Carissimi, ho una piccola richiesta per voi.
Faccio parte del direttivo di un' associazione ONLUS che si chiama "Primo Soccorso" e che opera sul territorio di Cagliari per conto del 118.
Facciamo soccorso sanitario in emergenza e operiamo in convenzione con la ASL locale per circa 30 ore settimanali senza percepire alcun compenso.
Ogni anno formiamo circa dieci nuovi allievi e coloro che sono già operativi hanno ovviamente un continuo bisogno di formazione.
Una delle operazioni più delicate che ci troviamo a fare è quella dell' immobilizzazione del capo ed estrazione del casco da paziente con sospetto trauma alla colonna (il trauma alla colonna lo sospettiamo sempre ogni volta che una persona ha subito una caduta, specialmente se in moto).
Si tratta di una operazione delicatissima, codificata da protocolli internazionali, che si fa in un modo particolare e che serve a sfilare il casco da paziente supino o seduto senza creare torsioni e quindi danni alla colonna ulteriori (ricordiamo che in caso di trauma di colonna "alto" il rischio di danni permanenti è molto alto).
Vista la delicatezza delle manovre, visto l'alto numero di interventi che facciamo su incidenti con motociclisti coinvolti, abbiamo bisogno di provarle abbastanza spesso durante delle simulazioni che organizziamo, spesso anche insieme ad altre associazioni.
Poichè le prove cerchiamo di farle in modo realistico, quindi con "cavia" sdraiata sull'asfalto o comunque per terra, capirete che un casco nuovo andrebbe irrimediabilmente a rovinarsi, graffiarsi etc. e la prova non sarebbe troppo realistica perchè dovremmo stare maggiormente attenti a non graffiare il casco pittosto che a fare correttamente e celermente la manovra.
Quindi, poichè avremmo bisogno di caschi integrali da esercitazione e avremmo bisogno di coprire almeno le taglie s-m-l, abbiamo pensato di chiedere a voi, popolo di motociclisti, dei caschi che non usate più perchè rovinati, ammaccati, raschiati durante un incidente (quale maggiore realismo) o perchè ormai vecchi e inutilizzabili (magari eviterei caschi con interni che si sfarinano, visto che le cavie lo tengono su anche un quarto d'ora).
I caschi andranno eventualmente spediti a Cagliari e l'associazione pagherebbe interamente le spese di spedizione, chi ha un casco integrale rovinato da regalare si faccia avanti

.
Vi ringrazio in anticipo
Paolo