Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2005, 09:26   #1
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito GS HP2 Vs GS 1200

per me tranne per coloro che effettivamente hanno necessità di fare quelche competizione (anche a livello non professionistico) è una moto senza senso.
non puoi prendere neanche la tangenziale per un breve spostamento tanto sarà esasperata .........
pertanto preferisco certamente questa.............................
Io, poi, che non faccio fuoristrada non la prenderei neanche se me la regalassero







__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 09:47   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

ritengo quella trasformazione GS1200 una bella vaccata...

la GS1200 è enormemente svantaggiata in fuoristrada perchè essenzialmente non è fatta per quello... è fatta per dare il meglio su strada...

forse molti pensano che per fare una enduro basti aumentare l'escursione delle sospensioni...

beh... NON E' COSI'!!!!

sennò a questo punto mi prendo una 999 ci cambio le sospensioni e ci corro alla DAKAR!!!!

prima di tutto la ruota da 21.... l'avantreno più leggero... l'inclinazione del canotto di sterzo.... l'interasse....tutto il bilanciamento generale della moto... come reagisce ai salti...

la HP2 in base ai dati dichiarati pesa 40 kg in meno della GS1200!!!

E' UN ABISSO!!!

anche se con ruota da 21 e gomme non stradali nel misto sarebbe un brutto cliente... come sono brutti clienti i mono scassati che spesso ci stanno incollati alla coda nel misto stretto...

IL PESO E' TUTTO!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 10:39   #3
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito Re: GS HP2 Vs GS 1200

Purtroppo i miei soldi mi permettono "solo" il vecchio 1100 (di cui sono innamorato) ma mi accontento perchè il GS (di qualsiasi anno e modello) è comunque una moto "globale".
Il 1200 GS deve essere, nel mio immaginario, ancora meglio se non altro perchè ha 20 cavalli in più della mia e parecchi kg in meno.

Tutte le stupende GS con telelever, comunque, non sono minimamente paragonabili all'HP. L'HP è una moto completamente diversa che apre un nuovo filone e non entra in conflitto con la GS normale.
L'HP ha una ruota, come dice barb, da 21 (e si sente nel fuoristrada), ha meno peso (altrettanto importante), ha le forcelle con maggiore escursione... e sopratutto ha un telaio che non ha nulla da invidiare ad una moto da corsa (ed infatti è uno stretto parente del 900RR).

Sono due filosofie di moto letteralmente diverse la splendida ma purtroppo plasticosa 1200 GS e la 1200 HP, assolutamente non paragonabili; se non che, l'HP, con due valige (piuttosto col saldatore monto due staffe di ferro per agganciarcele) e un cupolino, diventa ancor più "globale" rispetto al GS normale perchè ti permette cose inimmaginabili rispetto alla versione "stradalizzata".
Un esempio banalissimo: col fango, se hai il parafango standard... sei rovinato.

La mia filosofia è molto semplice: se voglio andare fortissimo su strada... compro un R1. Lei si che è un razzo... ma è "monotematica" e dato che per me l'andare in moto non è solo "andare ai 1000 all'ora", bhè, viva la GS e la sua filosofia "faccio tutto"!, che però, ripeto, più è utilizzabile "ovunque", meglio è... come l'HP appunto.
Quelle foto che appaiono ora, sono accattivanti. Sembra una moto "pronto gara"... ma non ci credo che in BMW non abbiano già pensato alla solita allucinante serie di optional per renderla più sfuttabile anche nell'utilizzo quotidiano come ad esempio un serbatoio da 20 litri.

Gran moto! Ben venga l'HP... anche se resterà un sogno
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 10:45   #4
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito Re: GS HP2 Vs GS 1200

Quote:
Originariamente inviata da Toro
se non che, l'HP, con due valige (piuttosto col saldatore monto due staffe di ferro per agganciarcele) e un cupolino, diventa ancor più "globale" rispetto al GS normale perchè ti permette cose inimmaginabili rispetto alla versione "stradalizzata".
già... la famosa moto TOTALE...

che non è altro il concetto che ha creato il GS80 più di 20 anni fa...

una moto che vai in autostrada a medie umane e oltre.. 150kmh... carico di bagagli...

arrivi sul posto... levi le valige e ti spari su una carraia pietrosa...

cosa volere di più dalla vita...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 10:50   #5
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito Re: GS HP2 Vs GS 1200

Quote:
Originariamente inviata da Toro
se non che, l'HP, con due valige (piuttosto col saldatore monto due staffe di ferro per agganciarcele) e un cupolino, diventa ancor più "globale" rispetto al GS normale perchè ti permette cose inimmaginabili rispetto alla versione "stradalizzata".
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma

già... la famosa moto TOTALE...

