Beh....devo dire che ho fatto la prova a sfilare la cuffietta ad una R1200R nuova di pacca,ed era come saldata al lato braccio sospensione,ma con un pò di forza in +,si è sfilata....poi una volta rimessa dentro,ho provato a risfilarla,questa volta con + facilità,ed ho notato che:
1)La cuffia aveva solo un filo di grasso nella faccia piatta a contatto del braccio di sospensione e nulla nel bordo che va a finire dentro nella scanalatura del braccio di sospensione.
2)All'estrazione della cuffia,ho sentito come un rumore di plastica rigida che si sdentava...
Conclusioni? Non mettete grasso abbondante sul bordo di gomma della cuffietta che si va ad innestare nel braccio sospensione,ne faciliterà l'uscita,e che credo che una volta tirata via,è meglio sostituire il bracciale di plastica che tiene rigida la cuffietta,perchè si sdenta e si deforma perdendo la sua rigidità (in alcuni punti del bracciale,fra un "dente" ed un altro la plastica è larga solo 4mm,ed è li che si snerva facilmente)
Comunque adesso sono abbastanza soddisfatto,perchè tolto il grasso in eccesso,adesso la cuffia è molto più salda al braccio della sospensione !
Okkio a non giocarci troppo con la cuffia,perchè se il bracciale di plastica esce fuori sede,sarà dura reinserirlo sotto la gomma della cuffia,specie la parte inferiore (senza smontare mezza moto),e li potrebbe finire frullato dallo snodo dell'asse di trasmissione!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|