|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
05-05-2009, 18:14
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Vajont:quanti di voi?
Chi di voi girelloni è mai stato in qulle bellissime valli,ho sentito dire che ci sono strade da paura.
Sapete darmi qualche dritta?grazie.... 
a me e i miei amici piacerebbe campeggiare, data prevista per la partenza sabato 22 maggio da Firenze
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
Ultima modifica di THE BEAK; 30-04-2010 a 12:45
|
|
|
05-05-2009, 18:19
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2006
ubicazione: Venezia Lido ....ma quasi mai
|
e' veramente bello........ io ci sono stato un paio di volte, sali direzione Erto, passi sopra la diga e ti costeggi il fiume Vajont poi ti fai la Valcellina che e' bellissima.
__________________
R1200ADV, R1200RT, G650XMOTO, LAMBRETTA 125 C, LAMBRETTA 125 L FAMIGLIA ALLARGATA
|
|
|
05-05-2009, 18:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
la valcellina?bene grazie..
si la mia intenzione è passare sopra la diga.....
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
05-05-2009, 18:23
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
|
Fatto domenica: Longarone, Erto, val Cellina, Barcis. Non direi strade da paura, ma bei panorami, poco traffico.
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
05-05-2009, 18:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
grazie grazie io prendo appunti eh....
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
05-05-2009, 20:01
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Rovigo
|
a barcis fermati ristorante ponte antoi
mangi bene e paghi il giusto
Luca R1200R
|
|
|
05-05-2009, 20:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
|
Quand' è che sali the beak?
Avvisa che se son libero facciamo un pezzetto assieme.... andiamo su a longarone, vajont... diga.... e poi torniam giù e andiamo a far due curvette in val zoldana... sbuchi praticamente sotto i famosi passi Falzarego e Giau... e da lì.. chi più ne ha più ne metta... hahahaha...
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
05-05-2009, 20:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
|
p.s. visto che sono in veste di moderatore di passaggio qui... ti sposto il thread in "quelli che amano guardare il panorama"... la sezione giri del nord è più per eventi con data e tutto il resto... ok?
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
05-05-2009, 20:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
ciao Gringo certo hai fatto bene 
io purtroppo starò fermo per un po causa incidente  domenica scorsa come descritto nella mia precedente discussione ma mi preparo comunque sto tour che è da tanto che vorrei farlo..  posti da favola
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
05-05-2009, 20:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
|
osti... ti auguro una veloce risalita in sella...
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
05-05-2009, 20:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
auguri allora... e quando risali in sella faccelo sapere che di giri in zona ce ne sono parecchi... per dire, continuando dopo Barcis, e se ti piace fare anche sterratoni, c'è la bellissima Carnia da vedere... il Passo Rest ed il Pura, Sauris, Sella Razzo, Forcella Lavardet, la Panoramica delle Vette sul M.te Crostis, la forcella Chianzutan... e poi si magna prosciutto doc e si beve buon vino
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
05-05-2009, 21:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
grazie ragazzi,ora l'unica preoccupazione è che il tipo del camper no mi crei casini col Cid che ha firmato e ora vorrebbe ritrattare
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
05-05-2009, 21:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Sulla diga con la moto non passi, ci passi a fianco.
Comunque la puoi visitare, senti LORO per gli orari.
Poi ti suggerisco di fare 4 passi ad Erto e Casso che sono i due paesi sopra alla diga salvati per miracolo, e se hai fortuna incontri anche quello "spannato" di Corona.
Poi quando andrai in direzione Barcis vedrai a destra la famosa "M", il fronte della frana previsto dai due geologi, il figlio del progettista e Muller ai quali nessuno ha dato retta.
Se poi vuoi esagerare, leggiti prima QUESTO libro.
Per ultimo, qualche tempo fà volevano riutilizzare l'acqua del lago che sio è formato dopo la frana (lo vedi in basso dal fianco della diga).
Poi due settimane fà c'è stata un altra frana ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 05-05-2009 a 21:42
|
|
|
05-05-2009, 22:07
|
#14
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
|
ne vale assolutamente la pena...e ti verranno i brividi...

dall'anno scorso è diventata una meta annuale.
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
05-05-2009, 22:18
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Oct 2008
ubicazione: piacenza
|
Grazie andrew1 Io e la mia zavorrina saremo da quelle parti ai primi di giugno dopo, aver partecipato alla Cortina-Dobbiaco (gara podistica) contiamo di tornare verso valle passando proprio da quelle parti e i tuoi consigli li facciamo nostri. Lo "spannato" di Corona a me piace: non ho ancora capito se c'è o ci fa, ma i suoi libri e le sue storie sono interessanti e un bicchiere di rosso (o due) li berrei volentieri in sua compagnia. La storia del Vajont mi ha sempre interessato. Grazie ancora andrew1
|
|
|
05-05-2009, 22:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
|
se a qualcuno piace fare uno sterrato facile facile
dopo cimolais scendendo verso Barcis si dvia per Claut
dopo il ponte sul torrente si prende una sterrata a sx per 15 km si arriva al rifugio Pussa
la strada non è sempre aperta causa frane ma molto bella
ad un certo punto si passa propio sul fronte del ghiaione
io l'ho fatta 2 volte con il gs r 80
in alternativa propio a Cimolais si può risalire la val Cimoliana
fin quasi sotto il rifugio Pordenone se non ricordo male il nome
molto bella con zone per il piknik atrezzate
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
05-05-2009, 22:39
|
#17
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreino
ne vale assolutamente la pena...e ti verranno i brividi...
|
Non posso che quotare.
