|
17-08-2010, 17:06
|
#1
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Cambio moto
Ciao a tutti, volevo farvi alcune domande sulla K. Io attualmente ho una R1200R e ne sono contetissimo, ma la K mi ha sempre attratto.Volevo sapere:
- è scomoda? Io sono lato 177cm e mi sembra un pò troppo lunga.
- per il passeggero ci sono problemi?
- le valigie mi sembrano un pò piccole(io sono abituato a quelle della R), vanno bene per fare del turismo?
- come si comporta in fatto di consumi?
- è maneggevole sul misto stretto (io faccio abbastanza città)?
-è versatile come la R?
- come affidabilità come è messa ?
Mi scuso per tutte queste domande ma visto che non costa poco voglio essere sicuro al cento per cento.
Non so quando la cambierò , prima devo risolvere certi problemi e convincere la mia compagna (lei è fissata che le bmw sono solo con i testoni in fuori). In più gli amici me la sconsigliano, ma del resto se piace a me il resto non conta ,giusto?
________________
R1200R
|
|
|
17-08-2010, 17:31
|
#2
|
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da naked70
gli amici me la sconsigliano, ma del resto se piace a me il resto non conta ,giusto?
________________
R1200R
|
Ciao
con l'ultima frase ti sei gia risposto da solo...cmq è bella la K
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
17-08-2010, 18:46
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
PRENDILAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ! io avevo una hornet fino a poco tempo fa! ed ero indeciso, proprio tra un r 1200 r ed il K! provato il 1300, l'ho ordinato subito! e avendo provato anche l'r 1200 r!
|
|
|
17-08-2010, 21:06
|
#4
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
|
è scomoda? Io sono lato 177cm e mi sembra un pò troppo lunga. - ha un'ottima ergonomina (io sono 1,90), non caricata sui polsi ma allo stesso tempo impostazione semi sportiva
- per il passeggero ci sono problemi? - Assolutamente no
- le valigie mi sembrano un pò piccole(io sono abituato a quelle della R), vanno bene per fare del turismo? - se non ti bastano invece di comprare quelle BMW (che costano un botto) ti compri altre marche piuù grandi (come ho fatto io)
- come si comporta in fatto di consumi? - questo dipende solo da te può fare 6 l/100km come finirti il serbatoio in mezz'ora
- è maneggevole sul misto stretto (io faccio abbastanza città)? - non è un motard e ma se giochi bene con frizione e freno dietro è ok
-è versatile come la R? - molto, ti diverti per montagne, ha taaanto motore, è comoda, è adatta a fare i viaggi
- come affidabilità come è messa ? - dipende.... c'è chi dice che fa cagher e c'è chi non ha mai avuto problemi
In conclusione mi viene da pensare che la R è leggermente più touring mentr la K è più sullo sportiveggiante senza però andare troppo ad impattare sul confort
|
|
|
17-08-2010, 22:13
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da naked70
________________
R1200R
|
Io ho cambiato l r1200r con il k1300r...alcune cose le trovi scritte qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=272912
per il resto
1. Non la ritengo una moto comoda anche se lo è piu' di altre naked in circolazione..io sono 1 74...la sella è piu' comoda rispetto all r 1200r ma la posizione della gambe è a favore di quest ultima.é piu' caricata rispetto all r 1200 ma se hai braccia lunghe lo avverti poco...io ho fatto da poco 600 km in un viaggio e sono arrivato stanco.Lo stesso viaggio fatto con lr 1200r l'annoscorso mi ha affaticato di meno ...ma quaest anno tranne per 200km di tutor mi sono divertito di piu'.
2.Il passeggero se la passa molto meglio sull' r1200r perchè sul k scivola di brutto ed è in posizone eccesivamente rializata.la sella sul k inoltre offre meno spazio per il passeggero rispetto al boxer.
3. le valige sono piu' piccole ..per il turismo serio non vanno bene.
4.fino a velocità codice il k consuma lievemente di piu' ma nulla di che...se ti parte il testosterone con il k .....sono dolori.....
