Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2010, 08:36   #1
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Cool Cellulare, casco, autovelox: quando è inutile contestare la multa

Ci sono volte in cui bisogna proprio rassegnarsi e pagare. Inutile tentare di impietosire il vigile o il giudice di pace. Lo dice la Cassazione: per alcune infrazioni al Codice della strada alla multa non c'è scampo, anche se non c'è stata la contestazione immediata. Vediamo quali sono questi casi "inappellabili".

Cellulare, non c'è fretta che tenga

Parlare al cellulare alla guida senza auricolare o vivavoce è sicuramente uno di questi casi. Non c'è bisogno che l'agente vi fermi per procedere al verbale. La Cassazione stabilisce che "la prova del possibile errore di percezione da parte dell'agente non può essere fondata su una valutazione presuntiva in ordine alla distanza". Tradotto in italiano corrente: non serve a nulla difendersi dicendo che il vigile ha visto male perché era lontano. Come dire: la loro parola conta più della vostra.

Non vi salva nemmeno invocare l'urgenza della telefonata. La Suprema corte ha respinto il ricorso di un'automobilista genovese sorpreso dalla polizia municipale col cellulare all'orecchio mentre era alla guida. L'automobilista si era giustificato invocando "lo stato di necessità derivante dall'esigenza di informare immediatamente il padre gravemente ammalato e che si trovava a casa, di prepararsi per essere accompagnato dal figlio presso una struttura sanitaria per esami diagnostici urgenti".

Ma per la Cassazione (sentenza 11266) in questo caso "non può essere ritenuto sussistente lo stato di necessità" valido a giustificare l'illecito. Non si trattava, cioè, di una situazione di pericolo tale da non poter essere affrontata senza infrangere il Codice delle strada. Il conducente deve dimostrare "l'impossibilità, e non la semplice difficoltà o scomodità, di ricorrere a mezzi leciti alternativi, quale il fermarsi a lato della strada per i pochi minuti necessari alla comunicazione".

Senza casco non serve essere fermati

Stesso discorso vale per chi viene sorpreso in moto senza casco ma non viene fermato: anche qui inutile dire che il vigile ha visto male, per la Cassazione al suo occhio non sfugge nulla. Nella sentenza 11656 la seconda sezione civile afferma che è "ben possibile che agenti verbalizzanti impegnati nelle formalità di altra contestazione riescano a individuare un motociclista senza casco ed annotare la targa del veicolo senza riuscire a intercettarlo tempestivamente per contestargli l'infrazione nell'immediatezza del fatto".

L'autovelox ha sempre ragione

Non serve la contestazione immediata neanche nel caso dell'autovelox allestito dagli agenti della Stradale o dai vigili urbani. Il verbale di accertamento di un'infrazione rilevata con questo dispositivo - ribadisce la Cassazione - è valido se l'apparecchiatura consente la verifica del superamento del limite di velocità solo dopo il transito del veicolo ed è gestita direttamente dagli agenti di polizia.

Il verbale vale anche "orale"

Non si può nemmeno sperare che il vigile-falco, dopo averci beccato, scopra di non avere con sé il libretto delle multe. Il verbale può essere fatto anche a voce. "La contestazione - dice la Corte - deve ritenersi immediatamente avvenuta, anche se la consegna del verbale (per validi motivi) non segua nello stesso contesto di tempo, allorquando il contravventore sia stato fermato ed il pubblico ufficiale gli abbia indicato la violazione commessa e lo abbia posto in grado di formulare le proprie osservazioni". Insomma, basta che te lo dica. Che la constatazione "orale" possa lasciare un certo rischio nella dimostrazione dell'accaduto e nell'eventuale difesa in un successivo giudizio per gli "ermellini" non sembra essere un problema.

Pubblicità

__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 08:46   #2
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
Ci sono volte in cui bisogna proprio rassegnarsi e pagare. Inutile tentare di impietosire il vigile o il giudice di pace. Lo dice la Cassazione: per alcune infrazioni al Codice della strada alla multa non c'è scampo, anche se non c'è stata la contestazione immediata. Vediamo quali sono questi casi "inappellabili".

Cellulare, non c'è fretta che tenga

Parlare al cellulare alla guida senza auricolare o vivavoce è sicuramente uno di questi casi. Non c'è bisogno che l'agente vi fermi per procedere al verbale. La Cassazione stabilisce che "la prova del possibile errore di percezione da parte dell'agente non può essere fondata su una valutazione presuntiva in ordine alla distanza". Tradotto in italiano corrente: non serve a nulla difendersi dicendo che il vigile ha visto male perché era lontano. Come dire: la loro parola conta più della vostra.
.

un mio amico proprio ieri ha vinto un ricorso al gdp per un verbale,non contestato subito,di guida con il cellulare.....

si va nella direzione opposta!se uno e' veramente alla guida senza auricolare o vivavoce deve essere fermato subito come uno senza casco,limiti vari,ecc.ecc.
la scusa che le condizioni non lo permettevano non possono essere sempre e cmq vere!
fermare subito il veicolo significa che si ferma l'infrazione,e si evitano danni a persone e cose ben piu' gravi!oltre a constatare le condizioni psico-fisiche del guidatore!!!
ma qui si guarda sempre il bilancio,e non cio' che e' giusto per la sicurezza.....
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 08:52   #3
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

"Tradotto in italiano corrente: non serve a nulla difendersi dicendo che il vigile ha visto male perché era lontano. Come dire: la loro parola conta più della vostra".

Mah! io ho sempre pagato e mai fatto ricorsi, ma questa cosa non l'ho mai capita!
Se di fronte alla legge, siamo tutti uguali non capisco perchè la parola di qualcuno, debba valere di più di quella di un altro.
Ma se questa è la legge! Speriamo bene che nessuno si sbagli!

1100 Gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 09:56   #4
fredbulsara
Mukkista in erba
 
L'avatar di fredbulsara
 
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
....
Se di fronte alla legge, siamo tutti uguali non capisco perchè la parola di qualcuno, debba valere di più di quella di un altro....
bella battuta! è uno scherzo....vero???
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
fredbulsara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 10:14   #5
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

tutte chiacchere e distintivo
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 15:14   #6
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
predefinito

dura Lex . sed Lex.....
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 15:34   #7
LeoBg75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: bergamo
predefinito

A me e' capitato di prendere una multa xke viaggiavo in una zona a traffico limitato con la mia EX suzuki...A ROMAAAAAAAAA quando in realta' ero comodamente seduto in ufficio a Bergamo e la mia moto era nel garage dell'ufficio sorvegliata dalle telecamere...
Ho fatto ricorso al GdP...e dopo un paio d mesi di colloqui sapete ke mi ha detto?
Che il vigile ha visto la mia targa e quindi lui ha ragione!
Gli ho sbattuto in faccia la prova Video del mio ingresso/uscita dal parcheggio in moto con tanto di data/orari e dichiarazione del datore di lavoro...
e mi hanno semplicemente detto ke tutti possono sbagliare...e ke la colpa non era del vigile ma forse di una targa clonata...
Un po' strano...visto ke se la targa fosse stata clonata credo ke non mi sarebbe arrivata una sola multa...
Mah...Valli a capire!!!
Ad ogni modo...PURTROPPO la ragione sta quasi sempre dalla loro parte...(non dico ke sbaglino...anzi...ci vogliono i controlli, e severi! ma non sono cmq infallibili!)
__________________
...tante ex...
...BXC nel cuore...
...e ora...?
LeoBg75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati