Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-06-2010, 15:15   #1
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito Forcelle MM su Hp2e

Forse ci sarebbe la possibilità (non ancora quantificata economicamente) di avere una forka mm, compresa di disco, e pompa.

La stessa sarebbe interscambiabile? Se si, con modifiche varie? Cosa cambierebbe in termini di ciclistica?
tnx
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 16:39   #2
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Però poi non ci fai più off, in quanto avrà un'escursione dimolto inferiore e sarà troppo rigida ( almenochè non si possa aumentare l'escursione come fanno sull'LC8 per trasformarlo in s ) e cambiare molle
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 18:10   #3
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Io monterei un bel telelever gia che ci sono
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 18:16   #4
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
predefinito

facendo un discorso MERAMENTE economico che non convenga mettere su una forcella ad HOC....che perlomeno dispone di tutte le regolazioni del caso.....
Mamma BMW non penso risulti economicamente affidabile..

scusa...... ma andare su una bella Ducati Multistrada?????
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 19:05   #5
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

Facciamo chiarezza ho già ordinato molle wilbers x forka originale, ed ammo posteriore. Detto ciò mi hanno proposto sta cosa.
Siccome uso la moto prevalentemente in città e NON in off, mi chiedevo se fosse un'idea intelligente o meno. Se il prezzo lo consente intendo, e se con la forcella della mm apporto una miglioria sostanziale al problema conclamato delle fork hp2e. Tutto qui.
Se ritenete sia una scemata basta dirlo, ma sarebbe il caso di capirlo magari a qualcun altro interesserebbe il discorso.
Nel frattempo si potrebbe pure inserire un disco sempre mm con rispettiva pinza.
Cmq, in attesa di un vs parere sento il costo del tutto
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 19:08   #6
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Però poi non ci fai più off, in quanto avrà un'escursione dimolto inferiore e sarà troppo rigida ( almenochè non si possa aumentare l'escursione come fanno sull'LC8 per trasformarlo in s ) e cambiare molle
Questa è una domanda che mi sono posto immediatamente...cambierebbe l'altezza della moto? Inclinazione o simili?
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 22:52   #7
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
predefinito

penso che sei intenzionato ad affrontare il cambio di forcelle mettendo quelle della MM, a parte il problema di omologazione (!!!!), ritengo che con la stessa cifra tu possa montare un paio di forcelle SERIE.
Poi comunque intervieni sulla ciclistica della moto, e alla fine è forse logico lavorare su tutto il reparto sospensioni: davanti e dietro.
Ovviamente sarebbe un lavoro da fare eseguire a uno scafato.
Ma sostituendo solo le cartucce, che per'altro ANDREANI fornisce anche per la Marzocchi della Hpe, non è possibile trovare un giusto compromesso senza imbarcarsi in avventure pericolose dal punto di vista economico e normativo??? Idem per il discorso freno: se cambi la pinza (e magari anche disco) con una con attacco radiale (ad esempio), non pensi di migliorare la frenata senza andare su un doppio disco???
Ovviamente tutte le modifiche sopra esposte andrebbero calibrate per ottenere il miglior compromesso in marcia..
Ovvio che poi i cerchi a raggio, utilizzati con forche e freni da pista, potrebbero cominciare a dare problemi....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."

Ultima modifica di andrearch1971; 14-06-2010 a 22:58
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 23:40   #8
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

In effetti sono considerazioni ponderate. Sicuramente di modifiche salla hp2e ne avranno fatte a bizzeffe. Il problema è, come suggerisci tu, che se uno inizia con una cosa magari non si sa dove va a finire con il resto
Sti krukki maledetti una forcella buona non potevano metterla!^!^!??
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 00:07   #9
angel
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: rivalta di torino
Messaggi: 46
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Però poi non ci fai più off, in quanto avrà un'escursione dimolto inferiore e sarà troppo rigida ( almenochè non si possa aumentare l'escursione come fanno sull'LC8 per trasformarlo in s ) e cambiare molle
in effetti l' escursione passa da 270 a 160mm
angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 11:03   #10
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

Quindi si abbasserebbe la moto in avanti?
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 11:26   #11
angel
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: rivalta di torino
Messaggi: 46
predefinito

da quello che ne so io dovrebbe cambiare l' escursione, non la lunghezza degli steli... bisognerebbe verificare, la forcella della mega tutta aperta misura 890 mm quella della enduro?
angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 11:35   #12
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Probabilmente ti si abbasserebbe anche un pò davanti, ( ma bisognerebbe misurare -tra l'altro la mega ha anche diversa inclinazione del canotto- ) ma fortunatamente abbassare il retro è fattibile senza troppe complicazioni
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 12:57   #13
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Se volete trasformare un Enduro in un Motard e basta potete anche parlarne, altrimenti è una mega c.....
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 21:03   #14
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.246
predefinito

Arian, ormai di 3ad dove parli di focelle ne hai aperti un po', alcuni consigli validi ti sono stati dati da chi, a mio avviso, di moto ne capisce e le usa sul serio. Spenderesti anche poco ottenendo quello che stai cercando, la usi in città e abbiamo capito. Quindi non ti serve nè una forcella da atterrare giù dal sesto piano come quella di bufluca, nè una prevalentemente da pista asfaltata come quella della MM. Se ci mettiamo che spesso dici di non avere intenzione di spendere tanti soldi......vedi tu.
Ma continua su 3ad già aperti, che l'argomento è sempre lo stesso e ci capiamo benissimo tutti. Ciao
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 21:35   #15
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

Accetto il consiglio senza problemi, ma il discorso mm era cmq leggermente diverso e avrebbe potuto suscitare interesse anche di quacun altro. Se ritieni sia ripetitivo lasciamo perdere. Decidi tu...
Lasciatemi dire solo una cosa, in sta sezione si parla di poco o nulla...sicuro che le forcelle in senso lato fanno parte di quel poco, ma almeno movimento un attimino con qualche differenza o tentativo di "modding"....
Dopo chiedo a Bumoto di bannarmi dal forum per eccessiva ripetitività
saluti
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 21:47   #16
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
predefinito

Ciao Arian , una sola curiosita' , se permetti ......ma quanti km fai all'anno con HP2 ?
e quanti fatti per andare al bar ?
cosi Gundam si sente piu' tranquillo , ed anche noi .

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 22:08   #17
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.246
predefinito scherzi a parte

....ci sono 2930 HPE2 nel mondo, alcune in Italia, è normale che la sezione sia meno frequentata e affollata delle altre dove 2930 è il numero di moto per quartiere. Ben vengano le discussioni su modifiche, tu Arian hai aperto il 3ad con domande e continuanto con approfondimenti circa le tue esigenze, la mia era una risposta e un mezzo consiglio (che io a mia volta ho ascoltato) qualora ti servisse. Ho avuto l'impressione che imperasse la confusione circa l'argomento, ma se si tratta solo di chiacchiere ne convengo.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 22:42   #18
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da speedy Visualizza il messaggio
Ciao Arian , una sola curiosita' , se permetti ......ma quanti km fai all'anno con HP2 ?
e quanti fatti per andare al bar ?
cosi Gundam si sente piu' tranquillo , ed anche noi .

ciao Speedy
Davvero comincio a non capire...
Faccio circa 10.000 km all'anno, e tutti in città o poco fuori porta. Non uso la moto per fare enduro, o almeno non più...
Spiegami che c'iazzecca il mio utilizzo, con delle domande poste su un forum di discussione, dove si cerca di sviscerare al meglio (magari con qualche ripetitività) il mezzo che ognuno di noi ha scelto?
Perdonami ma saranno pure cavoli miei quanto e dove uso la mia moto. Se trovate le mie osservazioni/domande noiose, nulla osta che vi giriate altrove.
Non che sia di qualche spiegazione o peso, ma prima dell'hp2 ho avuto molte altre moto, e tutte vissute con la stessa curiosità ed intensità. Ripeto, non che siano cavoli di qualcun altro che non sia io, ma giusto per chiarire.

Tra l'altro ho aperto 2 soli 3d...in uno dei quali proprio tu mi dici che le forke mostrano i loro maggiori limiti proprio nella guida "turistico stradale"

Quote:
Originariamente inviata da speedy Visualizza il messaggio
sulle forcelle HP2 enduro si sono scritte tantissime pagine .
Premetto che ognuno ha le proprie opinioni , sensibilità ed esigenze .
quindi non cè la verità assoluta .

per gli affezionati agli aperitivi da bar , le forcelle vanno benissimo .

per l'enduro nostrano , con modifica Andreani , secondo me , non è male .
guida un po' inprecisa ma soddisfacente .

per enduro africano , assolutamente troppo morbide .

per uso stradale turistico , troppo morbide ed imprecise , affondanno facilmente ad ogni frenata .
forse è la situazione in cui si mette in evidenzia il limite delle forcelle .

poi con accoppiamento con un Ohlins posteriore , la differenza si sente maggiormente .

tuttavia ognuno ha gusti ed esigenze diverse .


ciao Speedy
Quindi come vedi un intervento più gratuito non lo potevi fare...
ovviamente senza polemica.
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc

Ultima modifica di Arian; 15-06-2010 a 23:01
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 09:39   #19
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
predefinito

l'utilizzo era quello che sospettavo .
10.000 km prevalentemente in citta' sono tanti .
quindi setting o tutto di serie , o motard cattivo .

