Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2010, 14:07   #1
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito Lituania e Lettonia dell'ultima ora...

Decisione ieri, partenza Venerdi.

Trasferimento del primo giorno attraverso l'autostrada da Como/Brogeda, poi autobahn e arrivo a Berlino.

Da Berlino passaggio "alto" dalla Polonia (Danzica) ed entrata in Lituania, destinazione Vilnius (probabile tappa per visitare la Città).

A seguire direzione Riga (altra tappa di visita).

Quindi verso la costa sul Baltico e strada costiera a rientrare verso Kaunas, e quindi ritorno "a valle".

Cerco dritte e consigli da Chi c'è stato.

Il tempo è poco (8 giorni totale) e quindi le cose vanno un pò concentrate...

Con la moneta come fate ? ...l'Euro è OK ?

Mangiare, dormire, solite cose.....?

Cosa bisogna assolutamente vedere ?

Con l'inglese si può stare tranquilli ?

Posti collaudati in cui fermarsi per la notte (Berlino, forse Danzica, Vilnius, Riga, Kaunas ) ?

L'idea è quella di arrivare al pìù presto in Lituania ed iniziare il "vero" viaggio da lì in poi....

Aspetto i vs. consigli....

Grazie
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 14:50   #2
Il Vichingo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
predefinito

Più o meno lo stesso viaggio che farò io sempre con partenza venerdì o sabato in base al lavoro io faccio anche Estonia con arrivo a Tallin e rientro attraverso Slovacchia per il Motocamp FIM verso fine agosto.
Dove passare e cosa vedere?
Non ne ho la più pallida idea non ho avuto tempo di documentarmi e la guida è arrivata mezzora fa, le cartine dovrebbero arrivare giovedì.
Speriamo in qualche aiuto.......
Il Vichingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 14:57   #3
Il Vichingo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
predefinito

Intanto o messo giù qualche appunto
All'andata passo dalla Polonia e passero da Cracovia e le miniere del sale poi
castello di Malbork.
Lituania Collina delle croci, dune di nida

e poi bohhh
Il Vichingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 14:59   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.421
predefinito

I goldoni .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 15:00   #5
Tarlo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 270
predefinito

Io lo scorso anno, di ritorno da Kirkenes in Norvegia, ho preso un traghetto che mi ha portato da Liepaja in Lettonia a Lubecca.

Ha impiegato circa 20 ore ma mi ha fatto risparmiare un bel po’ di Km e soprattutto non ho dovuto fare la Polonia, che a quanto dicono, ha brutte strade e molto trafficate.
E poi viaggiando di notte guadagni tempo
Mi sembra di aver speso circa 220 euro in 2 con la moto e la cabina
Tu potresti fare il contrario partendo da Lubecca .
Ci sono pure traghetti che arrivano direttamente a Riga.
Se ti va di spingerti più a Nord Tallin merita veramente
__________________
R 1200 GS - Beta Alp 200
Tarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 21:58   #6
bobogs
Mukkista in erba
 
L'avatar di bobogs
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: MC8(VI)
Messaggi: 456
predefinito

Non ti perdere Neringa,le dune sul Mar baltico!!!!
__________________
Viajare scanta fora!! Ma se te parti mona te torni indrio mona!
bobogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 22:01   #7
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
I goldoni .....
Continui a dare gli stessi "consigli".....

Li avevo già letti da un'altra parte...
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 22:04   #8
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tarlo Visualizza il messaggio
Io lo scorso anno, di ritorno da Kirkenes in Norvegia, ho preso un traghetto che mi ha portato da Liepaja in Lettonia a Lubecca.

Ha impiegato circa 20 ore ma mi ha fatto risparmiare un bel po’ di Km e soprattutto non ho dovuto fare la Polonia, che a quanto dicono, ha brutte strade e molto trafficate.
E poi viaggiando di notte guadagni tempo
Mi sembra di aver speso circa 220 euro in 2 con la moto e la cabina
Tu potresti fare il contrario partendo da Lubecca .
Ci sono pure traghetti che arrivano direttamente a Riga.
Se ti va di spingerti più a Nord Tallin merita veramente
In effetti sulla Polonia quei (pochi) pareri che ho sentito erano tutti abbastanza negativi.

