Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2009, 10:25   #1
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito F800 Diminuire la temperatura d'esercizio

E' la prima estate che passo in sella alla nostra amata motoretta, e mi son reso conto che scalda da paura
Visto che mi stava gia' venendo voglia di eliminare il catalizzatore (a proposito montando collettori senza catalizzatore e' necessario aggiornare la centralina????) , che penso influisca molto sulla tempetatura d'esercizio, mi chiedevo se ci posson essere altri accorgimenti per far lavorare il motore meglio e farlo scaldar meno.
Griglia radiatore in alluminio?
Filtro aria??

jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 10:35   #2
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

La sonda lambda è prima del catalizzatore, quindi se lo togli puoi non aggiornare nulla.
Per il calore prodotto dal motore non credo tu possa fare molto.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 10:39   #3
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

altro dettaglio: sulla carta di circolazione mi sembra sia specificato il sistema antiinquinamento della moto, se togli catallizzatore e collettori non sei più in regola
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 10:43   #4
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

c'avevo una transalp 700 e la ventola in città partiva ogni 10 minuti se camminavi.

sempre se facevi stop e semafori
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 10:48   #5
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non ho ancora trovato una moto che non scaldi.

La gs800 non scalda più delle altre, anzi, pensa che l'estate scorsa ho noleggiato monster 696, monster 596, transalp, ktm 690sm, hypermotard 1100 e ti dico che c'era da cuocersi, soprattutto su quest'ultima, in più non essendo raffreddata a liquido, come invece è la nostra(vantaggio non da poco), mi sono dovuto fermare perchè dopo un tot di semafori rossi la temperatura motore era oltre il limite...
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 11:48   #6
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
La sonda lambda è prima del catalizzatore, quindi se lo togli puoi non aggiornare nulla.
Per il calore prodotto dal motore non credo tu possa fare molto.
IN che senso??
per togliere il catalizzatore, bisogna cambiare collettori, per cui non viene eliminata anche la sonda lambda???
So gia' purtroppo che il tutto non sarebbe omologato..
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 11:58   #7
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Cambi i collettori, ma nei nuovi c'è la sede per rimettere la sonda.
Volendo potresti scatalizzare il tuo scarico, facendo una finestra sul catalizzatore, togliendolo poi risaldandolo.
In questo caso sarebbe meglio che questo lavoro lo facessi su un collettore comprato usato, magari leggermente ammaccato o col cat inquinato.
Questo per conservare il cat originale in caso di vendita della moto o di qualche revisione futura
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 12:24   #8
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

Grazie mille per le dritte!!!
Io penso che eliminando il catalizzatore la moto lavorerebbe molto meglio e a temperature piu' umane..
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 17:37   #9
dipi1975
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: la spezia
Messaggi: 7
predefinito

prima di togliere il catalizzatore io mi accerterei che la moto non abbia dei problemi perche la mia non scalda per nulla rimane a una temperatura di esercizio normale
scalda quando la sosta al semafro è un po piu lunga ma come si riparte la temp. torna nella normalita
dipi1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 17:42   #10
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

bravo dipi, hai detto molto bene, scalda in città quando ci si ferma ai semafori; quando si viaggia su statale il disturbo è pari o inferiore a tutte le altre moto.
Certo che se uno è abituato allo scooter tutto carenato o al tastino del clima automatico bizonale un certo disagio lo avverte, c'è poco da fare
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 17:49   #11
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

La temperatura indicata e' a meta' dell'indicatore.
In questi giorni pero' con l'utlilizzo in citta', ma lo scorso week end anche in autostrada a mio parere il caldo e' elevato.
L'f650 che avevo prima non cuoceva le caviglie, ho provato a fare un giretto in pantaloncini..... diciamo che e' impegnativo
Ho scritto alla Twalcom e mi hanno confermato che non c'e' bisogno di aggiornamenti alla centralina... forse provo a fare sta modifica
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 19:29   #12
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

[QUOTE=jo76;3786121]Grazie mille per le dritte!!!
Io penso che eliminando il catalizzatore la moto lavorerebbe molto meglio...
Secondo il mio modesto parere non c'è nulla che tu possa fare. L'aria calda che ti cuoce le gambe, proviene sia dai radiatori dell'acqua, che (sopratutto) dai collettori di scarico.
Sono sicuro che la differenza sarebbe impercettibile. E se poi non bastasse??
Che toglieresti?? Meglio la bici, dammi retta!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 19:35   #13
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

domandina...ma se levi il catalizzatre sei ancora a norma....?no vero...?
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 21:09   #14
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

tommy, che domande fai ! mi sembra ovvio che se togli il catalizzatore non sei più a norma.. altrimenti perchè esisterebbero le norme sulle emissioni?
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 21:24   #15
freddy57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 144
predefinito

