Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-04-2010, 22:08   #1
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
predefinito Passaggio di Proprietà

Possibile farlo a Distanza?
cioè, io a Prato e chi compra in Sardegna...???

Pubblicità

__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:31   #2
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
predefinito

no perchè nel passaggio di proprietà serve la firma di chi compra e di chi vende comunque vai in un qualsiasi ufficio aci e informati può darsi abbiano il modo di farlo...ma poi il pagamento?????????
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:40   #3
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

In linea puramente teorica servirebbe la firma di entrambi. In pratica però, l'importante è che firmi e sia presente il venditore con tutti i documenti ed i dati dell'acquirente (la sua presenza non è necessaria).
Non parlo per sentito dire o perchè me l'ha detto mio cugggino: a distanza ho comprato due moto!
La prima volta io ero via per lavoro (che novità!) e volevo guidare la moto nuova nel week end una volta tornato a casa: mandai la mia ragazza (all'epoca neppure mia moglie) con tutti i miei dati ed i documenti.

Nel secondo caso invece andai a vedere una moto, questa fu di mio gradimento e me ne tornai a casa direttamente con il mezzo nuovo. (era domenica). Il lunedì io feci il bonifico al venditore e lui il passaggio di proprietà (ovviamente io non ero presente) a mio favore.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:44   #4
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

E' proprio cosi. Chi vende deve firmare dinanzi all'Ufficiale Rogante od anche all'Agenzia Pratiche. E' necessario, altresì, che abbia anche i dati anagrafici e fiscali dell'acquirente!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:50   #5
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrizio Visualizza il messaggio
no perchè nel passaggio di proprietà serve la firma di chi compra (..)
Non è esatto.

Il venditore può andare in qualsiasi ufficio comunale abilitato all'autentica della firma e compilare (sul retro) del certificato di proprietà, con i dati dell'acquirente (nome cognome data di nascita residenza codice fiscale + importo), il "passaggio".

Firma autenticata del venditore + bollo ed il primo passo è concluso.

A quel punto si spedisce il certificato di proprietà (dopo esserselo fotocopiato fronte/retro in 2-3 copie) + libretto (idem fotocopie) all'acquirente/nuovo proprietario che con quei due + bollo + modulo da compilare andrà all'ufficio PRA/motorizzazione per farsi aggiornare il libretto/rilasciare un nuovo certificato di proprietà con i suoi dati.

L'inghippo sta qui, perchè se il nuovo proprietario non fa l'aggiornamento della carta di circolazione, è sicuro che le eventuali multe ecc arriveranno al proprietario precedente.. che, fotocopia dell'atto di vendita in mano, se le farà togliere.. ma intanto è una rottura.

Insomma, si può fare.. ma bisogna "fidarsi", oppure demandare tutto ad una agenzia.. che farà le stesse cose descritte sopra, ma che dovrebbe farsi garante della corretta "conclusione" della pratica.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 09-04-2010 a 22:53
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:52   #6
_Barone_
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: prov. Udine
predefinito

certo che é possibile: é sufficiente la firma e la presenza del venditore che, appunto, firma la vendita sul CdP. L'acquirente non deve firmare proprio nulla, se non per prassi il mandato che solitamente viene conferito, per praticità e per svolgere l'operazione in tempo reale, all'agenzia che se ne occupa. Ma nulla vieta che il venditore faccia la sua pratica, spedisca i documenti all'acquirente che poi perfeziona il trapasso.
Legalmente, una volta che il venditore ha firmato il CdP non é più proprietario del mezzo: normale pertanto che richieda il pagamento dell'intera somma concordata prima di questa operazione.
Io semmai i maggiori problemi li ho avuti con l'assicurazione per fare tutto all'istante; dal momento che solitamente la polizza del venditore esclude la copertura in caso di guida di terzi, per guidare il nuovo acquisto l'acquirente deve farci sopra la nuova polizza, dopo che il venditore ha dismesso la propria. Ma per fare questo la compagnia dell'acquirente ha bisogno di avere annotati sulla carta di circolazione i dati del neo-possessore, e solo dopo rilascia il certificato di assicurazione. Ecco che fare tutto in un paio d'ore può diventare difficile, ma non impossibile. Organizzandomi per tempo ci sono sempre riuscito. Naturalmente questo problema di coordinazione dei tempi viene a maggior ragione a cadere in caso di trapasso a distanza, nel quale entrambe le parti hanno più tempo per assolvere per bene ai rispettivi obblighi.
__________________
r1150 gs '02
--------------
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso
_Barone_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:54   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
...L'inghippo sta qui, perchè se il nuovo proprietario non fa l'aggiornamento della carta di circolazione, è sicuro che le eventuali multe ecc arriveranno al proprietario precedente...
Paolo, ti garantisco che in entrambi i casi io non ho fatto proprio nulla!!!! Ha fatto tutto il venditore con i miei dati e a me è arrivato il libretto già aggiornato. Anche di questo ne sono sicuro perchè le multe mi sono arrivate, lo posso garantire!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:55   #8
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

