|
25-05-2010, 20:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
preventivo tagliano 40.000
per la mia R 850 R del 2001, mi hanno fatto un preventivo per tagliando dei 40.000 (oli, filtri, candele) e sostituzione freni anteriore e posteriore di circa 360 euri
per voi è un buon prezzo, è nella media o è caro???
grassie
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
25-05-2010, 20:46
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: piacenza
Messaggi: 503
|
azzzzzzzzz non lo so, credo di sì però, mi pare di aver letto cifre simili per i 40mila
__________________
R1150R 01 ..usata ma tenuta bene...
|
|
|
25-05-2010, 21:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Per quei lavori è un po' caro, per il tagliando dei 40.000 sono previsti anche il filtro benzina e la cinghia dell'alternatore. Se sono compresi anche questi lavori, contando i freni extra siamo in linea.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
25-05-2010, 22:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
|
..a me la cinghia risulta a 60.000, comunque è un prezzo "nella media"...
__________________
Il Notaio
|
|
|
25-05-2010, 22:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
si, il costo è nella media, tagliandi 40, 80 e 120 mila km costati maggiore o uguale al tuo preventivo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
25-05-2010, 23:50
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
|
Eseguito il tagliando dei 40000 a marzo....pagato 372 euri...........
cambiato oli vari compreso quello dei freni,candele filtro benzina,filtro aria,
cinghia alternatore e le solite registrazioni valvole e corpi farfalllati.
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
|
|
|
26-05-2010, 10:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
SI, sono compresi tutti i lavori previsti dal tagliando dei 40000, quindi anche filtro benzina, aria e la cinghia dell'alternatore. In pratica è il tagliando dei 40000 da manuale più i freni. solo i freni sono 110 (davanti) e 50 (dietro) mi sembra...
una domanda... dopo questo tagliando, il prossimo a quanto è a 60.000?
e poi, a parte ovviamente le gomme, da questo al prossimo tagliando devo fare qualche controllo di persona? che ne so, tipo rabbocchi olio o altro? perchè un mio amico con la r 1150 mi diceva che mangia un po' olio, non so se per la mia è lo stesso
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
26-05-2010, 10:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Il prezzo per il tagliando è buono
Il prossimo sarà a 50.000 km (sulla R850R si fa ogni 10.000 km).
Tieni sotto controllo la pressione dei pneumatici, il livello dell'olio (se scende fai un rabbocco) e vai tranquillo!
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
Ultima modifica di teoconte; 26-05-2010 a 11:28
|
|
|
26-05-2010, 10:47
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
Quote:
Originariamente inviata da alexcolo
che ne so, tipo rabbocchi olio o altro? perchè un mio amico con la r 1150 mi diceva che mangia un po' olio, non so se per la mia è lo stesso
|
il rabbocco dell'olio va fatto quasi ad ogni uscita.... altro che tagliando.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
26-05-2010, 11:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
|
GGK non lo spaventare,
l'850 non consuma olio,
x Alexcolo controlla ogni tanto la finestrella, ricordati che va controllata a motore ben caldo, ma spento, tipo: rientri dopo un giro, la spegni sul centrale e dopo 10 minuti controlli.
tieni il livello sul pallino
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
26-05-2010, 12:05
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
Quote:
Originariamente inviata da ciccio bmw
GGK non lo spaventare,
|
il concetto era che con i boxer non si puo' aspettare il tagliando per verificare il livello.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
26-05-2010, 12:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
...il concetto era che con i boxer non si puo' aspettare il tagliando per verificare il livello....
Ribadisco il concetto espresso da Ciccio, la 850 quasi non consuma olio, SE rabbocchi lo fai dopo un viaggione con tirate autostradali ecc.ecc. altrimenti lo controlli e basta.
--------------------------------------------------------------------------------
..a me la cinghia risulta a 60.000....
La cinghia dell'alternatore è stata modificata nella serie 850/1150 (mi sembra, forse, circa quasi nel 2003) e la durata è stata portata a 60.000, per la precedente serie 850/1100 indicavano i 40.000. Sarebbe interessante sapere quale hanno montato ora.
Per queste ed altre "particolarità" legate all'anno di produzione è bene indicare in firma il modello della mukka e l'anno di produzione.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
26-05-2010, 14:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
[
...per la precedente serie 850/1100 indicavano i 40.000. Sarebbe interessante sapere quale hanno montato ora.
Per queste ed altre "particolarità" legate all'anno di produzione è bene indicare in firma il modello della mukka e l'anno di produzione.[/QUOTE]
2001, come in firma. Allora c'è anche la cinghia dell'alternatore... devo ricordarmi di farglielo notare al meccanico, grazie!
grazie ciccio per la spegazione dettagliata, lo farò!!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
26-05-2010, 14:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da ggk
il rabbocco dell'olio va fatto quasi ad ogni uscita.... altro che tagliando.
|
io no, ogni 5000 km se serve
ma più km un boxer ha, meno olio consuma
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
26-05-2010, 19:17
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Dec 2007
ubicazione: Venaria Reale
Messaggi: 69
|
dove pensi che la porterai ? ( se si può dire ? )
__________________
Moto Guzzi V7
R 1150 R
|
|
|
26-05-2010, 20:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
parecchie persone mi hanno consigliato A.R.C.E. da Serri in via Bard a Torino, lo conosci?
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.
|
|
|