5.sul misto stretto....la lunghezza l avverti subito...non è un bisonte che non piega ma l'impressione che hai nel guardarla da ferma è perfettamente rispiecchiabile nella guida sul misto stretto.....una qualsiasi moto con 50cv e con un intereasse minore ..va via con un niente.......in compenso quando le curve si allargano..a qualunque velocità ....ti da una sicurezza spettacolare....
per la città ...dipende dove vivi...io ci sto da dio...ma se abiti a roma ....l r 1200 è una spanna sopra....io la usavo a bologna ....e per me era una bici...
6.l r 1200 ha dei pregi ..il k ne ha altri...entrambe sono versatili in quanto non sono moto tecniche e settoriali .
7. sull affidabilità non ho molto da dire se non che l r1200 in 30000km non mi ha dato il minimo problema....il k ha 3 mesi e 4000 km....ed è ok.
Queste le risposte alle tue domande....aggiungo....che l r1200r è una moto simpatica e discretamente divertente.......il k è una moto che fa godere a livello carnale quando vai a caccia di curve........lascia senza fiato quando spalanchi sul dritto......ha un estetica unica ...non paragonabile a niente....ed
in generale è trooooooooopppppo sburon!!!!!   
__________________
Rt 180000
|
|
|
18-08-2010, 12:30
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 153
|
Ciao!che dire secondo me ci puoi fare di tutto io sono stato in vacanza 10 gg con la moglie e di spazio e comodità non ho di che lamentarmi!
cmq se vuoi ci si trova un pome sui colli così ne parliamo davanti a un caffè...io sono un pò incuriosito dall'R1200R...
ciao!
__________________
K 1200 r '07
ex Ducati 749 ed RS 125 replica (non dep!!)
|
|
|
20-08-2010, 17:00
|
#7
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Grazie a tutti per le risposte. Per il cambio ci penserò ancora un pò, ora devo sistemare delle cose e poi vedrò il da farsi . A proposito , sulle valigie ci stà un cacso integrale?
Frost 81 appena posso ci sentiamo per il caffè.
__________
R1200R
|
|
|
20-08-2010, 17:48
|
#8
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
|
nel mio bauletto posteriore ne entrano due!!!!
|
|
|
20-08-2010, 20:43
|
#9
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Solo un consiglio, se non vuoi comprarla non andare a provarla
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
20-08-2010, 21:41
|
#10
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.921
|
nelle valige laterali il casco ci sta, ma devono essere completamente estese.
oinot ti ha detto tutto, dissento sul punto 5.
l'errore che fanno tutti, quando si parla di misto stretto è pensare che una moto così la si guidi solo di braccia. con questo stile di guida il K è una corriera con rimorchio. se si usa invece il corpo per spostare il baricentro, allora anche sullo stretto va mooolto meglio di quanto l'interasse non lasci immaginare.
questo non vuol dire doversi spostare con il corpo stile valentino rossi, ma da spiegare non è facile.
io per un pò ho avuto contemporaneamente sia una K1200s che una street triple...... so cosa vuol dire usare una moto corta e lunga sul misto stretto. Il K va bene eccome.........
però per i miei gusti, il K si guasta un pò troppo spesso..............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-08-2010, 23:36
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.372
|
Concordo con PACPETER. Oggi giro a due con Kappa e SpeedTriple 955. Sul Misto? Non se andava nemmeno col coltello tra i denti...e in uscita i cavalli del KAPPA sono un'arma. E' vero va guidata molto col corpo, con la pressione sulle pedane caricando bene l'anteriore in mod che chiuda bene. Impegna, ma da grande piacere nel domarla...e poi che sicurazza che stabilità...nessuna CORTA, da questa sensazione...ci siamo scambiati moto ad un certo punto. Bella moto la Speed...ma non la cambierei col Kappa soprattutto per una stazza come la mia...186cm per 93kg....
|
|
|
21-08-2010, 10:10
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
........ok ritiro.......e modifico......io faccio fatica a guidarla nel misto stretto.....ma a quanto pare è solo una questione di tecnica....per cui .....mi sa tanto che mi devo allenare di piu'....quale giornata migliore????
