|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-05-2005, 09:24
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
R1150 R vs GS 1200
Chiedo a chi ha fatto il passaggio, tipo Eugeniog, le differenze tra le due moto a livello di utilizzo..
adesso io ho un 1150 R di cui sono soddisfattissimo... pero' ho una scimmietta che cresce e volevo sentire le differenze.
L'utilizzo e turismo in coppia e, se avessi l'enduro, qualche sterrato facile ogni tanto
Aspetto commenti... anche dal Barbaspaccatrituramaroni... che le conosce bene entrambe 8)
|
|
|
10-05-2005, 09:26
|
#2
|
Guest
|
mah
|
|
|
10-05-2005, 09:28
|
#3
|
C1 forever
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
|
secondo me il 1200 ti sarà più versatile, moto stupenda, sterrati facili e non solo
il cambio per me è a favore del 1200
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
|
|
|
10-05-2005, 09:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Benzene
mah
|
beh
|
|
|
10-05-2005, 09:51
|
#5
|
Guest
|
uff
|
|
|
10-05-2005, 10:12
|
#6
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
dipende cosa ci fai. Io la mia non la cambierei mai con il GS!!
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
10-05-2005, 10:13
|
#7
|
Guest
|
viva lerre
|
|
|
10-05-2005, 11:10
|
#8
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
|
__________________
sognami
|
|
|
10-05-2005, 11:22
|
#9
|
Guest
|
mistiho
|
|
|
10-05-2005, 11:35
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
uhmmm...
indubbiamente il GS1200 è superiore alla R... e ci mancherebbe altro...
confort, prestazioni, versatilità, viaggi in due e con bagagli... la GS la carichi molto di più... è la boxer che carichi meglio!
E' MEGLIO IN TUTTO...
ma come lo era anche il 1150GS rispetto alla R....
per ora la R per la BMVV è stata la entry level delle boxer.... vediamo la prossima che secondo me sarà moooolto diversa e più sportiva simil BRUTALE...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-05-2005, 12:11
|
#11
|
Guest
|
io ho avuto la bellissima R1150R ...poi a ottobre scorso ho comprato il GS ADV...nonostante tanti colleghi mukkisti avessero in blocco acquistato quasi tutti il nuovo GS 1200.
Presi l'ADV perchè il gs 1200 non mi pagava ancora l'occhio e perchè essendo una moto nuova poteva avere problemi di "gioventù", come per molti in effetti è stato.
Cosa posso dire del cambio dalla R al GS ? Che nonostante la R sia esteticamente più "elegante", con il GS è tutta un'altra storia! Molto più versatile, comoda e anche più agile, nonostante la sua mole alla vista incuta qualche titubanza, invece ti assicuro che non è così. Lo scorso week end mi sono fatto 700 km tra le colline toscane con lo zainetto e al ritorno a casa pareva avessi fatto il viaggio in macchina... cosa che non mi era mai successa con la R, dove mi si indolenziva la schiena e mi facevan male i polsi dopo un paio d'ore di guida tra le curve..
Ovviamente questo è un parere personale, però avendo avuto entrambe credo che il cambio sia stato un buon affare..
|
|
|
10-05-2005, 12:17
|
#12
|
Guest
|
|
|
|
10-05-2005, 12:24
|
#13
|
Guest
|
Io sono passato dall' R 1150 alla Gs 1200 un anno fa.
Mi dispiace ragazzi, ma non c'è proprio storia!
Solo il gusto estetico può far propendere per l' R.
Per il resto, ripeto, non c'è assolutamente paragone!
|
|
|
10-05-2005, 12:25
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
|
Quoto al 100 % e aggiungo ... cosa è la GS?
|
|
|
10-05-2005, 12:29
|
#15
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
la GS è una R più alta...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-05-2005, 12:50
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Verona
|
pare che abbia fatto una buona scelta allora!!!!!
wowwwww
con queste premesse,non vedo l'ora di ritirare il gs dal conce!!
|
|
|
10-05-2005, 12:51
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la GS è una R più alta... 
|
Io ho la eRRe. Ultimamente ho provato il GS1200 (finalmente!  ), per poco, ma su strade interessanti.
Ha una manegevolezza IMHO (molto humble opinion) sconosciuta alla eRRe, tanto che ad affrontare le stesse curve con la mia, dopo, mi sembrava il famoso effetto "gomme quadre"... in realtà avevo un treno di Sportec M1 nuove nuove con cui mi sono divertito da pazzi a scendere...  BTW...