Il posto merita un attimo di raccoglimento.
E con uno sgirado capisci cosa sia successo.
E' innaturale.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
05-05-2009, 22:45
|
#18
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Una dritta è non far dritta la curva a sinistra dopo la galleria aperta, quella dopo la palestra di roccia. Lì in quella curva vanno tutti dritti, di solito ad ora di pranzo....mentre pranzo!
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
05-05-2009, 22:57
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2006
ubicazione: Udine_prov
|
Quote:
Originariamente inviata da nerisluc
a barcis fermati ristorante ponte antoi
mangi bene e paghi il giusto
Luca R1200R
|
Sempre che ci sia posto, di solito alla domenica c'è sempre il pienone
__________________
GS 1150 ADV e Furlan de basse
mandi
|
|
|
05-05-2009, 23:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
|
x huey,
mi dici una cosa.... lo scorso 30agosto di ritorno da CapoNord invece di rifare il Brennero ho preferito fare il sempre affascinante Grossglockner, Dobbiaco, lago di Misurina e poi giù nella valle fino al tuo paese x imboccare lo sterrato stretto e piuttosto sconnesso che porta al rifugio Costapiana.... solo che dopo due tornanti ho deciso di tornare indietro perchè non me la sono sentita di proseguire con la moto carica e zainetto fino in cima.... ma secondo te ho fatto bene o con un pò di coraggio passavo il punto critico e ce la potevo fare anche a pieno carico?
Non sono un neofita di sterrati ma con la moto cosi carica ho preferito a malincuore  rinunciare!!!
p.s. poi ho proseguito fino alla diga del Vajont che non avevo mai visto.... veramente impressionante!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
05-05-2009, 23:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
No problem, ai tempi dell'università ci passavo le notti su questi progetti, con questo 3d mi hai ricordato quei periodi!
Ho anche i video originali della Sade della presentazione della diga e di Semenza che descrive progetto e lavori, fra l'altro se ti interessa mi pare che la pro-loco di Longarone ha fatto una videocassetta che contiene proprio questi video.
Poi anni fà sono venuto in possesso di un libro sempre della Sade che contiene tutti i progetti delle idrografie di quell'area fino al Piave, un pezzo di storia!
Poi c'è la vecchia strada, quella difronte a quella attuale che porta alla centrale che c'era sotto la diga e non solo.
La vedi se guardi dall'altra parte della montagna, e la prendi a Longarone. In realtà ora viene usata dal personale per monitorare la diga, e ad un certo punto c'è un cancello ma ... ...
Sempre in tema di dighe, là vicino c'è QUESTA.
Un altra bellissima visita sempre in tema e sempre là vicino la puoi fare QUI; un bellissimo esempio di come si progettava una volta! FOTO
Se vai a Erto hai buone probabilità di trovarlo (Corona) e sicuramente se lo inviti a bere un bicchiere di rosso non si tira indietro ... comunque è in gamba il tipo!
Se vuoi ricordami a fine mese in MP che sei da quelle parti, magari se non con Corona ci facciamo noi un bicchiere!
PS: ciao Vik!
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 05-05-2009 a 23:30
|
|
|
05-05-2009, 23:33
|
#22
|
Guru degli Avviamenti BMW
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
|
Pe Ankorags: hai fatto bene, non tanto per la moto a pieno carico, ma per il passeggero che non ti permette di avere un buon equilibrio. La strada che porta al Costapiana non è difficile, ma bisogna prestare attenzione per i numerosi ciottoli. Da soli è abbastanza semplice (Pierilpolso, se non ricordo male, è salito con una RT  )
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
|
|
|
05-05-2009, 23:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Una dritta è non far dritta la curva a sinistra dopo la galleria aperta, quella dopo la palestra di roccia. Lì in quella curva vanno tutti dritti, di solito ad ora di pranzo....mentre pranzo!
|
...Huey...allora venerdì scorso c'è mancato poco che ti saltasse pure la merenda  : son passato alle 15:30...e uno davanti a me ha fatto un numero da circo: salvo per puro cu....caso!!
Comunque...oltre alla "grande classica" proposta dal Gringo (Val Zoldana & Co.)  mi permetto di suggerire anche un altro itinerario molto bello: scendere dal Vajont direzione Barcis...e poi Andreis...Bosplans...Poffabro...Navarons. Risalire la Val Tramontina...e quà...al bivio che si trova in cima al lago, a scelta si può andar dritti e "puntare" su Passo Rest....oppure allungare ancora...andando a destra...verso Sghittosa, Pielungo, Pozzis, il mitico passo Sella Chianzutan, scendere a Villa Santina...e puntare al Passo Mauria..... Buon Divertimento!!!!!!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
06-05-2009, 10:32
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da El Gringo
Quand' è che sali the beak?
Avvisa che se son libero facciamo un pezzetto assieme.... andiamo su a longarone, vajont... diga.... e poi torniam giù e andiamo a far due curvette in val zoldana... sbuchi praticamente sotto i famosi passi Falzarego e Giau... e da lì.. chi più ne ha più ne metta... hahahaha...
|
Gringo, averlo saputo potevamo girare assieme anche domenica... sono finito a S. Daniele a mangiare un prosciuttino ...
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
06-05-2009, 10:51
|
#25
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Quoto Sinusoid, bellissimo il ghiaione per arrivare al rifugio Pussa!
Huey, vero! anche l'ultima volta che ci son passato c'era uno a muro in quel punto!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|