|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-08-2022, 15:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
|
Triumph Speed Twin
Nessuno qui ne ha parlato esplicitamente (ho fatto un cerca nel forum, ndr), però a me questa moto piace un sacco, soprattutto nei colori del modello 2019/2021, meno l’ultima uscita, quella con la forcella troppo moderna, almeno per me.
Sembra che ne abbiano vendute poche, e per me non è un problema, e sembra che vada eccezionalmente bene in relazione al fatto che è comunque una moto con un look retro, ma è anni luce avanti alla Interceptor per esempio (costa anche molto di più però).
Nessuno qui l’ha provata/ne ha, o ne ha avuta, una?
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
26-08-2022, 17:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Si, provata per bene la scorsa estate. Probabilmente è la Bonneville più divertente da guidare e neanche troppo scomoda. Maneggevolissima e svelta tra le curve. Frenata da riferimento. Forcella Marzocchi ok, ammortizzatori scarsini (come tutte o quasi). Per pure e semplici questioni estetiche ho preferito prendere la T120.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
26-08-2022, 17:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
|
Non è una “ Interceptor” o similari ma è pur sempre una motoretta. Divertente, sfiziosa ma la T 120 è un’altra cosa. E non solo per l’estetica.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
26-08-2022, 17:55
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
|
Anche a me piace moltissimo! Mi riprometto di andarla a provare. Ho letto che scalda molto…
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
26-08-2022, 20:20
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
|
Ne ho avuto una e me ne sono liberato. Moto bellissima, vernice top, alluminio spazzolato lavorato da dio, poche plastiche e non cheap, zero fili elettrici in giro.
Bel motore (la mia 98cv), passati i 2500giri arriva il tiro subito, e tanto. IL contagiri arriva a 8000, ma li usi tutti, si stempera a 7500 ma la sensazione e' buona, non e' come i vecchi ducati 900 che over 6500 non erano a casa loro. Bel motore, a passeggio beve poco (22/24 km litro).
PUTROPPO PERO:
per farla figa, come vedi il radiatore e' piccolo. Non e' solo piccolo, e' TROPPO piccolo, almeno per un 1200. Il motore di suo scalda (avuti due 1200, un HT e un HP, stessa musica), abbinato a quel radiatore d'estate scalda tanto, troppo. Caviglia e polpaccio destri d'estate sono fottute, in citta dopo mezz'ora diventava inutilizzabile. Anche a passaeggio sui 60 km/h il calore era fastidioso, e' la moto che piu di tutte in 30anni mi ha fatto dannare. La mia era pure Euro4 + DEKAT. Niente da fare.
POI:
Se quanto sopra d'estate rovina l'esperienza di andare a spasso tranquilli, SCORDATI di smanettare sul serio. Ed e' un peccato, perche il motore c'e', sempre, possente, a qualsiasi regime, sempre disponibile ad allungare in fuorigiri, assecondato da un buon cambio, preciso e sufficientemente veloce, senza impuntamenti. Ma manca la ciclistica,e in parte, i freni. Forcelle non regolabili settate sul duretto per mascherare un'idraulica di bassa lega, e gli ammo dietro da 4 soldi, non regolabili nemmeno in estensione. Nelle staccate feroci davanti non capisci a che punto sta la situazione, zero feeling come pure in curva; dietro spara il culo in alto e tende a sbandierare. Modulabilita dei freni scarsa nonostante siano brembo, mi hanno deluso. Dipende cosa vuoi farci, smanettare a bestia non e' ovviamente quello per cui e' stata pensata, ma SE SEI uno smanettone ti fara' incazzare avere sotto al culo un cosi bel motore dentro ad una ciclistica che si rivela di merda arrivato un certo punto, che per i miei gusti arrivava davvero troppo presto. AH, per andare a spasso sei costretto alla mappa rain (molto dolce, pero' manca di cavalli) perche la normale soffre un po di on/off e l'erogazione e' troppo cattiva per andare sul velluto. Sostanzialmente un bel motore, dentro una ciclistica da moto da bar, ma solo per pompieri.
Ultima modifica di Grobbelaar; 26-08-2022 a 20:23
|
|
|
26-08-2022, 20:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
la 900 soffre dello stesso calore?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
26-08-2022, 20:34
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
la 900 soffre dello stesso calore?
|
Me lo sono sempre chiesto anche io. Che sia un motore con un basamento enorme non ci piove, e non aiuta; il 900 ha 65cv quindi dovrebbe essere un po meglio, ma non ne sono sicuro, il 1200 scaldava a bestia anche senza usare i 98cv, anche a passeggio. Una volta in temperatura, quella era, e la ventola soffiava l'inferno di continuo. Io per la paura non toccherei manco il 900..
|
|
|
29-08-2022, 12:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
|
Grazie delle risposte, in particolar modo a Grobbelaar.
Che la Speed Twin non sia una race replica l’avevo immaginato, e nemmeno mi interessa che lo sia (ho abbandonato da un bel po’ il mondo degli smanettoni, l’ho promesso alla mia compagna, ed ho anche una figlia piccola, ho già dato su quel lato, e non torno indietro), e mi interessava proprio un tipo di moto bella da vedere, e retro, ma dinamicamente moderna.
Certo che leggere di questo calore spropositato … mia ha molto “raffreddato”.
Poi sabato sono passato da un noto concessionario di non dirò quale città, per vederne una dal vivo, e, pur con modi gentilissimi e simpatici, mi sono sentito la solita storiella “non ne ho di quelle moto lì, ne arrivano pochissime e sono ricercatissime, ecc … ecc …”, sono tornato a casa ed ho acceso la mia cafè racer su base BMW R100RT e ci ho fatto un giro …
Complicata, pesante, e lenta (se paragonata a moto moderne), ed anche un po’ da mettere a punto (è un cantiere sempre aperto), ma non è per tutti, perché non tutti oggi saprebbero solo anche fare il terza/quarta nel modo giusto per non sfollare, me la sono fatta io, ed è BELLISSIMA.
Fine del mio volo di fantasia su di una moto moderna, con buona pace del mio portafoglio (anche se sulla BMW investirò comunque ancora qualche soldino perché devo migliorarla sotto diversi aspetti, ma sono altre cifre, e non ho fretta).
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|