che non è altro il concetto che ha creato il GS80 più di 20 anni fa...

una moto che vai in autostrada a medie umane e oltre.. 150kmh... carico di bagagli...

arrivi sul posto... levi le valige e ti spari su una carraia pietrosa...
Esatto! Si può fare anche col GS 1200, ci mancherebbe... ma l'HP ha qualcosa in più

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
cosa volere di più dalla vita...
I SOLDI!
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 10:54   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh se fai carraie pietrose con il GS1200 lo demolisci in una settimana...

i soldi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 10:54   #7
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

GS 1200, manco a dirlo...
il 1200 è un arma letale nel misto... permette anche ai paracarri come me di sembrare "quasi" un vero motociclista...
E' di una facilità e di una sicurezza disarmante.
Lasciamo persere poi il discorso della comodità, del riparo aerodinamico, etc etc mi sembra quasi pleonastico continuare a parlarne...
L'HP2 è una bell'oggetto, ma per chi come me l'unico sterrato che fa sono i 200 metri che portano all'agriturismo, credo sia solo una bella moto da ammirare sulle pagine di Motociclismo...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 10:59   #8
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
GS 1200, manco a dirlo...
il 1200 è un arma letale nel misto... permette anche ai paracarri come me di sembrare "quasi" un vero motociclista...
E' di una facilità e di una sicurezza disarmante.
Lasciamo persere poi il discorso della comodità, del riparo aerodinamico, etc etc mi sembra quasi pleonastico continuare a parlarne...
L'HP2 è una bell'oggetto, ma per chi come me l'unico sterrato che fa sono i 200 metri che portano all'agriturismo, credo sia solo una bella moto da ammirare sulle pagine di Motociclismo...

Lamps!
...ed infatti ben venga anche l'HP che permette, a chi fa anche 201metri di fuoristrada di godersela.
Io credo che le due moto non abbiano proprio nulla da spartire. Non c'è lotta perchè non c'è guerra.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 11:00   #9
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Io credo che le due moto non abbiano proprio nulla da spartire. Non c'è lotta perchè non c'è guerra.
110% Toro


Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 11:01   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

la HP va a coprire una clientela di nicchia che ormai si dirigeva verso la KTM...

sarebbe assurdo paragonare la HP con la GS1200...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 11:04   #11
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

<--- la odio!
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 11:09   #12
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

anche io.... visceralmente....

sto autoconvincendomi che il CANBUS non sia il massimo da riparare in mezzo alla sabbia...

però per ora di avarie elettroniche gravi (nel senso non puoi proseguire) questo sistema non ne ha date... o mi sbaglio????
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 11:15   #13
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
sto autoconvincendomi che il CANBUS non sia il massimo da riparare in mezzo alla sabbia...
Già... Non ci avevo pensato...
Effettivamente quando la domenica vado al mare a Torvajanica potrebbe essere un pobbblema ...
Vorrà dire che parcheggerò più vicino alla strada...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 11:20   #14
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
anche io.... visceralmente....

sto autoconvincendomi che il CANBUS non sia il massimo da riparare in mezzo alla sabbia...

però per ora di avarie elettroniche gravi (nel senso non puoi proseguire) questo sistema non ne ha date... o mi sbaglio????

Avarie di "suo" no... ...però in conseguenza ad una eventuale caduta.. potrebbe essere difficile rimettere tutto in sesto..
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 11:24   #15
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
sto autoconvincendomi che il CANBUS non sia il massimo da riparare in mezzo alla sabbia...

però per ora di avarie elettroniche gravi (nel senso non puoi proseguire) questo sistema non ne ha date... o mi sbaglio????
Bhò?
Io spero che la versione 2005 dell'HP subisca una strage di canbus esattamente come i possessori del GS 1200 del 2004 hanno subito una strage di cardani...

...così "affinano" il modello 2006
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 11:45   #16
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Vi dico la mia, mai pensato di comprare un GS, poichè l'ho sempre ritenuta una moda e non una moto da enduro. per viaggiare c'è la Rt e basta, anche perche di sterrati e mezze pietraie le faccio lo stesso, (poi rivernicio o cambio il fondo carena), per divertisi su strada i Kappa 75 e 100 (per puristi che sanno domare i Torelli), per il fuoristrada vero (mulattiere e pietraie vere) c'era la F (mai piaciuta) o niente, adesso c'è la HP, e sinceramente si che se ne può parlare.

