|
25-02-2010, 17:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
(R1100GS) solo 18km/l???
fatto il secondo pieno alla mi anuova anziana compagna, calcolato consumo, mi pare male visto che non sono uno smanettone, voi cosa fate con andature tranquille, tratte da 10 o 20km urbano-extraurbano?
a parte che segnava zero tacche, ma la spia riserva era spenta, ci son stati 19 litri contro i 24 teorici, da pieno segna una tacca spenta...
mi sa che è un po' starato...
che dite?
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
25-02-2010, 17:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
|
penso proprio di si!
__________________
SO' TROPPO FORTE!
|
|
|
25-02-2010, 19:12
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2008
ubicazione: Guastalla(RE)
|
Io ho un 1150 e siamo intorno agli stessi consumi.... Circa...
Per le tacche non preoccuparti è normale sia nei 1100 che nei 1150 tranquillo.... Qualcuno ha sperimentato sistemi per sistemare la cosa ma ti posso assicurare che è una caratteristica...
Se cerchi dovresti trovare qls in giro....
__________________
R1200GS Adv Bialbero (Ex Rimasto)
|
|
|
25-02-2010, 19:57
|
#4
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Beh! 18 km/litro non mi sembrano neanche malissimo; comunque il mio indicatore di livello funziona bene.
1100 Gs for ever
|
|
|
25-02-2010, 23:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
|
Frenco, ahimè ti quoto in pieno sia per il consumo che per l'indicatore. Ritieniti fortunato, io andando abbastanza tranquillo in città sono sui 15, se faccio il bischero sono sui 12... 
In sardostrada sui 120-130 faccio 17-18 circa. Il nostro amato 1100 ahimè ha questa pecca sul consumo.
Per il resto...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
26-02-2010, 07:50
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
ma le moto si scelgono per il consumo?
all'ora sarebbe meglio una lupo 3l...........
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
26-02-2010, 09:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
a parte che segnava zero tacche, ma la spia riserva era spenta, ci son stati 19 litri contro i 24 teorici, da pieno segna una tacca spenta...
mi sa che è un po' starato...
che dite?
|
Non vorrei che cambiando il filtro della benzina (che è in in gruppo con attaccata la pompa e l'indicatore livello e passa molto stretto) si fosse piegata un poco l'astina che regge il galleggiante falsando cosi l'indicazione. Nel mio Gs la prima tacca si spegne dopo 50/60 km dal pieno.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
26-02-2010, 14:30
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
|
ciao iop con il mio ci faccio 18/19 km/l a volte supero i 20km/L ma la normalità è quella dei 18/19km/l......comunque no è male  , goditela!!!
|
|
|
28-02-2010, 17:22
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
fatto il secondo pieno alla mi anuova anziana compagna, calcolato consumo, mi pare male visto che non sono uno smanettone, voi cosa fate con andature tranquille, tratte da 10 o 20km urbano-extraurbano?
|
Caro Frenco,
ho una ragazza del '99 (GS 1100) con 105.000 km, tutti miei.Ti confermo che 18 km/l sono normali; qualcosa di più si fa in extraurbano andando tranquilli; in autostrada a 130 all'ora passo a ca. 15 km/l.
Le tacche sul display spariscono con ancora benzina nel serbatoio anche a me. Ma tendo a non arrivare mai al limite, anche per non far aspirare aria all'iniezione nello sconnesso o su strade mosse.
|
|
|
28-02-2010, 17:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
Quote:
Originariamente inviata da GASSE
ma le moto si scelgono per il consumo?
all'ora sarebbe meglio una lupo 3l...........
|
se la usi quotidianamente per andare al lavoro e ci fai tanta strada... beato te che puoi fregartene del consumo!
io vengo da una giessina dakar che faceva 26 con un litro...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
23-03-2010, 08:30
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2010
ubicazione: san donato milanese
|
ieri notavo che con il mio 1150, ho fatto 10 euro, e fatti scarsi 100 km...pensavo di farne di più però..ciao
|
|
|
23-03-2010, 10:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
anche questo pieno ho fatto 18 giusti, il precedente avevo fatto 18.5, certo non aiuta il fatto che guido tra città e paesini, anche se sono leggerissimo di manetta, inoltre per la maggior parte accendo, faccio 15 minuti e appena la moto è entrata in temperatura spengo perché sono arrivato!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
23-03-2010, 11:45
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
La mia varia parecchio in urbano; passo agevolmente dai 17Km/l tenendola al di sotto dei 3000 giri agli 11 scarsi tenendola tra i 5000 e 5500.
Per quanto riguarda l'indicatore non ho capito ancora bene come trattarlo premettendo che questa moto ce l'ho da giugno 2009 e ci ho fatto circa 35k chilometri.
__________________
BMW R 1150 GS AVD Argento ( finita,...per ora)
www.alexandroberto.com
|
|
|
23-03-2010, 12:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
|
Frencoooooo!!!! Ritieniti un fortunato possessore di GS 1100!!! Ci metterei la firma per i tuoi consumi...
Ora poi che ho messo lo scarico senza compensatore, allora sì che mi prende il polsino...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
23-03-2010, 12:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
|
18-20 km litro.... normale . tieni presente che l'indicatore benza non e' sempre precisissimo... anzi....e' un riferimento abbastanz inaffidabile... quando prenderai confidenza col mezzo avrai perfettamente sotto controllo consumi e percorrenze fattibili.....
gran mezzo comunque
|
|
|
23-03-2010, 13:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
io con il 1200 sto sui 16-17 al litro...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
23-03-2010, 14:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
io ho una guida bradipa e dolce, comunque i consumi li controllo sempre pieno-pieno, km fatti diviso litri di rifornimento, penso che se facessi giri più lunghi potrei arrivare a 19-20, ora uso sempre la moto fuori dal range di temperatura ottimale
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
11-05-2010, 12:19
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Oct 2008
ubicazione: Brescia
|
Ottimo, allora non sono l'unico a cui spariscono le tacchette del livello del serbatoio.. io pensavo che avesse qualche problema il sensore...
Ma almeno la spia della riserva funziona bene?? sapete quanta benzia c'è dalla riserva al vuoto totale?
|
|
|
11-05-2010, 14:25
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
|
a volta spariscono le tacche e la spia non si accende, altre volte sì...non è precisissimo.....cmq, dei 24 litri ne puoi utilizzare solo 22,5, la rimanenza non viene pescata.
La riserva dovrebbero essere 4 litri....credo da quando spariscono le tacche...uqindi +o-...19+4= 23 eri a secco 
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
11-05-2010, 14:25
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 01 Apr 2010
ubicazione: napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da alex122
sapete quanta benzia c'è dalla riserva al vuoto totale?
|
6 litri, io ci ho fatto 100 km e non sono rimasto a piedi
|
|
|
11-05-2010, 14:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
|
sono quasi sicuro ( 99%) siano 4...........
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
11-05-2010, 14:50
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 01 Apr 2010
ubicazione: napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
sono quasi sicuro ( 99%) siano 4...........
|
io parlavo del 1100 come da oggetto, forse tu intendevi il 1200
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|