Bravo Marco parole sante ci siamo abituati troppo bene.
freddy57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 22:32   #16
barbarito
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jo76 Visualizza il messaggio
...ho provato a fare un giretto in pantaloncini..... diciamo che e' impegnativo...
Beh...è un bel problema. Se uno non può girare liberamente in pantaloncini () su 'sta moto che se la tiene a fare.
Ma vendila, hai ragione!!!!!
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)

Ultima modifica di barbarito; 16-06-2009 a 23:12
barbarito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 09:01   #17
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

Il catalizzatore lavora a parecchie centinaia di gradi, per cui non sarei cosi' sicuro che la differenza sia impercettibile.
Detto questo sono uno che gira quasi sempre con giacca e pantaloni lunghi, ma puo' capitare di far brevi tragitti ad andatura turistica in pantaloncini, e il caldo e' veramente molto.
Cio' non toglie che lo riesca a sopportare senza problemi.
Non mi sembra di dire un eresia parlando di quanto scalda sta moto... era pieno il forum di commenti di gente che si lamentava di questo e se ci fosse stato un modo per diminuire il calore poteva essere utile parlarne.
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 10:14   #18
ziowill
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziowill
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
predefinito

ma il fatto che la ventola non parta mai vorrà dire qualcosa. probabilmente già lavora a temperature basse. di meno non si potrà fare.
e poi mi sembra che l'argomento sia attinenente a quello "marmitta che scotta" in altro thread.
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
ziowill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 10:58   #19
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

la ventola non parte quasi mai perchè c'è un ottimo scambio termico, Ziowill sei stato l'unico che ha fatto notare che la temperatura d'esercizio di un motore è quella e non si può abbassare; avrebbe avuto più senso parlare di "come dissipare il calore proveniente dal motore"

Ziowill, ma un bel motore a susta o a retrocarica, secondo te... cosa ne dici? Dopo "la marmitta che scotta" ci potrebbe stare benissimo anche un 3D su un simile motore, o no?

Ultima modifica di MagnaAole; 17-06-2009 a 11:07
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 11:03   #20
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ecco......mi sta venendo la depressione....... e fortuna che siamo nel periodo estivo e molti (?) girano in moto............ in inverno che facciamo ,suicidio di massa?
  Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 11:57   #21
ziowill
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziowill
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
predefinito

caro marco,
caro doic
a questo punto direi di aprire un bell'argomento sul "tutti, ma proprio tutti, i difetti di questa moto. sconsigli per gli acquisti, tutti i perchè non dovete comprarvi la F800GS"
anzi, adesso lo faccio, appena ho 5 minuti lo faccio.
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
ziowill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 17:04   #22
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Difetti?? Se non volete dare nell'occhio non compratela.
Un sacco di gente mi chiede: "ma come va?? com'è?? è comoda?? è veloce?? consuma poco?? quanto fa??" E ccheppalleeeeeee......
Ca@@o, anche un ciclista un pomeriggio ad un passaggio a livello mi ha fatto il terzo grado!!....ma pedala, va....
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 18:05   #23
ziowill
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziowill
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
predefinito

appunto facciamo un 3d denigratorio e risolviamo tutti i problemi.

gomme nuove, moto nuova!!!
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
ziowill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 09:45   #24
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

bahhh

io non volevo aprire questo topic per denigrare la nostra moto, ma per riparlare di un argomento che in molti ritengono fastidioso.
Magari avro' sbagliato a parlare di temperature di esercizio...in effetti la ventola parte raramente, ma non mi potete dire che eliminando il catalizatore non si riesca ad aver meno calore...
E tanto per concludere questa discussione IO SONO UNO STRAFELICE POSSESSORE DI STA MOTO.
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 10:35   #25
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

jo, ieri ho fatto 12 ore in moto, dalle 7 di mattina alle 7 di sera, nel suo habitat naturale, le strade delle nostre bellissime montagne. Caldo non ne ho sofferto fin quando non siamo ridiscesi a valle, ma c'erano 30 gradi e il caldo che veniva dalla moto non lo avvertivo, era l'altro caldo che dava fastidio.
In città, ai semafori, viaggiando a singhiozzo è inevitabile ciucciarsi il calore della moto e penso che anche togliendo il catalizzatore non risolverai il problema perchè, che io mi ricordi, scaldano anche le moto non catalizzate.
Però io sono di quelli favorevoli alle sperimentazioni, per cui se vuoi provare fai bene a farlo: poi ci saprai dire se ne è valsa la pena o no spendere un bel po' di quattrini per cambiare collettori e terminale di scarico
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©