Vedrò di passarla il più velocemente possibile...

Sono convinto che Tallinn meriti, ma purtroppo i tempi sono un pò tirati e mi sa che dovrò rimandare ad altra data....

Il traghetto vorrei evitarlo...

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 22:05   #9
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Scusate, ma da quelle parti come sono i prezzi ?

Per dormire ? Si trova tipo Zimmer ?

Grazie

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 07:29   #10
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.421
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
Continui a dare gli stessi "consigli".....

Li avevo già letti da un'altra parte...
Repetita juvant!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 08:37   #11
troll
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: Extracomunitario-Lugano
Messaggi: 421
predefinito

quando arrivi in una citta' vai all'ufficio del turismo,
li ti daranno tutte le info che vuoi, dagli alberghi alle semplici pensioni, in alcuni casi anche camere in case private.
per la moto nessun problema.

se riesci vai a vedere la centrale nucleare, ma non cercare i soliti camini, li e' come una ciminiera classica.

per quanto riguarda la Polonia, se fai le strade principali sono effettivamente con dei problemi,altrimenti io ho sempre fatto strade secondarie, molto scorrevoli e senza grande traffico.
__________________
R 1200 GS Adventure (Alpine White)
Detto Filo di Scozia
troll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 08:43   #12
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

i polacchi sono gente molto ospitale
non hanno la rete autostradale completa, funziona che le statali grosse hanno una specie di corsia d'emergenza in cui i mezzi lenti si spostano per far passare i veloci
le miniere di sale a est di Cracovia meritano, io ho visto quelle di Wieliczka, le più note, una coda di un'ora e mezzo e via a vedere la cattedrale di sale
35 km più in là ci sono anche quelle di Bohcnia ma non so come siano dentro
presso l'università di Cracovia (dove hanno studiato Jana Pawla II e Nicolaj Kopernic) è conservato il più antico mappamondo, tutto in oro

il lettonia e lituania forse si può avere una prima impressione di tristezza
per cercare da dormire non ricordo simil-gasthaus ma Hotel veri e propri
con l'inglese fuori dai grossi hotel rischi concretamente di non fare molta strada, un dizionario tascabile in almeno una delle due lingue è necessario
appena passata la frontiera (porta pazienza, potrebbero essere tempi lunghi) ci sono dei cambiaavlute, è meglio pagare in valuta locale perché così non possono arrotondare gli euro a loro favore
i costi in generale sono più bassi che qui
se ti fermi in un posto poco turistico può essere che tu venga attorniato da bambini curiosi di vedere un mezzo così "veloce e costoso" come il tuo
anche gli adulti te lo chiederanno "quanto fa di velocità? quanto costa?" sul costo ti consiglio di barare dicendo 1/3 se non 1/4 del costo reale, sarà cmq sempre una cifra che loro ci mettono 5 anni a mettere insieme
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com

Ultima modifica di R72; 04-08-2010 a 08:46
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 09:41   #13
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Ci siamo passati a metà luglio, di ritorno da Nordkapp. In ordine di gradimento ci sono Tallinn (che però non vedrai), Riga e Vilnius. Il mare evitalo, fa veramente schifo, Rimini è meglio... Noi s'è fatto un giorno di mare a Parnu e fra mare sudicio e mancanza di attrezzature (non hanno docce sulla spiaggia) non è stato granché.
I prezzi sono buoni (soprattutto arrivando dalla Norvegia!!!). Se paghi in euro arrotondano sempre a favore loro, ma senza esagerare. Meglio comunque pagare con la loro moneta (Litai in Lituania, 1€ = 3,45 litai; Lati in Lettonia, 1€ = 0,70 lati).
Se passi da Danzika vai a vedere il castello di Malbork, altrimenti come sostituto merita quello di Trakai, 10 km a ovest di Vilnius.
Le strade peggiori sono quelle Lituane, soprattutto nei tratti rifatti un po' a modo loro (sto ancora togliendo il catrame dalla moto). In pratica fanno una stesa sottile di catrame e poi ci stendono sopra il ghiaino. Risultato che col caldo ci passi e ti pare di fare uno sterrato da quanto ghiaino schizza via.
La Polonia merita una visita accurata, sia per bellezza che prezzi (a Reszel abbiamo dormito nel castello con 69 euri!!), quindi se hai poco tempo facci solo soste tecniche e tornaci un'altra volta.
L'inglese in Polonia è come la neve nel deserto, anche nei posti più visitati dai turisti.
Nelle repubbliche baltiche molto meglio, a patto di non andare troppo lontano dalle solite strade battute dai più.