certo che si può fare.....il venditore autentica la sua firma sull'atto di vendita redatto sul retro del cdp........poi te lo spedisce e tu hai tempo 60 gg per andare al pra della tua città per aggiornare la carta di circolazione

la firma può essere autenticata in comune oppure direttamente al pra.......in comune costa euro 0,52
a parte la marca da bollo da 14,62 che serve cmq
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos

Ultima modifica di Dave; 09-04-2010 a 22:59
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:56   #9
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

al pra ci può andare solo il nuovo proprietario o persona munita di delega con documenti
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:59   #10
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
(..) Ha fatto tutto il venditore con i miei dati (..)
Al PRA/Motorizzazione si può presentare la richiesta di aggiornamento/rilascio del nuovo CdP, ma questa deve essere firmata dall'acquirente/nuovo proprietario, e serve la delega (+ fotocopia di un documento) per ritirarla.

Si può ovviamente fare anche questo, fossi il venditore farei sicuramente così, per tutelarmi da quanto sopra.. in questo caso l'acquirente deve "fidarsi" che il venditore faccia tutto giusto (un indirizzo scritto male>trascritto sul CdP, ecc)


Bruciato da Dave, in una riga ha scritto tutto.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 23:21   #11
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
predefinito fatto oggi

venduta ktm
preso soldi
preparato moduli del pra a casina
acquirente ritira moto paga firma modulo mecc delega a me e http://www.up.aci.it/bari/IMG/pdf/modtt2120.pdf
http://www.up.aci.it/bari/IMG/pdf/modtt2119.pdf ( queste tre cose le consegna il PRA su richiesta )
poi due foto del libetto
due foto del complementare
due foto del codice fiscale tesserino acquirente
due foto carta indentità acquirente e venditore
moduli tutti compilati e firmati
trapasso eseguito e spedito
se venditore non c'era non fà l'importante quel che conta e' la firma !!
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 23:42   #12
twinfiver
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

Racconto la mia esperienza di 3 anni fa':
moto usata, vista e piaciuta, il giorno dopo soldi alla mano ci rechiamo io ed il venditore in una ag. di pratiche auto collegata in rete con il pra, l' impiegata mi consegna la nuova copia del cdp e l' adesivo con i miei dati da attaccare sul libretto.
L' unica cortesia che ho chiesto al venditore è stata quella di disdire la sua polizza dopo il mio rientro, eventualmente, se non si trova un' accordo per questo, si può stipulare in loco una polizza di 5 giorni o mettersi preventivamente d' accordo con il proprio assicuratore telefonarlo e farsi fare la polizza o la voltura, e farsela recapitare con un fax.
Tutto questo anche se sembra macchinoso nella pratica non è complesso e consente di ritirare la moto ed espletare tutte le pratiche contestualmente.
twinfiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 00:26   #13
mclod
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mclod
 
Registrato dal: 10 Sep 2006
ubicazione: Itinerante
predefinito

Mi permetto di riassumere il tutto:

- il venditore va al PRA della sua città con marca da bollo da 14,62 e senza spendere altro si vede autenticare la firma di vendita a XXX... è importante avere i dati dell'acquirente

