Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2010, 21:42   #1
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito essere o non essere questo è il problema

salve mi chiamo Alex e sto a colleferro prov di roma.... dopo un klr, bandit,burgman 650,,fz6 fazer, multistrada 1000s, gs 1200 std e saltata fuorii una cosa mustruosa una grossa come una casa per il k1200r ed ancor di piu per kr-sport. mi son letto le 18 pagine dedicate a questa sezione be la mia condizione attuale è: esa non esa.....abs non abs.....2005-2006 eccecc....,per nn parlare della rivendibilita'....
me la sogno pure di notte faccio viaggi fantastici, pistate da paura e sul piu bello rimango a piedi.
quando stavo valutando la scelta del gs alla fine stufo ho azzerato il problema prendendo una base con 7000km quando ho deciso di rivenderla cio' messo meno a farlo che ha dirlo.

lo so' che sono le solite domande e chiedo anticipatamente venia per questo ma pensate che lo stesso raggionamento fatto per il gs sia valido anche sul kappa????

per esempio che ne pensate di una k senza esa ne abs del 2006 con 20000km manop.risc, 190 al posteriore, 3 borse bmw, akra, puntale carbonio bmw,colore personalizzato bianco fatto in bmw, 1 proprietario, gommata 100x100 tagliando alla consegna 12 mesi di garanzia bmw.....il tutto a 7300e comprese le spese ?????

ringrazio tutti coloro avranno la pazienza di leggermi e magari darmi qualche consiglio.

wotan ti ricordi di me??? sono venuto con voi in costiera amalfitana.....

Ultima modifica di punto51; 21-07-2010 a 21:51
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 22:19   #2
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

un K senza ESA ne' ABS non entra nemmeno in linea di conto...
ma non per la rivendibilita', bensi' per dinamica di marcia e sicurezza.
Consiglio da amico:
un ABS/ESA puo' salvarti la pellaccia in una situazione estrema... 3 valigie, una carena in carbonio e un bianco madreperla BMW no.
Meditate, gente... meditate...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 22:23   #3
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

grazie della risposta....... breve e coinciso
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 22:27   #4
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Guarda, un GS senza ABS ci può anche stare anche se è sempre meglio avere l'abs, ma un k1200 sono d'accordo pure io che non è per nulla consigliabile...
Meglio un buon acquisto domani che un pessimo acquisto oggi...
Mazuk!
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 00:03   #5
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Concordo con chi ti consiglia l'ABS. Non ti darà mai noia nemmeno nella guida più svelta, e potrebbe salvarti la pelle in caso di emergenza.

L'ESA non è indispensabile, secondo me. Io ce l'ho perché sulla moto a km zero che presi era presente: ricomprandola lo prenderei sicuramente, ma da qui a dire che non se ne può fare a meno ce ne passa, secondo me. Però è indiscutibile che la taratura Comfort, quando viaggio, mi fa fare centinaia di chilometri sul velluto...

Occhio che le K/R non hanno una piastra portabauletto degna di questo nome: se sei interessato a fare del turismo a lungo raggio, magari in due, forse la K/S è meglio. La SW-Motech fa una piastra molto solida su cui poggiare tranquillamente un Maxia: quella per il K/R avvita invece sulle maniglie originali e non è per niente stabile. Io il bauletto in pratica non lo uso quasi mai...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 06:28   #6
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

grazie anche a te delle info...........mi sto guardando in giro. diciamo che per ora se la voglio prendere dal conce bmw al max riesco a prendere un 2005 max 2006 ( 6500-7500e )con logicamente abs. da privati si trova anche qualche 2007 ma nn cè garanzia.
comunque mi sembra di notare che la kr se ne trovano, invece kr-sport ce ne sono pocchissime.....
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 07:58   #7
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

io butterei un occhio anche alla KS... La R Sport numericamente ha avuto meno successo delle altre due, quindi logico avere a disposizione meno occasioni tra cui scegliere.
In ogni caso... in bocca al K!
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 08:44   #8
andino
Mukkista in erba
 
L'avatar di andino
 
Registrato dal: 07 Jun 2010
ubicazione: Umbria Bassa
Messaggi: 331
predefinito

Ciao Punto 51 hai un mp.
__________________
Sono bellicoso fiero e iracondo, percio’ batto la testa nel muro!
andino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 18:53   #9
filsant
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 78
predefinito

Io ho un bel K1200R senza ESA e senza ABS e sono stra stra stra felice...leggo sopra che secondo alcuni addirittura "non è per nulla consigliabile"...mi sembra un tantino esagerato!
__________________
K1200R 2008
filsant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 18:59   #10
Cesar1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
Messaggi: 151
predefinito

come non quotare chi ha suggerito di non farTi mancare i due optional
ottimi veramente
Cesar1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 23:29   #11
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

x filsant:

mi sa che qui sei come una mosca bianca!!! la tua assenza di abs ed esa e stata una scelta???dimmi tutto ti ascolto........
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 23:31   #12
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squisio Visualizza il messaggio
perche' chi le ha se le tiene ben strette!!! hiihhiihih

apparte tutto...se cerchi bene le K Sport le trovi a prezzi onesti..

l'unico problema e' che ci sono solo 2 colori....grigio e celeste (puffo).. dipende se ti piacciono...

forse anche nera... (ma non ne ho mai viste nell'usato moto.it) ... solo una di un concessionario a km zero.. che mi ha fatto venire la di riverniciare la mia..

grigio e il mio colore presferito per moto e macchine e sputer
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 00:24   #13
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

a 20mila€ ti vendo la mia
full e sopratutto unica....
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 14:11   #14
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
predefinito

posseggo un k1200r con esa manopole riscaldate , frecce bianche, cupolino sport...gommone da 190 con relativo cerchio...

