|
26-06-2014, 18:42
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
dal gs 1200 adv al f 800 gs adv
ciao, attualmente possiedo un gs 1200 adv , sto valutando l'eventuale cambio con una F 800 GS adv  dando in permuta la mia, vorrei sapere le impressioni " pregi e difetti " di chi ha fatto il salto di passaggio da gs 1200 adv a f 800 gs adv , vorrei fare qualche domanda:
-per i viaggi lunghi autostrada compresa come va ?
-con zavorrina il confort ?
-consumi ?
-la differenza di potenza con la sorella maggiore in due persone si nota molto in fatto di guidabilita( parlo dei bassi e di scorrevolezza nella guida)essendo anche con bagagli ?
scusate per la richiesta se sembra ripetitiva , ho letto dei pregi e difetti della f 800 gs adv in altri 3d , ma la mia curiosita e' quella del paragone tra chi possedeva un gs 1200 cambiandola con la gs 800, e se rifarebbe il cambio di moto dato la minor cilindrata o viceversa.
anticipatamente vi ringrazio
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
Ultima modifica di mattia; 01-07-2014 a 16:31
Motivo: Unito due posts.
|
|
|
27-06-2014, 10:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
piu' o meno sono le stesse sensazioni che ho percepito parlando con un possessore di un gs 800 non adv , è vero che il cupolino differenziano come l'autonomia del serbatoio, mi rimane provarla possibilmente con zavorrina.
Grazie, Valter.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
27-06-2014, 12:33
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 53
|
concordo parola per parola con asderoller,la 800 adv ho fatto un test ride e mi è sembrata davvero stupenda,ha il bel motore della mia,forse meno pieno ai bassi o forse per il maggior peso,ma cmq per far turismo basta e avanza.
poi vabbè per me anche la 800 è molto troppo alta,rispetto al 1200 anche lui provato in due test ride uno dei quali come moto sostitutiva tenuta 3 giorni,è molto piu amichevole piu rotondo e in definitiva piu rilassante,le 1200 a lquido sono belle moto,niente da dire,ma a me in vacanza l ansia del peso del consumo e del ingombro mi fa preferire la 800cc.
|
|
|
27-06-2014, 14:49
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jun 2013
ubicazione: APRILIA
Messaggi: 3
|
Ho avuto il Gs 1200 fino a Aprile 2013 fatti oltre 70K in 3 anni e devo dire moto eccezionale. Poi sono andato In Marocco a fare fuoristrada abbastanza impegnativo e ho deciso di cambiare moto perché col 1200 non era proprio il caso (sono alto 178 e pero 72Kg). Ora da un anno con 800 gs e devo dire che in off non c'è paragone, certo in strada ha meno coppia meno potenza e vibra di più del 1200. quindi in sostanza se ti piace aprire il gas,vuoi viaggiare molto in due e carico e non fai off tieni il 1200 altrimenti il gs 800 che è comunque una gran moto.
Ora che non faccio più tapponi da 800 km in due la giessina è ottima anche perché si gestisce meglio per il peso anche carica ed in due. Sintetizzando quando sono solo ed in off sono strafelice del cambio quando sono in pallostrada in due rimpiango il 1200.
Ciaoooo
|
|
|
01-07-2014, 15:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 75
|
Passato da 1200 gs sdv del 2009 a 800 adv dopo altro 1200 std del 2010 bialbero...un mese di puro divertimento...3000 km gia percorsi NESSUN RIMPIANTO.
Ho riscoperto il piacere dell'off leggero senza timore alcuno e per la mia guida tranquilla motore e ciclistica sono abbondantemente sufficienti....anche i viaggi in coppia non hanno risentito particolari differenze,la seduta su lla piccola adv é ottima e poco stancante...ci ho fatto fino a 600 km in giornata con la stessa facilità del boxerone....certo il motore e le diverse sospensioni restituiscono sensazioni diverse ma anche la piccola ha fiato da vendere....ho ptovato una tiratona in autostrads libers e ha superato abbondantemente i 200 di tachimetro senza scomporsi piu di tanto....forse l'unico difetto é ka protezione all'aria non equivalente al boxer adv per me che supero i 190 cm...sto risolvendo con nuovo spoiler givi gia ordinato ma in fase di produzione.Poi si sa.....la moto si compra con il cuore e questa piccola adv mi piace da morire....colore deserto, full optional .
|
|
|
01-07-2014, 17:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
leggendo questi interventi la scimmia diventa sempre piu' presente, sabato la vado a provare con la zavorrina.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
01-07-2014, 19:51
|
#7
|
Guest
|
Parli dello stream+ di givi? Quando lo metti fai una recensione. Sono alto come te e ci sto pensando
|
|
|
01-07-2014, 21:45
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Valter, per cortesia, provala bene, su in 2 e magari su qualche strada in salita se puoi. Fai qualche sorpasso, sempre in salita e sempre su in 2. Poi fai qualche prova di frenata in discesa. In fine trai tu le tue conclusioni. Buona serata, ciao.
|
|
|
02-07-2014, 14:37
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Ciao Valter,
non voglio smorzarti l'entusiasmo x la nuova  raccontandoti della mia esperienza negativa  , piuttosto segui il consiglio di Tuddu e provala x bene in coppia. Poi, se ti va, raccontaci le tue impressioni che sono curioso anch'io di leggerle; forse non l'ho tenuta abbastanza x apprezzarne le doti. Avevo una GS800 Adv color sabbia (sandrover) full optional, cambiata dopo tre mesi e circa 6000 km x una 1200 LC  .
Saluti e buon test
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
06-07-2014, 08:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Ciao dado 66,
aiutami nei miei dubbi per la scelta che andro a fare, dammi indicazioni pe r aver cambiato gs 800 cosi dopo 6000 km, o meglio prestazioni ? maneggevolezza ? molta autostrada in 2 persone ?
sai il fuori strada l'ho praticato per 27 anni anche a livello agonistico e non mi manca ora, sono anni che l'uso della moto è per turismo, cerco per esigenza personale una moto piu' leggera del 1200 adv che possiedo dal 2007 ma che mi dia la possibilita di viaggiare in 2 persone.
ieri sono andato al concessionario per la prova del gs 800 adv ma per motivi non miei ho dovuto rinuciare, nel frattempo curiosando nei forum mi informo delle varie impressioni, gradirei la tua opinione, quella di "tuddu" dalle indicazioni che mi ha dato le immagino.
anticipatamente ringrazio, Valter
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
08-07-2014, 11:37
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Quote:
Originariamente inviata da valter 58
Ciao dado 66,
.....
|
Ciao Valter, scusa se ti rispondo solo ora, nel weekend appena trascorso sono stato a Livigno x 3 giorni e sui vari passi percorsi (Crocedomini, Gavia, Foscagno, Bernina, Spluga) ho apprezzato moltissimo il 1200 boxer LC  che ho attualmente, in configurazione solo pilota (..ma da 106 kg  ) e carico di bagagli.
Una delle ragioni che mi ha deluso sulla 800 Adv è il peso maggiore rispetto alla normale e la stessa potenza (85 cv  ), di conseguenza era poco brillante sulle strade di montagna e nei sorpassi. Se poi unisci che consumava come un 1200 (20 km/l, non sono pochi ma la 800 std fa tranquillamante i 25), la frenata poco incisiva (da strizzare bene la leva) e la protezione aerodinamica così così (il nuovo parabrezza protegge ma non fa miracoli, sono 186 cm), la delusione è aumentata al punto che dopo tre mesi l'ho cambiata.
Ora non voglio influenzare la tua decisione, ma visto che la userai in coppia e si presume con bagagli, rinnovo il consiglio di provarla nelle medesime condizioni, se ti soddisferà allora buon acquisto.
Un saluto
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
Ultima modifica di mattia; 08-07-2014 a 14:24
Motivo: Quoting!
|
|
|
08-07-2014, 13:02
|
#12
|
Guest
|
Le medie sono più alte del 1200...
Ultima modifica di asderloller; 08-07-2014 a 13:10
|
|
|
08-07-2014, 16:01
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: piano di sorrento
Messaggi: 236
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Ora non voglio influenzare la tua decisione, ma visto che la userai in coppia e si presume con bagagli, rinnovo il consiglio di provarla nelle medesime condizioni, se ti soddisferà allora buon acquisto. 
|
Giusto!!!!!!!!
__________________
BMW r 1200 gs 2015...
|
|
|
06-07-2014, 12:14
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
Nn per andare a litigare... Mai provato il nuovo vstrom 1000... Motore ottimo, molto più leggero del 1200 e molto buono sul lungo raggio...
|
|
|
07-07-2014, 11:18
|
#15
|
Guest
|
@valter prendi sicuramente spunto dalle riflessioni degli altri ma ricordati che non siamo tutti uguali. La moto non è in imbarazzo ne da carica ne in 2. Il 1200 va di più, ok, la s1000rr ancora di più, capisci che intendo?
0-100 in 4,1 per la 800 ADV
0-100 in 3,95 per la 1200 ADV *non* LC
|
|
|
07-07-2014, 12:02
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 53
|
bhe un ottocento bicilindrico NON è in imbarazzo in due stracarichi!
è il marketing che è riuscito a far passare l idea che senza un milledue non puoi viaggiare....su siamo seri è solo questione di gusti di portafolgio e un pizzico di buonsenso.
poi cè il gusto personale,li si può discutere ma fino a certo punto.
certamente la 800 non è ferma ne in affanno,certamente in alcuni frangenti la 1200 va di piu
|
|
|
07-07-2014, 12:55
|
#17
|
Guest
|
Ah beh... non dirlo a me, la penso come te!