Per i comodosi faccio un semplice esempio: quante volte avete incrociato dei fuoristrada (JAP) carichi come muli, e con compassione avete pensato "azz, che duri ma poveracci), adesso con la HP sarà l'inverso 8)

P.S. per chi non l'avesse capito, per me il GS non è una moto, ma un mix che ti lascia l'illusione di essere una moto a 360°, ma solo per chi ha paura di andare fuori dall'asfalto con gomme stradali.


Il barba in quanto a provocazioni è un dilettante
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 12:01   #17
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
GS 1200, manco a dirlo...
il 1200 è un arma letale nel misto... permette anche ai paracarri come me di sembrare "quasi" un vero motociclista...
E' di una facilità e di una sicurezza disarmante.
Lasciamo persere poi il discorso della comodità, del riparo aerodinamico, etc etc mi sembra quasi pleonastico continuare a parlarne...
L'HP2 è una bell'oggetto, ma per chi come me l'unico sterrato che fa sono i 200 metri che portano all'agriturismo, credo sia solo una bella moto da ammirare sulle pagine di Motociclismo...

Lamps!
ecco l'arma letale che uccide

__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 12:11   #18
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
Vi dico la mia, mai pensato di comprare un GS, poichè l'ho sempre ritenuta una moda e non una moto da enduro. per viaggiare c'è la Rt e basta, anche perche di sterrati e mezze pietraie le faccio lo stesso, (poi rivernicio o cambio il fondo carena), per divertisi su strada i Kappa 75 e 100 (per puristi che sanno domare i Torelli), per il fuoristrada vero (mulattiere e pietraie vere) c'era la F (mai piaciuta) o niente, adesso c'è la HP, e sinceramente si che se ne può parlare.

Per i comodosi faccio un semplice esempio: quante volte avete incrociato dei fuoristrada (JAP) carichi come muli, e con compassione avete pensato "azz, che duri ma poveracci), adesso con la HP sarà l'inverso 8)

P.S. per chi non l'avesse capito, per me il GS non è una moto, ma un mix che ti lascia l'illusione di essere una moto a 360°, ma solo per chi ha paura di andare fuori dall'asfalto con gomme stradali.


Il barba in quanto a provocazioni è un dilettante
E io come cagacazzo sono imbattibile
Ciò che racconto è frutto di insana passione verso le moto (ripeto di non avere l'auto)... ma anche di scarsità di denaro che comporta "scelte" a volte obbligatorie.
Nella mia vita ho posseduto la bellezza di 3 moto ( e mi reputo fortunato) e ho 36 anni.
La prima moto era un dominator che ho venduto con 140.000km dopo 9 anni. L'ho venduta perchè il gironzolare in città era piacevole, fare i fuoriporta e fuoripista anche, ma il viaggiare con la morosa, le valigie e 39 cavalli in autostrada... erano "pochino".
Così feci il grande passo... purtroppo enorme (ma al cuore non si comanda) di acquistare uno spettacolare K1100RS. Una moto che ti permetteva tutto e il contrario di tutto (sopratutto consumo e prezzo gomme). Così, dopo 4 anni e altri 140.000km decisi di tornare indietro e comprai il giusto compromesso: un GS! che mi permette, ad oggi, di svoltare dentro i fazzoletti, di guidare con una certa tranquillità (e tepore anche in inverno: i cilindri sporgenti sono una figata!) in tutte le condizioni "urbane" ma al contempo andare al mare ai 150 all'ora o di fare lo sterratino quando prende la voglia.

L'RT è la migliore BMW in circolazione per i culi di ferro... ma non è esattamente ciò che si può definire "all terrain", per il semplice motivo che quando c'è freddo mi copro di più, quando devo viaggiare rispetto comunque i limiti... e se mi cade non devo sostituire 3.000 euro di plastica
Massimo rispetto per l'RT... ma il GS si "usa" di più.
Forse se avessi comprato al posto del K1100 un bel RT 1100 ora non sarei qui a "discutere"... ma resterebbe il fatto che una è prettamente da strada, l'altra fa tutto male... ma va ovunque.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 12:11   #19
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Arma letale che uccide solo le scimmie

Quando spara fà: compracompracompracompracompracompra
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 12:16   #20
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

X toro, quando ti cade il gs, spera solo che la barra di protezione regga, sempre che sia una caduta su un piano, se sti cade di lato su una pietraia, fai un pò i conti con i prezzi (veri) dei ricambi:

sottocarena 109 €, carena laterale 389 €, copricilindro 69 €(la coppia)


Mi spiace contradirti ma la plastica, come tu giustamente hai detto, costa decisamente di meno

