Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-08-2010, 12:50   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito indolenzimento esterno mano dx guidando GS - chi l'ha avuto e come ha risolto

(mod, se la sezione non è appropriata, domando scusa e spostate pure)

allora, normalmente la gente con le endurone (e le cruiser, e anche alcune naked) quando ha problemi, li ha alla schiena, per il carico molto diretto e verticale. quelli che si spostano sui semimanubri per stare meglio, lo fanno per la schiena. chi in moto avverte problemi alle mani, di solito fa la strada opposta: riduce il livello di "sportività" del manubrio, da sportiva a sport-tourer a naked a endurona a supertourer, a seconda di casi esigenze.

il mio problema è semplice quanto, a mia conoscenza, raro: ormai anche dopo poco tempo di guida del GS 1150, sia guida fermonica che guida impegnata (anzi con la fermonica arriva prima), avverto un indolenzimento "generale e diffuso", senza un centro più acuto, della porzione esterna della mano destra. tracciate all'incirca una linea longitudinale lungo la mano e il braccio sull'attaccatura esterna dell'anulare, e guardatevi la mano destra. ecco, tutta la regione esterna rispetto alla linea ideale, in misura eguale su dorso e palmo. il fascio allargato sotto il mignolo, insomma, mi si indolenzisce e oltre che smettere non c'è altra maniera per far passare il dolore. nei casi peggiori si allarga a sotto tutto l'anulare. rarissimimamente arriva a interessare l'avambraccio, e sempre in misura minima.

la cosa "positiva" è che continuando a guidare il dolore si stabilizza e non aumenta troppo, perdo solo un po' di precisione e sono costretto a pause un pochino più frequenti, all'incirca pari a quelle dei tempi in cui fumavo.
essendo io molto stoico e anche parecchio ottuso, non so esattamente da quanto mi succede, certamente da questa tarda primavera sì.

non mi capita di sicuro con: Dominator; TDM; R 1100 S, le uniche moto che di recente abbia guidato abbastanza a lungo per poter notare. mi pare che non mi sia capitato nemmeno con l'Hornet 600 e con la Superduke e con la K 1200 RS.

non so a cosa attribuirlo. in nessun'altra attività si manifesta. a sinistra se ne avverte qualche volta, non sempre, un modestissimo inizio, una traccia, ma solo dopo molte ore di guida. non so se sia l'inclinazione/altezza del manubrio, la larghezza esagerata, la sezione tronco conica che rende l'appoggio della mano ancora più faticoso... io tendo a far andare il gas con anulare e medio e tenere i primi due pronti in frenata.. nei tratti guidati faccio lo stesso con la frizione e la sinistra, ma non girando la manetta forse sforza meno. ho provato allargando di più i gomiti ed è peggio. ho provato tenendoli stretti, che non aiuta molto la guida, specie nel lento, e il problema ritarda leggermente la sua comparsa, ma arriva con intensità uguale.

sto seriamente meditando di mollare la GS perché ovviamente non posso tenermi un problema del genere, anche se riesco a conviverci è demenziale accettarlo quando con millanta altre moto non appare. (e la 1100 S l'ho spremuta un giorno intero consecutivo).

mi rendo conto che a fine giornata arrivo anche più stanco che in passato, così.

qualcuno ha mai avuto problemi alle mani con i GS, o magari proprio il MIO problema, e può dirmi se e come ha affrontato ed eventualmente risolto?

grazie mille!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©