Vadoooooooo!!!!!!!!!!!!
ps. si lo ammetto...ogni scusa è buona...lamps
__________________
Rt 180000
|
|
|
22-08-2010, 20:10
|
#13
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
|
Ciao, io ho una K1200r my07.
Sono inesperto, avevo la Vespa 150 4T.
Anche io ero molto indeciso se prendere la mia o la r1200r.
Le mie personali impressioni sono:
1) La K ha la sella piu' morbida e piu' lunga per il passeggero (si vede anche solo dalle foto). La sella confort della rr e' molto brutta.
2) La K ha il manubrio troppo in avanti, e questo costringe a caricare polsi e collo. Inoltre, se il passeggero ti abbraccia, diventa una tortura.
3) La K ha il cupolino sport che non protegge dall'aria, invece sulla r puoi mettere cupolini piu' grandi (Isotta), esteticamente accettabili e protettivi.
4) La K ha una potenza esagerata, nel senso che non e' normalmente sfruttabile.
Genera il cosiddetto problema on/off, che io non riuscivo a comprendere fino a che non ho guidato la k.
5) Le borse laterali contengono poco, ma chiuse non creano problemi di ingombro
6) La borsa posteriore da 51 litri credo sia molto comoda, ma non e' un valido appoggio per il passeggero, inoltre non la puoi lasciare incustodita.
Ho acquistato la mia k a 9900 Euro a Km 0 a Lucca, c'era anche una rr a 10800, forse me ne sono pentito.
|
|
|
23-08-2010, 10:11
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 153
|
Bhè io ad essere sinceri me la riprenderei...comoda ottima ciclistica e Kattiva quando vuoi divertirti! concordo in pieno con lo stile di guida "di corpo"!!! io in questo modo ci faccio dei gran piegoni!!!
Per Naked70...quando vuoi ci si trova!
__________________
K 1200 r '07
ex Ducati 749 ed RS 125 replica (non dep!!)
|
|
|
23-08-2010, 12:00
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2010
ubicazione: Umbria Bassa
Messaggi: 331
|
Ciao Naked, concordo con quanto detto sopra sulla differenza fra le due moto:
r1200r motore più "gestibile" ma forse un pelino più scomoda
k1300r un Mostro tecnologico dall'estetica mozzafiato: incute paura solo a guardarla.
A proposito, perché non ti prendi la mia di Kappona?...
Eccola qui
http://www.subito.it/vi/14955473.htm
__________________
Sono bellicoso fiero e iracondo, percio’ batto la testa nel muro!
|
|
|
23-08-2010, 12:08
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
piccolo off topic: se vendi la borsa da serbatoio a parte avvertimi! ok?! ciao
|
|
|
23-08-2010, 17:09
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
dopo essere tornato da un bel giro con altri bmwuisti,......aggiungo...che faccio una fatica bestiale a chiudere i tornanti...cosa che con l r1200r non succedeva..........
__________________
Rt 180000
|
|
|
23-08-2010, 23:02
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
fatti la vespa oinot! ihih scherzo! io mi ci trovo benissimo con il kappone !330 km giovedì con pischello e pat73 tra curve montane e 100 km di autostrada! unico neo, la sella un pizzico, ma un pizzico spacca chiappe !per il resto grandissima moto! voglio l'akra!
|
|
|
23-08-2010, 23:23
|
#19
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: modena
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da naked70
Ciao a tutti, volevo farvi alcune domande sulla K. Io attualmente ho una R1200R e ne sono contetissimo, ma la K mi ha sempre attratto.Volevo sapere:
- è scomoda? Io sono lato 177cm e mi sembra un pò troppo lunga.
- per il passeggero ci sono problemi?
- le valigie mi sembrano un pò piccole(io sono abituato a quelle della R), vanno bene per fare del turismo?
