Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1200C tutte le versioni


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2010, 18:33   #1
proteus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: carezzano
Messaggi: 80
Lightbulb r 1200 c del 1999 vorrei un po di consigli...

Ciao a tutti, sono un neoproprietario di una classic del 1999 di un bel colore blu sorrento, la moto ha circa 28000 km ed è pressoché perfetta di carrozzeria e il motore è sempre stato tagliandato presso officine bmw.
Siccome vorrei renderla come nuova vi chiedo alcuni consigli:
la sella e le borse in pelle blu, presentano leggeri graffi e abrasioni, ho visto in alcuni siti che il pellame si può rigenerare voi cosa ne pensate? Il coperchio cromato della testa di sx è leggermente rigato in basso in una zona in cui si nota poco, consigliate di cambiarlo? i terminali della marmitta sono quelli corti della prima serie vorrei sostituirli anche con un prodotto aftermarket sapete consigliarmi in merito?
Grazie.
proteus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 18:58   #2
Torch67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: ASTI
Messaggi: 202
predefinito

Scusa ma la cruiser ( modello classic ) TUTTA BLU non l'ho mai vista ....sei sicuro che non sia stata riverniciata ??
Per la pelle di sella e borse esiste un prodotto specifico (BMW) per la pelle ma vanno bene anche altri prodotti analoghi....
per quanto riguarda i terminali .... quelli corti della prima serie ???....non so a quali ti riferisci.....i terminali della Cruiser sono sempre stati gli stessi in tutti gli anni di produzione !!
Se postassi qualche foto sarebbe meglio....così sarebbe tutto più chiaro !!
__________________
R1200C '98 - R1200GS '08
Torch67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 21:20   #3
proteus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: carezzano
Messaggi: 80
predefinito

Ciao e grazie per la risposta.
il blu sorrento è un colore originale della cruiser, puoi vederla in questo link

http://www.moto.bmw.it/ProdottiMoto/...oad/R1200C.pdf

per quanto riguarda i terminali forse mi sono spiegato male ma quelli che monta la mia
moto hanno una specie di piccolo carter sempre cromato fino a metà della loro lunghezza
in realtà non so se sono piu corti ma comunque sono diversi da quelli della indipendent che non presenta quel particolare.-
Cercherò di pubblicare una foro appena mi è possibile.-

Ultima modifica di proteus; 01-05-2010 a 21:28
proteus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 22:38   #4
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

quel carter è un optional che si mette o si toglie
i terminali sono identici

il blu non lo vedo

la vera classic cmq è solo avorio o nera
bordeaux verde o blu son varianti rare ma me piacciono poco
il blu era della avangarde
io lo chiamo blu pigiamino più che sorrento
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 02:09   #5
M.A.C.E
Mukkista
 
L'avatar di M.A.C.E
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: BRESCIA
Messaggi: 658
predefinito

Cod.838, blu Sorrento metallizzato
__________________
R 1150 GS ADV 40 ANNIVERSARY BY MACE+ R 1150 R SPECIAL BY MACE + R 1200 C SPECIAL BY REBB
M.A.C.E non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 08:09   #6
proteus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: carezzano
Messaggi: 80
predefinito

Vi sono due tipi di blu, il sorrento metallizzato cod 838 e il flashstone cod 790, la versione che dici color pigiamino è forse quest'ultima che ha la caratteristica di avere la sella marrone.
indipendentemente dal fatto che possono piacere o meno sono comunque colori originali della classic.
Non conosco la versione verde, ma ho visto la marrone.
Hai ragione briscola in effetti il carter si toglie.
Grazie a tutti per le risposte.

Ultima modifica di proteus; 02-05-2010 a 08:16
proteus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 18:35   #7
Torch67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: ASTI
Messaggi: 202
predefinito

Allora proteus quello che intendevi tu come " terminali corti " sono in pratica dei carter (come dice Briscola) applicati sui terminali di serie....più comunemente chiamati "paramarmitta".
Ne esistono (pochi) di produzione aftemarket .....ma a mio giudizio sono meno belli degli originali che hanno una linea più sobria e pulita.
Se poi tu riuscissi a postare una foto della tua moto sarei proprio curioso di vedere questo fatidico "blu sorrento" !!
__________________
R1200C '98 - R1200GS '08
Torch67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 22:08   #8
proteus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: carezzano
Messaggi: 80
predefinito

Ecco la foto, non è la mia ma una uguale che ho trovato su internet, pero al più presto metterò le foto della mia. La differenza sta solo che la mia monta i carter alle marmitte non ha i fari supplementari ne il maniglione posteriore. per il resto è identica. Comunque giovedì o venerdì pubblico le foto della mia. Ora non sono a casa.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg BMW 005 (2).jpg (100,1 KB, 142 visite)

Ultima modifica di proteus; 02-05-2010 a 22:14
proteus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 22:29   #9
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

i carter o paramarmitte li compri in bmw.non ricordo il prezzo.
ma proteggono circa la metà anteriore della marmitta stessa .
poi credo esista qualcosa di after...
io ho prolungato quelli originali,ora proteggono la marmitta fino al fondo.
stanno pure bene.
perchè ho effettuato la modifica?
perchè la marmitta ingiallisce e si sporca appoggiando inavvertitamente suole in gomma catrame,plastica etc.
con la protezione eviti cio.
tutto li.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:45   #10
King Meda
Mukkista
 
L'avatar di King Meda
 
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
Messaggi: 820
predefinito

la mia classic del 2001 era azzurra metallizzata (in codice stahlblau). altra variante rara.
i paramarmitte originali costano circa 130 euro. e sono molto utili.
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
King Meda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 18:10   #11
sangio
Mukkista doc
 
L'avatar di sangio
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steu369 Visualizza il messaggio
i carter o paramarmitte li compri in bmw.non ricordo il prezzo.
ma proteggono circa la metà anteriore della marmitta stessa .
poi credo esista qualcosa di after...
io ho prolungato quelli originali,ora proteggono la marmitta fino al fondo.
stanno pure bene.
perchè ho effettuato la modifica?
perchè la marmitta ingiallisce e si sporca appoggiando inavvertitamente suole in gomma catrame,plastica etc.
con la protezione eviti cio.
tutto li.
verissimo.
Io ho messo i paramarmitta originali ma sono troppo corti, si tocca la marmitta lo stesso

Steu
se non ricordo male li avevi fatti fare da un artigiano della tua zona, giusto?
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
sangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 18:20   #12
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Sangio se vendi i tuoi fammi un fischio
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 19:34   #13
proteus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: carezzano
Messaggi: 80
predefinito

Grazie per le delucidazioni ragazzi, io abito in prov. di Alessandria ho visto dai profili che alcuni di voi sono nelle vicinanze, magari qualche volta ci si vede per un giro.
proteus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 10:59   #14
robyscar
Mukkista in erba
 
L'avatar di robyscar
 
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
Messaggi: 535
predefinito

La cruiser blu sorrento con bordino bianco è uscita nel 2002. Molto rara in Italia.

Quindi è stata ricolorata.
robyscar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 17:31   #15
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito sangio.

giusto.
tubo di una stufa in inox.......due spiccioli e ti togli la pauar.
fra l'altro reversibile,non forato nulla.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 19:01   #16
proteus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: carezzano
Messaggi: 80
predefinito

Allora, in merito a questa disquisizione sul colore blu, ho fatto una piccola ricerca su internet dalla quale ho appurato che il colore blu del cruiser è in produzione dal 1999 cioè dall'anno in cui è stato montato l'impianto ABS, in italia è commercializzato come blu sorrento negli states si chiama estoril blue ma in effetti è la stessa colorazione.- del resto con la prova della monetina sul bordo del serbatoio nella parte coperta dalla sella si evidenzia soltanto il bianco del fondo e nessuna altra vernice. ecco il link: http://www.bmwscruz.com/motorcycles/...0c.html#colors
Grazie per avere stimolato il mio spirito di ricerca!!!
proteus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©