beh considerando che sono un bel manzo di 100 kg , le sospensioni esa sono una manna , consideranto che prevalentemente per il mio stile di guida tengo la configurazione sport perche un po piu duretta del normale...

ti posso dire che non ti pentirai mai acquistare una moto del genere ...se non le volte che sei fermo dal benzinaio... perche l'unico difetto che ha sta bomba e che beve un po.... o forse sono io che ci scanno dentro un po .... ma va beh...

tornando a casa e guidando tranquiillo mi da 6 l per 100 km....

solo quando sono andato un po pesante mi ha registrato 16 l per 1oo km .... ma forse li era impazzito il coso che segna... boh...


cmq fidati non ti pentirai di qst moto , e polivalente ... e ti toglierai molte sodisfazioni...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 23:57   #15
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io non ho computer di bordo, ma i consumi mediamente viaggiano sui 15/16 chilometri al litro. Però io il motore lo uso quasi sempre sotto coppia: raramente passo i 6000, anche trottando svelto...

Squisio... visto che t'ho ripetutamente perculato per il celeste puffo credo non sia elegante girare il coltello nella piaga ma... mi hai fatto venire in mente una cosa. Io ho sempre pensato che non è tanto quel blu a essere brutto, quanto l'abbinamento a motore e ruote argento a dare l'idea di moto fin troppo seria e sobria. Detto questo, l'anno scorso in Austria beccai un tetesko su K-Sport tutta grigia: carrozzeria, motore e cerchi. Giuro che era veramente bella forte...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 00:01   #16
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da punto51 Visualizza il messaggio
.................per ora se la voglio prendere dal conce bmw al max riesco a prendere un 2005 max 2006 ( 6500-7500e )con logicamente abs.
Sinceramente ti sconsiglierei una 2005 o una 2006. Avevano un servofreno non proprio ben concepito: un mio amico cambiò la sua S nel 2007 con una identica proprio perché in quell'anno il servo lo eliminarono. Con la nuova si è sempre trovato benissimo, con la vecchia ha rischiato più volte di essere buttato a terra dall'impianto frenante impazzito...

Le Sport sono in commercio dal 2007, quindi se ne becchi una sei sicuramente servo-esente, almeno per quelle che sono le mie informazioni.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 10:34   #17
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

ieri dopo previo appuntamento mi sono recato al conce di viterbo per fare una prova. alle ora 16 ero li'..... mentre facevo il tratto orte viterbo sono passati 4 centauri con la sudetta moteretta a velocita' fuori legge molto fuori legge..... prima della prova ho fatto delle domandine di routin al venditore che mi ha detto che secondo lui anche le moto del 2005 dopo i vari aggiornamenti software e servo freno sono moto affidabilissime e da quello che ne sa lui gia da fine 2006 il servo freno è stato dapprima modificato e poi eliminato nei modelli successivi.
la prova:....premetto che nn sono da piegona e che la moto la uso sempre in 2
salgo sulla motoretta immat. 12/2008 con 11000km tutta full full op.
metto in moto (la moto gia era calda) innesto la prima e da uno srocchio da paura mmh!!?? muovo i prime metri le prime cambiate tirando la frizione sono molto rumorose..... le successive pelatina alla leva della frizza e le marce nn si sentono piu'
in pocchissimi metri ero in 6 ed ho provato a farla singhizzare be nn ci sono riuscito 1700-1800 gire regolare come un orologgio riaperto il gas e vola via..... vola vola forte la ragazza ed avete tutti raggione in pochi metri si raggiungono velocita' alte con una SCHIENA da tiro da camion
ho provato qualche pinzata eccelenti i freni
la moto ti da la senzazione che la forcella sia senza ruota che scorra direttamente dentro l'asfalto nn sa cosa significhe allegerirsi.
l'unica cosa dolente almeno per me è stato che dopo una 30 min hanno iniziato a formicolarmi i polsi (magari solo questione di abitudine),
per quando riguarda la ciclistica ribadisco che nn sono da piega estrema ho notato una certa ostilita della motoretta a sciendere giu nel senso: richiede una guida molto fisica e comunque va capita per bene la situazione avantreno comunicazione scarsa.....nn volgio fare paragoni con altre moto ti po yama e ducati penso sarebbe errato.
postura gambe ok posizione cambio e fremo post. ok

i vostri passeggeri o passeggere cosa ne dicono del posto riservato alle loro chiappette............?????

conclusione : nn mi sono trovato del tutto a mio agio come postura di braccia troppo caricato in avanti ripeto magari e solo una questione di abitudine , per il resto se la zavvorrina si trova comoda scatta la ricerca per probabile acquisto.

per i possessori di kr-sport la posizione in sella e uguale alla kr?????
ni sono messo anche sulla ks e si sta decisamente meno caricati in avanti.
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 10:41   #18
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

sulla ks sei più carico e sopratutto i semimanubri sono più chiusi. per i giretti è più comoda la kr......

la sella post è molto scivolosa per il passeggero . ma esiste una retina antiscivolo " triboseat" che migliora la situazione.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 12:56   #19
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

la postura tra la kr e la kr-sport è identica????????????
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 18:10   #20
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

sulla ks sei più carico e sopratutto i semimanubri sono più chiusi. per i giretti è più comoda la kr......

la sella post è molto scivolosa per il passeggero . ma esiste una retina antiscivolo " triboseat" che migliora la situazione.



strano eppure ho avuto la sensazione di stare piu dritto sulla ks che sulla kr
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©