- manda tutta la documentazione all'acquirente (meglio con corriere, non è il caso di perdere CdP e libretto originale!) che ha tempo (ti è stato detto sopra quanti giorni ) per andare al PRA della sua città, fare richiesta della variazione dei dati sul libretto ed avere nel giro di 10 min il tagliando da applicare al libretto ed il nuovo CdP a suo nome (pagando direttamente lui quello che è dovuto per il passaggio, esclusa la marca da bollo di cui sopra, al PRA della sua città)


Ovviamente, come ti hanno detto, ci vuole molta fiducia reciproca: il venditore non deve sbagliare i dati del comporatore nel CdP, il compratore deve pagare il venditore e deve registrare il passaggio al suo PRA nei tempi previsti.

Io ho venduto così e non ho mai avuto problemi... lasciate stare le Agenzie: perdete mezz'ora al PRA, chiamate il corriere e quello che avrete risparmiato spendetevelo in benzina e cibo... od altro.

Ciao a tutti
Claudio
__________________
R 1250 RT 2022 "Vaca Blanca" + Honda SH 150 2024 Falcon Grey
mclod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 00:53   #14
dyna
Mukkista doc
 
L'avatar di dyna
 
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
predefinito

al volo al volo...
diciamo tutti la stessa cosa e quindi:
-fatti mandare una copia del documento dell'intestatario
-vai in anagrafe o notaio (non ti conviene perchè paghi un botto)
o in un'agenzia che abbia lo sportello telematico e fatti compilare ed autenticare il CdP
-spedisci il CdP autenticato sul retro e la carta di circolazione al nuovo proprietario
ed è fatta!

Accorgimetnto ESSENZIALE:
trattieniti una copia autenticata del CdP (valore legale in caso di beghe)
e dopo un paio di mesi prova a fare una visura sulla targa per assicurarti che il nuovo
proprietario, abbia realmente presentato la trascrizione sia al PRA che alla MCTC.
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.

Ultima modifica di dyna; 10-04-2010 a 00:55
dyna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 09:06   #15
massimo71
Mukkista in erba
 
L'avatar di massimo71
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Nord
predefinito

dunque, ho venduto il mio px due anni fà ad un ragazzo di Milano. io sono andato in centro civico e sul libretto di circolazione ho fatto annotare le generalità dell'acquirente indicando la somma dovuta e pagando l'importo del bollo. dopodichè l'acquirente, dopo aver ritirato la vespa, ha avuto 60 giorni di tempo per recarsi al pra con il libretto e prefezionare l'iscrizione e quindi il passaggio di proprietà. tutto qua. semplice ed economico.
massimo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 09:13   #16
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

chiedo l'acquirente al pra cosa e quanto paga
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 10:00   #17
lunatico-beep
Mukkista
 
L'avatar di lunatico-beep
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
predefinito

se il venditore va in un'agenzia può completare tutto da solo (avendo i tuoi dati necessari) e non rischia neanche la "rottura" per eventuali multe che gli arrivano al nome suo
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
lunatico-beep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 10:29   #18
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
predefinito

ho venduto una moto gioved' a uno che sta in sardegna, lui deve andare al pra e farsi dare i moduli pr il passaggio che dovrà riempire, più dovrà riempire anche il modulo dove ti delega a poter fare a nome suo l' acquisto.
ti invia il tutto per pacco celere1 e te vai al pra con i moduli mezzi riempiti, li riempi nei campi che ti competono, paghi le volture (io 77€) e tutto fatto.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 11:40   #19
dyna
Mukkista doc
 
L'avatar di dyna
 
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
predefinito

Demio,
non capisco perchè tu che vendi, hai dovuto pagare 77e!
di solito è l'acquirente che paga il trasferimento,
a te,
compete solo il costo dell'autentica del CdP, che sono al massimo 20 euro!
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
dyna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 13:47   #20
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
predefinito

perfetto!!!grazie a tutti voi per i consigli preziosi e le dritte,sapevo che avrei potuto contare su di voi.
in questi giorni devo "cedere"a malincuore il mio KLX ad un nuovo proprietario che abita in sardegna.
bene allora faccio tutto seguendo le vostre note e vi farò sapere!
;-)
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati