Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2010, 00:59   #1
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito Quant'erano belle le fascette sulla cuffia cardano!

Bella è bella...la cuffietta nera del giunto fra coppia conica e braccio sospenzione...ma una volta che la tocchi.......

C'e l'ho pure detto al meccanico (BMW),dopo che mi ha cambiato l'olio della coppia conica, che adesso quella cuffietta verrà via facilmente....e lui.. "nooooo...si spinge dentro e basta....un pò di grasso e via"
E qui ti volevo!! Quel cavolo di grasso che invece di metterlo solo sulla faccia a contatto ,lo ha messo pure sul bordino che entra nella scanalatura per il blocco....risultato? Oggi l'ho trovata fuori posto.Ho sfilato la cuffietta,l'ho pulita dal grasso per quel che ho potuto (dato che non me la sentivo di smontare marmitta,ruota e coppia,pinza freno eccetera) ed ho smadonnato per 1 ora per sistemare il "Braccialetto" di plastica che sta sotto la cuffietta e rietrare il tutto....ma adesso sembra meglio....ma non è come prima,quando per sfilarla dovevo fare veramente forza!

Ma 2 belle fascette come nei 1150 no ehh??

Evviva l'estetica!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 17:36   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Anche noi siamo fortunati possessori di stupende fascette, forse fuori moda ma efficaci, semplici e vintage...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 20:46   #3
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Bella è bella...la cuffietta nera del giunto fra coppia conica e braccio sospenzione...ma una volta che la tocchi.......
Verissimo. Dopo il primo tagliando dei mille, la cuffietta non è stata più lei.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 22:14   #4
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Beh....devo dire che ho fatto la prova a sfilare la cuffietta ad una R1200R nuova di pacca,ed era come saldata al lato braccio sospensione,ma con un pò di forza in +,si è sfilata....poi una volta rimessa dentro,ho provato a risfilarla,questa volta con + facilità,ed ho notato che:

1)La cuffia aveva solo un filo di grasso nella faccia piatta a contatto del braccio di sospensione e nulla nel bordo che va a finire dentro nella scanalatura del braccio di sospensione.

2)All'estrazione della cuffia,ho sentito come un rumore di plastica rigida che si sdentava...

Conclusioni? Non mettete grasso abbondante sul bordo di gomma della cuffietta che si va ad innestare nel braccio sospensione,ne faciliterà l'uscita,e che credo che una volta tirata via,è meglio sostituire il bracciale di plastica che tiene rigida la cuffietta,perchè si sdenta e si deforma perdendo la sua rigidità (in alcuni punti del bracciale,fra un "dente" ed un altro la plastica è larga solo 4mm,ed è li che si snerva facilmente)

Comunque adesso sono abbastanza soddisfatto,perchè tolto il grasso in eccesso,adesso la cuffia è molto più salda al braccio della sospensione !

Okkio a non giocarci troppo con la cuffia,perchè se il bracciale di plastica esce fuori sede,sarà dura reinserirlo sotto la gomma della cuffia,specie la parte inferiore (senza smontare mezza moto),e li potrebbe finire frullato dallo snodo dell'asse di trasmissione!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 22:35   #5
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Eccola...identificata con il n° 10
Immagini allegate
Tipo di file: jpg rubber boot.jpg (65,4 KB, 154 visite)
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 14:07   #6
asterix.71
Mukkista doc
 
L'avatar di asterix.71
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.029
predefinito

ma perchè si smonta quella cuffia ???? io pensavo che fosse in titanio nichelato arricchito di plutonio per contenere il peso.....
che fessi quando mettevano le fascette da elettricista...che fessi che duravano 12 anni le cuffiette...certo che azienda di fessi era la bmw !!!
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA
asterix.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 14:52   #7
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quella cuffia la smonti quando devi fare manutenzione al millerighe che si accoppia alla coppia conica o quando devi sostituire l'olio cardano ai modelli che hanno il tappo spurgo non sul lato inferiore della scatola coppia conica.
Quella cuffia non da problemi,sono i meccanici,che se pur ufficiali BMW non hanno ancora capito che meno grasso mettono sul bordino di gomma che va a finire dentro la scanalatura del braccio sospensione,meglio è...il bordino di gomma grazie al suo grip,resta in sede.Il grasso solo sulla faccia piatta,per far si che la cuffia scivoli e non faccia passare acqua fino all'asse di trasmissione.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©