Se hai domande siamo qua!
E al ritorno facci sapere!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 14:31   #14
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaCekketti Visualizza il messaggio
Le strade peggiori sono quelle Lituane, soprattutto nei tratti rifatti un po' a modo loro (sto ancora togliendo il catrame dalla moto).

a Reszel abbiamo dormito nel castello con 69 euri!!), quindi se hai poco tempo facci solo soste tecniche e tornaci un'altra volta.
1 chi è che riasfalta, Saetta McQueen con la Bessie attaccata?

2 in che parte della Polonia si trova quel castello? così se per caso ci torno ci vado
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 00:16   #15
Bagno
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Cesena
Messaggi: 480
predefinito

Anche vengo da quelle parti probabile partenza Lunedì 9 agosto sono solo se qualcuno vuole aggregarsi o trovarsi strada facendo volentieri, ci si possono scambiare i numeri di cell......
__________________
Nel mio DNA ci devono essere dei tasselli e del fango
Bagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 09:47   #16
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
1 chi è che riasfalta, Saetta McQueen con la Bessie attaccata?
Magari!!! Secondo me è stato il ciuchino di shrek!

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
2 in che parte della Polonia si trova quel castello? così se per caso ci torno ci vado
Il castello di Malbork è a circa 50 km a sud-est di Danzica
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 16:50   #17
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Allora....viaggio fatto !

Presa tanta ma tanta acqua in Germania e un pò di Polonia....

Percorso :

Giorno 1 : Partenza da Como (San Bernardino) poi verso Bregenz, quindi Autobahn (Stuttgart - Dresden) fino a Lubben (Pernottamento).

Giorno 2 : Entrata in Polonia (Frankfurt am oder) e attraversamento verso Poznan e Varsavia, poi su direzione Augustow (fatto tappa a Lomza per la notte).

Giorno 3 : Partenza Augustow ed entrata in Lituania (Dusnzica) poi Vilnius (Tappa)

Giorno 4 : Da Vilnius a Riga (Tappa)

Giorno 5 : Partenza da Riga e costiera fino a Kolkasrags, poi giù verso Liepaja e Klaipeda, e tirone fino a Kaunas (Tappa).

Giorno 6 : Da Kaunas verso Marjanpole ed entrata in Polonia (Suwalki), poi verso Olsztyn e Pila (Tappa).

Giorno 7 : Rientro a casa (1374 km.)

Tot.km. : 5300 e rotti



Impressioni, in ordine.....

Polonia : si stanno impegnando ma le strade fanno ancora parecchio schifo, con le solite "dune" dei Tir e parecchio trafficate. Le poche autostrade sono abbastanza belle ma hanno i caselli ogni 3x2 e ti fanno pagare...
Polacchi : gente molto particolare (in negativo). Modi molto sbrigativi e al limite dello sgarbato. A volte non ti guardano neanche in faccia.....
Ci sono le eccezioni, ma confermano la regola !
Polacche : belle fi@he, ma c.s.

Lituania : Le strade principali sono in ordine e anche le altre non sono male.
La gente è ospitale e simpatica.
Donne bellissime.

Lettonia : La gente non è male, ma non cordiale come in Lituania.
Donne belle.
Riga è molto bella ma mi ha dato un pò l'impressione di Praga.
Tanti turisti e la gente del posto si adatta.....
SUV della mad@nna e vestiti di moda....

Tutto sommato soddisfatto. Il tempo era poco e purtroppo abbiamo dovuto "stringere" un pò i tempi.

Alcune foto :

Kolkasrags, la punta Ovest della Lettonia





50 km. di sterratone bello




Nella Terra della belle Signore



Il GS "deve" andare fuori dall'asfalto....



Passo e chiudo.
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 18:14   #18
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.421
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
I goldoni .....
... ti son serviti?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©