Poi come da tua esperienza se hai fatto tutti quei Km con il dominator, cosa ti dice che non ne faresti il doppio e più comodamente con la HP, anzi sono sicuro che sia la tua vera moto
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 12:36   #21
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
X toro, quando ti cade il gs, spera solo che la barra di protezione regga, sempre che sia una caduta su un piano, se sti cade di lato su una pietraia, fai un pò i conti con i prezzi (veri) dei ricambi:

sottocarena 109 €, carena laterale 389 €, copricilindro 69 €(la coppia)


Mi spiace contradirti ma la plastica, come tu giustamente hai detto, costa decisamente di meno

Poi come da tua esperienza se hai fatto tutti quei Km con il dominator, cosa ti dice che non ne faresti il doppio e più comodamente con la HP, anzi sono sicuro che sia la tua vera moto
Si purtroppo è la mia moto l'HP!

Vero. Sbattere per terra un GS costa una follia... esattamente come per tutte le altre moto che non siano specifiche per l'enduro (come i mono). Anche un varadero, KTM, africa Twin ecc. ecc. sono soggette a pianti isterici se straiate... al pari del GS.
Resta il fatto che "scivolare" simpaticamente un GS 1100 che di plastica ne ha poca rispetto ad un RT, mi porta a questa considerazione: "meno roba c'è, meno roba si rompe" (mi viene da pensare allo specchietto a forma di orecchio dell'RT) ... e questo vale se ci mettiamo a fare un giretto su una carraia; Se invece entrambi decidiamo di fare un viaggio... bhè... io procedo a limite di codice (ma sopratutto cerco di evitare l'autostrada) e della gran aria mica la prendo, anzi...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 12:42   #22
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Guarda che il limite in autostrada della Hp, non sarebbe "l'aria", poichè è prevedibile la possibilità di installare/disinstallare con facilità un parabrezza, semmai andare in sardo con le Tassellate vere, sarebbe un pò masochistico
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 12:51   #23
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
Guarda che il limite in autostrada della Hp, non sarebbe "l'aria", poichè è prevedibile la possibilità di installare/disinstallare con facilità un parabrezza, semmai andare in sardo con le Tassellate vere, sarebbe un pò masochistico
Sull'HP si potranno sicuramente montare gomme "stradali".
Sarebbe folle non poter montare gomme per ogni terreno... almeno spero
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 13:57   #24
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

calma col dire che sdraiare un KTM950 costa molto....

tutto dipende se vuoi cambiare le plastiche ogni volta invece che riverniciarle...

non pensiate che le plastiche acerbis del carotone siano come quelle di CAPONORD E VARADERO O VSTRONZ...

sono flessibilissime e antiurto...

tra TUNISIA e smaialate nostrane ho visto dei 950 fare certe capriole e scivolate su asfalto da paura!!!

risultato??? graffi... stop...

il motore LC8 avrà le sue magagnette... ma il resto è stato davvero progettato per farci enduro... 8)

il GS costa di più se sdrai... uhmmm dipende... l'HP a quanto pare non ha sovrastrutture soggette a rotture evidenti... le sue fiancatine sono di plastica flessibile.... sono in accessorio dei paratesta che coprono anche gli iniettori...

il 1150 e il 1200 normali dato che sono moto stradali non sono progettate per cadere...

logico che un boxer sarà SEMPRE più esposto di qualsiasi altro motore... ma non è che ci si sdraia la moto ogni 5 minuti... e il basso peso aiuta molto...

tendenzialmente sul GS si sdraia la moto in fuoristrada perchè le ruote perdono aderenza... sia l'anteriore che il posteriore... e questo perchè non si dosa il gas nel modo giusto... e non certo perchè si fanno salti di 5 metri... chi li farebbe con un bicilindrico!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-04-2005, 14:00   #25
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Quote:
Originariamente inviata da merlino
Guarda che il limite in autostrada della Hp, non sarebbe "l'aria", poichè è prevedibile la possibilità di installare/disinstallare con facilità un parabrezza, semmai andare in sardo con le Tassellate vere, sarebbe un pò masochistico
Sull'HP si potranno sicuramente montare gomme "stradali".
Sarebbe folle non poter montare gomme per ogni terreno... almeno spero
direi proprio di si... dipende da che codice di omologazione ha bisogno...

penso un H minimo... e considerando che ha le stesse misure cerchi di una AFRICA TWIN ci sono le ANAKEE o le TOURANCE senza problemi...

le KAROO3 in dotazione però io penso siano il perfetto compromesso... a quanto ho visto nelle foto non sono certo dei tassellati veri... sono come le TKC CONTINENTAL... tassello basso e largo... altrimenti le disintegreresti subito...

logico che potrai montarci qualsiasi altro tassellato date le misure dei cerchi... DESERT comprese...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati