Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-05-2010, 23:18   #1
ghisirds
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 44
predefinito Problema vite olio

Ciao a tutti.
Oggi mi sono cimentato nel cambiare l’olio della mia Yamaha WR, moto comperato di seconda mano l’anno scorso ma in ottimo stato. Per fare un bel lavoro, visto che non sono un gran meccanico, ho comperato questa mattina anche la chiave dinamometrica da 10 chili, su consiglio del negoziante e di un mio meccanico di fiducia. La moto infatti ho visto che ha viti che vanno tirate fino a 90nm ed una chiave più piccola, da 5 chili ad esempio, non sarebbe stata sufficiente. Il problema della chiave da 10 chili però è che come regolazione minima arriva a 10nm ed io mi sono trovato più viti nella moto che vanno tirate a 7nm.
Una di queste da 7nm purtroppo ha però cominciato a girare a vuoto prima che la chiave arrivasse a fare il clic, quindi ha ceduto prima dei 10nm… potrebbe essere stato 9nm come 8nm: ma è possibile che da manuale i bulloni yamaha siano stati progettati così al limite? A mio avviso potrebbe anche essere che il vecchio proprietario l’abbia precedentemente forzata, ma quando ho tirato via la vite è venuta fuori la spirale d’alluminio, segno che l’ho spannata definitivamente io la sede della vite. Ora ho riempito la vite di loctite e l’ho inserita e avvitata a mano ma non so fino a che punto possa essere affidabile, anche perché è la vite denominata da manuale come bullone serbatoio olio motore quindi abbastanza importante a mio avviso, ma non è la vite che sta in basso ma quella che sta in alto, per dare sfiato per quando si svuota il serbatoio olio (ma non quella che serve per riempire, li ce né un’altra ancora).
Ora, la mia idea è di lasciare momentaneamente così per vedere se tiene: ho già fatto una prova lasciando la moto al minimo qualche minuto e di olio non ne esce, ma non so poi come andrà a finire quando la moto avrà un uso intenso. Una alternativa potrebbe essere quella di rifilettare il buco ed inserire un bullone di misura maggiore, ma non vorrei che i trucioli di alluminio finissero poi dentro il serbatoio dell’olio andando poi a rovinare il motore.
Cosa ne pensate quindi della faccenda? Perché si è spannato questo bullone e cosa mi consigliate di fare per rimediare al danno?
Grazie


__________________
idee regalo uomo. mai vista! (unique baptism gifts in tedesco o regalos personalizado in spagnolo), muscoli palestra
ghisirds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 23:51   #2
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Dato che per quanto capito non sembra una vite che"lavora" puoi provare con allumino liquido, oppure filetta alla misura superiore, se hai tolto la spirale è possibile che riesci a filettare senza allargare il foro, spalma il maschio di grasso per trattenere il truciolo e sii delicato. Dipende dal diametro ma esistono anche filetti di riporto (elicoil mi pare) però non tutti li hanno.
Ma: viti da 7nm cosa sono, da M5? Certo che la dinamometrica può farne di danni!!
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 08:55   #3
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold
Certo che la dinamometrica può farne di danni
Eh, certo che si, se usi la dinamometrica sbagliata... se una dinamometrica non copre il range necessario se ne prendono due, non è che vai a tirare a 10 Nm una vite che va serrata a 7 solo perché hai una chiave che parte da 10...
Ovvio che il danno può essere stato fatto anche prima magari da chi serra normalmente a mano.

Quote:
Originariamente inviata da ghisirds
Perché si è spannato questo bullone e cosa mi consigliate di fare per rimediare al danno?
10 rispetto a 7 è il 42,85% in più (avevo detto 30% ma reka mi ha fatto notare l'errore...) , fa te! Aggiungici il potenziale errore della dinamometrica e lo capisci da te perché si sia spanato. C'è da dire che probabilmente il filetto poteva già essere stato indebolito da precedenti serraggi a ferro.
A questo punto le soluzioni credo possano essere due. Forare e rifilettare (ovviamente con diametro maggiore) oppure l'inserimento di un helicoid. Il problema è che entrambi i lavori andrebbero fatti al banco per essere fatti a modo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 29-05-2010 a 13:17
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 09:54   #4
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.563
predefinito

a dire il vero è poco meno del 45% in più... una sciocchezzuola insomma
__________________
BiemvùFrì
reka ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 13:17   #5
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Uff... hai ragione...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 14:36   #6
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Scusate l'OT...ma non riesco a smettere di ridere e ribadire a me stesso che quì....l'unico "spanato" sono io! Si vede che ho una tara mentale dovuta al mio luogo di nascita (Valdobbiadene...) : appena ho letto il titolo "vite olio"....ho subito pensato che si trattasse di un thread dedicato ai prodotti tipici....
Devo smetterla di bere!!!!!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 15:29   #7
ghisirds
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 44
predefinito

ma per il futuro, mi conviene comperare un'altra dinamometrica oppure andare a occhio per quei bassi carichi? tipo arrivare a fine vite poi quarto di giro? oppure altri sistemi del nonno?
grazie
ghisirds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 19:50   #8
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

)
Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
Scusate l'OT...ma non riesco a smettere di ridere e ribadire a me stesso che quì....l'unico "spanato" sono io! Si vede che ho una tara mentale dovuta al mio luogo di nascita (Valdobbiadene...) : appena ho letto il titolo "vite olio"....ho subito pensato che si trattasse di un thread dedicato ai prodotti tipici....
Devo smetterla di bere!!!!!!
Vuoi dire che da voi le viti fanno anche l'olio?? Le avrete innestate con l'ulivo eh!
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 22:44   #9
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
)
Vuoi dire che da voi le viti fanno anche l'olio?? Le avrete innestate con l'ulivo eh!
...oh...vallo a sapere cosa passa per la zucca ad uno come me...venuto sù a pane e prosecco!!!


MODO SERIO ON:

Quote:
Originariamente inviata da ghisirds Visualizza il messaggio
...per il futuro, mi conviene comperare un'altra dinamometrica oppure andare a occhio per quei bassi carichi?
Uno di quei meccanici "di una volta" a me ha consigliato la seconda opzione che hai citato. Mi spiegava che un po' di buon senso vale molto più di una dinamometrica....e costa molto meno!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©