De gustibus non disputandum est

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 10:34   #20
steve56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: bologna
Messaggi: 145
predefinito

ma perchè spendere soldi per quelle forcelle?
fanno schifo, tutti i post sono lì a testimoniare che se c'è una lamentela consolidata è quella.
le forche dell mm non fanno il lor dovere,persino le piaste non sono giuste(e si vede da i soldi spesi da qualcuno)
e basta.
se non fai enduro.. perchè hai preso una hp2 e non una mm?
e comunque se vuoi spendere... prendi delle forche serie.. come tutti qui sognano di fare.
steve56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 12:02   #21
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steve56 Visualizza il messaggio
ma perchè spendere soldi per quelle forcelle?
fanno schifo, tutti i post sono lì a testimoniare che se c'è una lamentela consolidata è quella.
le forche dell mm non fanno il lor dovere,persino le piaste non sono giuste(e si vede da i soldi spesi da qualcuno)
e basta.
se non fai enduro.. perchè hai preso una hp2 e non una mm?
e comunque se vuoi spendere... prendi delle forche serie.. come tutti qui sognano di fare.
Ieri arrivato il mono, appena arrivano le molle più rigide monto quelle e stop.
Se si riesce a limitare quell'affondo tremendo, e per il mio utilizzo, andranno più che bene.
Per il resto l'hp2e in città è uno sballo
saluti
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 12:27   #22
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Arian Visualizza il messaggio
.......
Per il resto l'hp2e in città è uno sballo
saluti
Chissa che sballo con le derive che ha con tutta quell'escursione.... non credere che con 2 molle più dure diventi un gioiello... poi con una trasmissione come quella dell'hp è pefetta per l'apri chiudi...
Secondo me hai completamente sbagliato moto...
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 12:38   #23
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

Sinceramente mi trovo molto bene....un pochetto l'erogazione non perfetta a bassi regimi, ma per il resto a me piace molto. La trovo agile e leggera, e con un motore serio.
Ovvio che potrebbe essere meglio, ripeto, il seghettio ai bassi regimi denota una moto non creata per andare piano.
Ma poi mi chiedo, la "trasformazione" con il kit funbike, stravolge cosi tanto la moto da renderla una motard? Non credo a sto punto.
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc

Ultima modifica di Arian; 17-06-2010 a 12:50
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 13:17   #24
vivamax
Mukkista in erba
 
L'avatar di vivamax
 
Registrato dal: 15 May 2007
ubicazione: pietrasanta's shire
Messaggi: 555
predefinito

E' naturale che le sospensioni dell'HP suscitino "new-old" thread ....sono il lato debole di una moto stupenda ....
Sono sicuro che BMW motorrad ha risparmiato sulle sospensioni ....per dare modo a tutti i forum del mondo di parlare di forche e mono in seculaseculorum ......altrimenti non si spiega!!!! bastavano 1000 miserissimi eu in più ...aggiungo ZP

Per quanto mi riguarda io la uso anche in off, quando posso ,come posso ,appena posso .... le modifiche anteriori Andreani migliorano ma non risolvono ...... (poi c'è gente anche qui tra di noi mortali che con la moto originale ci finisce un anno di motorally) e allora viene fuori la variabile all'equazione = manico.
Tutto il resto che si può accrocchiare dicesi tempo perso!......eccetto..... quello che Ma'BMW avrebbe dooooovuto fare se avesse voluto bene ai suoi ragazzi (noi) che strapaghiamo una moto perchè pazzi innamorati del marchio ,nostalgici dakariani della prima ora, o solo perchè assomiglia alla nostra 1° gs80 quella che ci ha portato in giro per il mondo.........
dicevo ....solo una cosa... quello che hanno fatto quei due matti "di cui uno sopra" mettere una sospensione adatta al peso della moto
Per cui 2 cose ;
ARIAN: portala fuori !!!!
BUFLUCA : INFO e soprattutto prezzo

Ultima modifica di vivamax; 17-06-2010 a 13:25 Motivo: frase di troppo
vivamax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 13:45   #25
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Vivamax se leggi il mio post sulla sostituzione forcella c'è scritto tutto e se vai sul sito della MST adesso le piastre le puoi comprare direttamente dato che le produce in serie.
Comunque negli anni 60-70 venivano prodotte moto con ciclistiche scandalose e nessuno diceva niente e se ne sono ammazzati tanti....... nel 2005 non si puo fare un Water che costa 18000 euro e dire che c'è il massimo della tecnologia... Quando monti una forcella da 125 e perlopiù incompleta................
Io purtroppo la moto l'ho comprata usata e dopo ho cominciato a metterci mano piano piano ma se dovessi farlo adesso...col Cazzo....
Per fortuna mi sono tenuto il mio Gs 1150 che con i suoi 130000 km mi fa ricordare come è una vera Bmw.... anzi era perche non le fanno più........
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©