
predefinito SCOOP: Comparativa 990adv (by Pacifico)

Non so se si può fare ma visto che qua se ne parla molto e che è in assoluto la migliore recensione su questa moto che abbia sentito fino ad ora (quoto anche le virgole, moglie compresa!) ve la copio da Lc8.org...correva l'anno 2007

Il motore mi ha deluso, non è tutta questa potenza, quello che si sente non è il motore, ma il peso inferiore.... con la corona da 42 è una sofferenza con la 44 meglio, con la 45 finalmente senti .... ma dopo i 7000 si ferma. Come il Rotaxone, in basso, è vuota e soprattuto questo maledetto On/off che non ti lascia guidare in relax.... o tiri o niente, mentre la CN non aveva questo effetto così pronunciato in più dopo il primo tagliando era la stessa Aprilia che ti dava una mappatura migliorativa in tutti i sensi e l'allungo del motore era infinito.
Vibra.. e tutti quelli che negano sanno di mentire oppure avevano moto peggiori, sulla CN zero vibrazioni. Scomoda con sella standard... con la CN sono andato a pompei in 10 ore, sotto il diluvio universale, in due e con tre borse, senza problemi e il giorno dopo rientro... con questa dopo 500 km in due mi si è smontata la dentiera e le viti nel polso...con la corona da 42 (di serie) appena aprivi dopo i 5000 giri sembra che il motore sbielli tanto sono le vibrazioni, che senti sulle pedane sul manubrio, sulle gambe se stringi sulla sella... insomma un vibratore da 13000 euri.
Prendi un sacco di aria, ovunque (propio ieri osservavo questo aspetto, in autostrada, con casco da enduro e occhialoni dopo i 120 ti strappa via l'elastico per i vortivi, oltre non ne parliamo, ma anche col casco integrale l'aria ti arriva alla grande), sopra i 130 ne prendi tanta (io sono alto 1,84... )
Non è una moto per due, IMHO, io la moto la uso tutto l'anno, nei periodi freddi ed anche in quelli caldi, e se non cambi le marmitte originali le maniglie post diventano roventi ed il calore che sale su è pazzesco (ho fatto la prova personalmente invertendo le parti.. aveva ragione!)... uno spende 13000 euri e poi altri 600 minimo... mi sembra una stupidagine... e poi il fatto che nei periodi caldi ti si accende immediatamente la ventola di raffreddamento ogni volta che ti fermi al semaforo, be! Ti arriva una ventata salutare di aria calda che ti asciuga quel poco di sudore che ti è rimasto....
Mia Moglie, che è una che non si lamenta mai (a luglio mi ha fatto fare 700 km sulle dolomiti in giornata con il GT ) dopo soli 400 km è scesa dicendo che non ci sarebbe mai più salita, la CN era decisamente più comoda (io la moto la scelgo per usarla in due, altrimenti perdo il 50% del piacere). Il manubrio troppo vicino al corpo... mi lamentavo della CN che non potevo stare in piedi, ma su questa è lo stesso, alla faccia della vera enduro!... Freni per la strada con molti limiti... la ruota da 21 ha i sui vantaggi ma anche i sui svantaggi che ripercuote proprio su un impianto frenante non eccessivo per necessità. Poi, però la stessa mia moglie sul Maloja mi conferma che anche per Lei è decisamente più facile sopportare le pieghe, anzi, si sente abbastanza tranquilla cosa che non era quando piegavo con la CN.... vai a capire le donne...

Durante la via del sale mi sono divertito, la moto sembrava nel suo ambiente ideale, avevo anche le ruote stradali.... ma guidare con l'on/off che ti perseguita, in off, è demenziale ... ti mette anche in difficoltà, perche qualsiasi piccola variazione del polso si trasmete sulla ruota post che scarica i cv... e non sono pochi per l'off..

Di buono, anzi di ottimo, le sospensioni, l'ABS, la luce a terra e l'equilibrio dinamico fino ad una velocità di 150... poi diventa impegnativa (tra le curve naturalmente, in rettilineo comincia ad alleggerirsi troppo).. Pieghi veramente tanto, ha un ottimo baricentro, una distribuzione di peso invidabile e fino a quando vai allegro riesci a gestirla con disivoltura, poi quando cominci a tirare un pò diventa più rigida e ti costringe a guidarla di forza (ma questo è un aspetto comune a molte moto)... Ma devi fare anche i conti con la frenata che causa una ruota da 90 non ti permette di esagerare... Scorere è la parola d'ordine per questa moto.
E' una moto all'apparenza facile, fai off leggero con disinvoltura e avvolte ti dà la sensazione di poter osare... in realtà ci vuole un pò di manico per saperla sfruttare... Dopo soli 500 km mi sembrava di averla guidata da sempre, poi ci ho preso la mano e le cose sono cambiate. Per divertirsi è la moto ideale. Derapate, pieghe, e qualche soddisfazione con le super sportive tra le strette curve, sono cosa normale..... Consuma nella media, io ci ho fatto 280 km con un pieno. Quello che mi hanno sorpreso in assoluto sono le gomme... per come sono prodotte, sono eccezionali per questa moto, non si sente la necessità di cambiare.... Dimenticavo le sospensioni, OTTIME, nel senso che per una moto di serie e per un pubblico non professionistico (come me) sono decisamente di qualità.

Detto questo, probabilmente non sono riuscito a trovare quel cambiamento netto con la Mia Caponord, ne ho guadagnato, ad esempio, in luce a terra, non limando più pedane, ma ho perso in range di utilizzo. E quello che potrei fare con la 990 l'ho fatto anche con la Caponord... OFF compreso... e se devo essere sincero, il motore della CN è decisamente più corposo e con una coppia decisamente più alta..Ma i 60 kg di peso si sentono, che durante la marcia non sono così evidenti come da ferma.

Non comprerò, probabilmente un'altra Caponord, ma per come utilizzo io la moto una GS 1200 ADV la vedo più adatta (scelta per esclusione), accompagnata dalla bellissima nonchè potentissima Husaberg 650.... questo è il mio ideale di moto in garage... attualmente. Così potrò riprendere a scorazzare tra l'erba con la Husa e girare il mondo con la GS (anche se anche questa non mi esalta eccessivamente)... Forse qualcuno mi obbietterà che sono moto ne carne ne pesce... è vero, fanno benino un pò di tutto, ma probabilmente è quello che mi soddisfa di più... per il parco giochi, la Husa è l'ideale.

Capirete anche da soli che se nel tuo passato di motociclista hai sempre avuto moto di piccola cilindrata e magari poco potenti, la 990 ti sembra una moto eccezionale, ma se la tua esperienza motociclistica è passata attraverso moto di tutti i generi, compreso moto 1000cc da pista con 180 cv e con soli 170 kg o enduro specialistiche... i tuoi parametri cambiano radicalmente... Insomma la 990 non mi ha esaltato... tutto qui.
Pacifico

__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati