Ho sempre sostenuto che in una compravendita ognuna delle due parti deve essere soddisfatta.
A prescindere dalla richiesta e dalla conseguente offerta il prezzo di partenza dovrebbe consentire margini da limare di comune accordo in fase di trattativa.
Alle parti rimane infine la scelta di chiudere la compravendita ed è questo il momento in cui il venditore PUO' decidere di sottostimare l'oggetto pur di concludere l'affare, o il compratore di sovrastimarlo in funzione di particolari caratteristiche o semplicemente del desiderio di entrarne in possesso.
Ci sono persone però che questo concetto proprio non riescono a comprenderlo, o non vogliono...e generano inevitabilmente le due categorie come da titolo:
I FURBI e
I FESSI.
Esempio:
Sto vendendo un GS 1200 del 2007 con abs, completo di tutti gli optional, in eccellente stato d'uso (cosa evidente al primo sguardo, e pure al secondo) e con un kilometraggio di circa 42.000km, che per il genere di mezzo indicano che della moto è stato fatto l'uso per cui è stata concepita: quindi tanti giri e poco Bar.
La richiesta (trattabile) è corrispondente ai valori di Eurotax che vanno dai 9.500 ai 9900€ per la versione con Abs.
Sul mercatino di Qde l'annuncio ha raggiunto quasi 4500 visite, ho più volte svuotato la casella di posta che si riempie di richieste dei collezionisti di foto, di messaggi di complimenti e commenti e di offerte sensate, eppure la moto è ancora lì.
La cosa mi sta anche bene, ma quello che mi fa incazzare è altro:
vedo individui in giro con moto identiche alla mia ma rottami.
Veri rottami, con il metallo del collettore e la mescola dei tassellati intrisa indelebilmente di polvere chiara (segno evidente di uso fuoristradistico) o la gomma delle pedane e delle manopole ormai inesistente (indizio di notevole kilometraggio).
Questi sono gli
acquirenti FESSI. Di solito sono raggianti ed orgogliosi di aver speso per un 2005 quanto chiedo io per un 2007 perchè "tanto hanno avuto la garanzia di un anno" dal concessionario (il FURBO), che gli ha assicurato che i 12000 km segnati sul contakm sono originali

e la moto (guarda caso sempre appartenuta ad un fermone) ha visto solo un paio di strade bianche.
Di contro c'è la schiera degli
acquirenti FURBI.
Questi contattano il venditore come me, che si suppone faccia parte dei
FESSI.
La tipologia è piuttosto variegata: ci sono gli
SPECULATORI, che muovono obiezioni stupide tipo "l'abs è un optional quindi "quei soldi lì
devi (?)perderli" - ignorando che Eurotax indica 2 versioni diverse del GS una con abs e l'altra NO e di conseguenza due quotazioni diverse -.
Gli
AFFARISTI, che son quelli che ti offrono 1000€ + una Hornet del '98 perchè "fin lì possono arrivare"!
E i "
Vu Cumprà" come quello che voleva darmi in permuta una Punto diesel (bianca

) con 90.000km e l'altro (finora il migliore

) che aveva pronto
un orologio "di valore"


...
Questo perchè ci sono i furbi e i fessi ed evidentemente per taluni io dovrei essere un fesso...