Quando inserisci il contatto, parte la centralina e tutta l'elettronica della moto.
Tutta roba che consuma un tot.
Si accende anche la lampadina della luce di posizione e il fanale posteriore.
Inoltre si attiva per pochi istanti la pompa della benzina che manda in pressione il circuito.
Se hai la valvola parzializzatrice allo scarico, il motorino adibito a comandarla fa un apri e chiudi per inizializzarla.
Ora, a meno che non abbia la batteria completamente a terra, tutto questo non è sufficiente a fartela andare giù completamente, almeno per pochi secondi.
Resta il fatto che, perchè si attivi tutto l'ambaradan che ti ho descritto, la batteria deve essere sufficientemente carica.
In assenza di ciò non è possibile avviare la moto nemmeno a spinta.
Se a batteria completamente carica lasciassi il quadro acceso tutta la notte, a meno che non ci sia un sistema di protezione che spenga tutto in automatico, penso che l'indomani mattina troveresti la batteria completamente a terra.
Giusto per farti capire la centralina di antifurto DWA-6 disattiva l'impianto di ricezione radio dopo un'ora dall'inserimento dell'allarme proprio per preservare la batteria. Figurarsi quanto può assorbire tutta l'elettronica della moto con annesse luci di posizione varie.
|