Ultima modifica di asderloller; 07-07-2014 a 13:13
|
|
|
07-07-2014, 21:38
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Valter, per sapere esattamente come va per l' utilizzo che intendi, devi solo provarlA
a, nelle stesse condizioni di utilizzo che intendi farne. Poi sarai tu a decidere se va bene o no (e chi ha ragione o invece esagera).
|
|
|
08-07-2014, 00:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Io ho fatto tantissimi Km in montagna e stracarico, su in due, per anni, con una V-Strom 650. E l'unico posto nel quale, forse, era in imbarazzo, era davanti al bar dei fighetti all'ora dell'aperitivo. Anche a 3000 metri con tre borse piene e il passeggero, si facevano i tornanti in salita in seconda, con due dita sulla frizione. E aveva 66 CV dichiarati.
Se ti bastano o no i CV della 800 Adventure lo puoi decidere solo provandola. E' troppo soggettivo..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
08-07-2014, 09:37
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: piano di sorrento
Messaggi: 236
|
Valter 58 fino a settembre scorso avevo una 1200 gs del 2009 e l'ho cambiata per l' attuale f 800 gs, e' una bellissima moto ma con il senno del poi non lo rifarei assolutamente!
__________________
BMW r 1200 gs 2015...
|
|
|
08-07-2014, 19:56
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 53
|
poi uno che spende 20 mila cocuzze per un boxer come può dire che preferiva la 800??
ti diranno che l 800 è in affanno,che consuma troppo rispetto ai "pochi" cv che qui che la,altrimenti non cambiava moto no?
non si può mai generalizzare no,però tanti bmwisti della domenica girano percicolosamente con dei pachidermi che non sanno gestire e che gli mette ansia anche in ferie.Ne ho viste di scene sui traghetti....
come consigliato da tutti,vai e prova la 800,immaginala piu carica e decidi,stai pur certo che il motore non manca,i freni neppure e le sosp neppure.
|
|
|
08-07-2014, 20:09
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 183
|
Ho avuto la F800GS nel 2010 e l'ho rivenduta dopo 3 mesi perché troppo on-off... Adesso ho una GS1150 e sono passato per due r1150r e una africa twin 750.
Ricomprerei la F800GS? No perché la 1150 ha una stabilità superiore, una frenata migliore e (non è il mio caso) si può guidare molto più allegri. Fuoristrada l'Africa twin è 10 volte meglio (dei GS) mentre su strada non c'è storia (IMHO) il GS boxer è il top. dimenticavo...il tiro del boxer nell'800 non c'è. Fa i 200 orari ma la coppia che ti da la sensazione di guidare un toro da monta non ce l'ha...il 1150 si.
Il motore della 800 va bene anche in due ma il boxer non è solo 400cc in più....è l'erogazione che secondo me è fantastica.
Il peso si sente (da fermo) anche con quella...non come la sorella cicciona ma si sente.
Vedi tu...non ho capito perché vorresti cambiarla...l'ADV 1200 è bellissima
Dimenticavo...in off l'AT l'ho trovata moooooolto meglio dei GS, comunque l'800 va molto meglio della sorella maggiore. Parliamo di strade bianche o poco più, niente di impegnativo. Con il 1150/1200 fare dell'off anche leggero può rivelarsi un'impresa senza un minimo di preparazione della moto (gomme e sospensioni). Con l'AT si va bene anche 'nel bosco' con le gomme giuste, forse anche con l'800 ci si può spingere tra le frasche...con il boxerone....mmmmmmmm
Luca
__________________
Cross/Enduro varie - F800GS - Xciting 300 - R1150R - R1150R - Africa Twin RD07 - R1150GS - R1200GSA
Ultima modifica di mattia; 08-07-2014 a 23:31
Motivo: Unito due posts.
|
|
|
08-07-2014, 21:49
|
#23
|
Guest
|
Minchia il 1150 è un camion inguidabile rispetto alla 800 e va meno. Io non so da dove tirate fuori sti giudizi e che sensibilità abbiate. Senza contare che la 800 2013 onoff zero e sospensioni più sostenute.
Cioè si parla di 1200 e di 800 ADV e leggo 1150, 800 STD e AT... Ma che ca...?
|
|
|
08-07-2014, 22:27
|
#24
|
Guest
|
Strano, trovo il "camion inguidabile" maneggevole come una bici anche in due stracarico  e se voglio in montagna do fumo anche a moto più moderne e anche sportive, dicono dipenda anche da chi guida...
|
|
|
08-07-2014, 23:36
|
#25
|
Guest
|
Il manico fa la differenza ovvio. Ma che il 1150 sia più maneggevole della f800gs... Dai...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.
|
|
|