Non mi faceva impazzire la posizione di guida, ma penso che con qualche ora ci fai l'abitudine.
Motore divertente, me lo immaginavo più potente, ma mi è cmq piaciuto molto.
Unica nota dolente, se si viene da una eRRe presumo (e cmq io ho sotto gli Ohlins), è che la moto è un po' "morbida"... anche se pure su questo punto bisogna vedere come era settata la moto, e cmq io non ho assolutamente una guida pulita... ma l'impressione mi rimane.
Sulle lunghe percorrenze deve essere una pacchia rispetto alla eRRe, come posizioni ed un po' come carico... d'estate invidio sempre i crucchi che sui GS ci caricano pure il camper con la nonna al seguito
BTW mi tengo la mia amata eRRe
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-05-2005, 14:12
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2004
ubicazione: Italy - Venezia
|
io ho fatto il passaggio inverso (per dire la verità sono passato dal gs1100 alla r). Devo dire che le due moto hanno differenza sostanziali:
il GS è un transatlantico da strada, macini chilometri a velocità folli senza accorgertene, con valigie e zainetti vari.
La R è per me più divertente, più guidabile nel tragitto casa-lavoro, più maneggevole, più guidabile sulle strade di motagna, dove puoi veramente fare cose grandi.
Non mi sono pentito del passaggio, anche perchè con la R sono riuscito in un intento che mi ero prefissato: vado più piano....
|
|
|
10-05-2005, 14:17
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
 Grazie per le risposte
In effetti quello che mi mancherebbe di più è la linea fantastica (per me ) della R, il vantaggio è poter fare qualche sterrato, tipo intorno a sestriere bardonecchia...
IL GS mi sembrerebbe piu' leggero dell'attuale R...
|
|
|
10-05-2005, 14:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-05-2005, 14:27
|
#21
|
Guest
|
Io della mia eRRe sono contentissimo, e da quando ho cambiato le sospensioni ne sono ancora più soddsfatto...
Però la mia prossima moto sarà un GS o un KTM lc8
Magari tra un annetto, tempo di trovarne qualcuno usato.
......però la linea eRRe.....
ciao
|
|
|
10-05-2005, 15:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
|
A suo tempo ne avevo parlato: sono uno che non si lascia facilmente condizionare dalle mode e il GS 1200 mi era del tutto indifferente. oltre a tutto esteticamente non mi fa impazzire.
Ma l'anno scorso ero in Spagna con degli amici, uno dei quali aveva il gs1200. Me lo ha dato per mezza giornata... è stata la fine! quando sono risalito sulla mia R avevo la precisa sensazione di essere a cavallo di un tronco di pino! sulla GS pensi una curva e lei la fa, con una leggerezza che sorprende. Pieghi quanto vuoi senza muovere un etto, mentre sulla R, più o meno inconsciamente dovevi spostarti parecchio.
E per chi fa 15.000 km all'anno, vuol dire qualcosa.
Non mi importa gran che dei cavalli in più, anche se non guasta e comunque l'allungo che hai dai 4000 in su è una bella goduria.
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
10-05-2005, 19:03
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
|
'stardi!!!
lasciate dormire le scimmie!!!
meno male che nn ho ancora avuto modo di provare la gs1200!
proprio oggi, mentre percorrevo la tangenziale di bari, mi chiedevo se la 1200 offre una miglior protezione all'aria... poi ho piegato in un bel curvone veloce a dx e il pensiero mi è scomparso! 8)
poi ancora il ricordo dei moniti di 'gianfranco' sulla affidabilità del 1200... insomma, nn se ne esce più!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
10-05-2005, 19:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
|
Io ho provato, poco, il Gs del babbo...MEGLIO LA eRREe!!!!
Non lo so, non mi trovavo proprio  ...non metto in dubbio la manegevolezza o il motore, indubbiamente superiori  ...ma se dovessi scegliere prenderei la eRRe...
...aspettando la 1200!!! :P
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
10-05-2005, 19:16
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Janno
Io ho provato, poco, il Gs del babbo...MEGLIO LA eRREe!!!!
Non lo so, non mi trovavo proprio  ...non metto in dubbio la manegevolezza o il motore, indubbiamente superiori  ...ma se dovessi scegliere prenderei la eRRe...
...aspettando la 1200!!! :P 
|
 Ciao compaesano varesotto.... beh il tuo giudizio è viziato dal fatto di aver appena cavalcato la R.... sarei curioso di sapere il giudizio di tuo papà... 8)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|