- come si comporta in fatto di consumi?
- è maneggevole sul misto stretto (io faccio abbastanza città)?
-è versatile come la R?
- come affidabilità come è messa ?
Mi scuso per tutte queste domande ma visto che non costa poco voglio essere sicuro al cento per cento.
Non so quando la cambierò , prima devo risolvere certi problemi e convincere la mia compagna (lei è fissata che le bmw sono solo con i testoni in fuori). In più gli amici me la sconsigliano, ma del resto se piace a me il resto non conta ,giusto?
________________
R1200R
|
Ciao,
io in passato ho avuto un r 1150r e mi ha soddisfatto pienamente..
unico problema ho dovuto montare un ammortizzatore di sterzo,dato che verso i 120 km/h vibrava eccessivamente il manubrio.
Poi l'ho venduta oltre ad un r1,con la quale ho corso per molti anni, causa lavoro in Argentina.
Tornato dopo due anni sono passato alla k1200r,sopratutto per motivi estetici,senza aspettarmi grandi prestazioni e per la curiosità di provare il 4 cilindri bmw.
Ti rispondo
- io sono alto 182 cm e mi trovo comodissimo
- sono appena tornato da un viaggio da 900 km con passeggero senza alcun problema (certo la moto è una semi sportiva e avendo il carico sull'anteriore
ti possono dare fastidio i polsi,ma non in autostrada,solo nel misto e con guida sportiva)
- le valigie non sono certo quelle del gs, ma si espandono rovinando un po l'estetica ma aumentando notevolmente la capacità http://static.blogo.it/motoblog/BMW_Valigie_Sport1.jpg
In tutti casi ci sono opzioni più adatte per chi vuole fare lunghi viaggi,tipo quelle da sebatoio o valigie più capienti (non BMW)
- a mio parere , sul misto la trovo molto maneggevole ,certo è una moto pesante ma avendo il baricentro basso non risulta impegnativa neppure da fermo
- per quanto concerne la versatilità,la r è leggermente più fruibile ma basta farci l'abitudine
Spero di esserti stato di aiuto
ciao
|
|
|
24-08-2010, 12:11
|
#20
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
|
oinot.... prova ad aprirli e vedrai che non farai più fatica
|
|
|
24-08-2010, 13:29
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da pischello
oinot.... prova ad aprirli e vedrai che non farai più fatica 
|
......ok....mi esercito un po'.....ma dovremo valutare i risultati in futuro...
......gran sasso bis?????   
__________________
Rt 180000
|
|
|
24-08-2010, 14:44
|
#22
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
|
hehehe..... quando vuoi!!!! ti faccio vedere come aprire i tornanti, sono un esperto......
|
|
|
24-08-2010, 14:58
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
ci sono anch'io eh.....con la mia bicliclettina i tornanti sono uno spasso......con le vostre bicliclettone.....sul rettilineo sò bastonate!!!!
Ciao raga
P.S. Gran Sasso bis ??? CI SONO !!!
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
24-08-2010, 15:21
|
#24
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
|
Io ho sostituito la frizione in garanzia a soli 4800km, della mia f800r, mi hanno dato in comodato d'uso 4gg. la k1300r con akrapovic da quel giorno 3-4-5-6 luglio non faccio che pensare a lei quotidianamente, non so che fare... forse penso di acquistarla nell'inverno cercando tra le occasini dei concessionari a km 0 , altrimenti è un bagno di sangue terribile. Voi che dite??? cerco qualcuno che con una frase mi dia la spinta definitiva!!!!!! grazie
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
|
|
|
24-08-2010, 15:44
|
#25
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Preganziol (TV)
Messaggi: 647
|
io ho un R1200GS ADV della quale sono soddisfatto e mi ci diverto anche... ma se non avessi la morosa sempre dietro con cui faccio anche qlc giro lunghetto... ce l' avrei già in garage !!!
se puoi comprala !!!
__________________
...sono ripassato al lato oscuro della forza... R1200GS ADV LC Tiple Black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.
|
|
|