|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
24-05-2010, 01:14
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
|
La Rallye 2 Pro non mi dà sicurezza,che faccio? Tuta in pelle? o..?
Ebbene sì, le protezioni della rallye 2 pro sembrano pensate per un uso scooteristico.. sono molli, esili e sottili!!!
Se non erro se ne era già parlato su di un thread anni fa, ma puntulamente non lo si trova.. (o sarò che me lo sono sognato??)
Beh, il tutto ebbe inizio quando acquistai il mio gs, il precedente proprietario mi diede come regalo la sua giacca r2p appena acquistata e dato che mi stava a pennello, recuperai i pantaloni coordinati e via.
Ma ora, dopo un anno noto che le protezioni con cui è equipaggiata sono molto blande e all'idea che un giorno all'altro mi possa spalmare in autostrada a 120km/h o che un dumper mi possa investire mi vengono i brividi!
...................Per cui ora che fare???....................
- Acquistare una giacca protettiva "intima" tipo questa della dainese in foto (JACKET WAVE V 1-2-3)

così facendo terrei la mia rallye che considero altamente pratica per via delle sue mille tasche, marsupio, porta camel back e gradevole esteticamente. Ma poi sarei nella stessa situazione di prima con le gambe..
- O acquistare una tuta in pelle divisibile di quelle con le protezioni decenti che stanno al loro posto in caso di caduta. Avendo il massimo della protezione anche per la parte inferiore, e quella data dalla pelle per quanto riguarda l'abrasione.
|
|
|
24-05-2010, 16:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
L'unica roba che resiste a 12 secondi di abrasione da 110km/h è quella omologata secondo UNI EN 13595-2.
La roba omologata secondo UNI EN 13595-1 resiste circa 4 secondi.
La roba non omologata dipende, ma una cordura 1000 si vaporizza in meno di 2 secondi.
PS: Il top delle protezioni è Forcefield.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
24-05-2010, 16:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
|
|
|
|
24-05-2010, 17:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
|
Se vuoi andare di pelle sto' vendendo la mia giacca Dainese Arizona nel mercatino:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=264169
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
24-05-2010, 17:43
|
#5
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
|
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
24-05-2010, 18:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
|
Quote:
Originariamente inviata da estate12
|
si ok!
ma sai che faville ?!!!!!  
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
24-05-2010, 19:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
|
se ti spalmi a 120 kmh non saprai mai se le protezioni hanno funzionato perchè sarai già stecchito contro qualche guard rail o muretto o auto!!!
__________________
r 1200 adv
|
|
|
24-05-2010, 20:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
puoi sempre abbinare la tua rallie alla giacca della jofama alvarsson safety liv 2 che ora come ora credo sia il massimo come protezione http://www.jofamastore.com/SafetyJ2.html in uso alla polizia tedesca , nei rallie , eccc.. ecc.... e' un sottogiacca traforato e con inserto per la regolazione della temperatura ( estraibile) outlast . insomma il meglio che si trova in giro in questo momento
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
Ultima modifica di caps; 24-05-2010 a 20:27
|
|
|
24-05-2010, 20:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
asdolo, esatto. Dainese in confronto è il niente.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
24-05-2010, 20:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
|
innanzitutto grazie mangiafuoco e caps per le risposte!
Quello che mi chiedo è come mai la dainese (o altre marche famose) non hanno tali omologazioni, e non capisco il perchè:
-o sono davvero poco resistenti/protettive e quindi non le fanno omologare (MI PARE ALTAMENTE STRANO!)
-o se sono protettive quanto quelle citate da voi ma non hanno interesse a farle omologare (per non so quali disparati motivi)
Perchè dainese (prendo come esempio loro dato che mi pare una delle + diffuse) che usa tecnologie che proteggono i piloti in pista non raggiunge o non ha tali omologazioni??? Non ha senso!
E sopratutto, esistono test effettuati da enti terzi che mettono a confronto le varie protezioni e/o tute delle marche da voi citate e quelle + diffuse?
Ultima modifica di asdolo; 24-05-2010 a 21:01
|
|
|
24-05-2010, 21:38
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
|
Quote:
Originariamente inviata da asdolo
Quello che mi chiedo è come mai la dainese (o altre marche famose) non hanno tali omologazioni, e non capisco il perchè...
|
Il perchè non è chiaro: la motivazione ufficiale è (semplificando) lo scarso "comfort". Ma abbiamo visto che la cosa è infondata.
Piuttosto è più probabile che le varie case vogliano evitare a tutti i costi un sistema che le obbligherebbe a costosi studi di progettazione, scelta dei materiali, nonché lavorazioni accurate e controlli di qualità.... senza contare l'inevitabile escalation di concorrenza con gli altri marchi, a suon di cifre...
Molto più semplice venderci capi "normali", con l'ultimo colore-moda.
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
24-05-2010, 21:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
|
quindi la certezza che la (prendo i primi esempi che mi capitano sotto mano) giacca wave V3 della dainese sia protettiva quanto quella della forcefield o halvarssons non ce l'ho dato che non è omologata..
e poi mi pare assurdo pensare che nelle motogp e/o altre gare a livello mondiale (dove le protezioni sono ai massimi livelli!) usino tute che anche noi comuni mortali possiamo comprare in negozio (quindi identiche se non per pochi particolari) non siano protettive quanto quelle sopracitate!
|
|
|
26-05-2010, 07:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
Quote:
Originariamente inviata da asdolo
quindi la certezza che la (prendo i primi esempi che mi capitano sotto mano) giacca wave V3 della dainese sia protettiva quanto quella della forcefield o halvarssons non ce l'ho dato che non è omologata..
e poi mi pare assurdo pensare che nelle motogp e/o altre gare a livello mondiale (dove le protezioni sono ai massimi livelli!) usino tute che anche noi comuni mortali possiamo comprare in negozio (quindi identiche se non per pochi particolari) non siano protettive quanto quelle sopracitate!
|
http://www.motosicurezza.com/ . credo anche io che le tute integrali siano il top per la sicurezza ma normalmente non ci faccio dei giri in moto disimpegnati
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
26-05-2010, 11:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
|
Carissimo Asdolo, siamo parenti molto stretti...mi spiego meglio. Io ero nella tua stessa situazione; avevo una rally 2 pro ed ero affascinato dall'aspetto estetico, ero stracontento della funzionalità del completo (con il supercaldo mai avuto problemi...), ma ero terrorizzato dalle protezioni, sopratutto quelle dei pantaloni (non sono mai riuscito a sentirmele a posto).
Poi ho conosciuto motosicurezza e dopo ancora, tra dubbi-indecisioni estetiche-coglionate varie, mi sono deciso a prendere un completo Halvarssons safety 1. Per la verità mi deve ancora arrivare, ma avendo già provato la giacca safety 1 devo dirti che la sensazione di protezione è enorme.
In aggiunta, la settimana scorsa ho letto sul mercatino che oedem aveva aggiunto la possibilità di prendere il forcefield harness flite che un amico aveva comprato ma della taglia era errata. Ho contattato Furio (l'amico di oedem...) mi sono fiondato da lui, ho provato "l'armatura" e me la sono portata a casa. L'ho usata lunedi e martedi pomeriggio con un certo caldo, almeno quì in provincia di Mantova. Certo ho sudato leggermente (non più di tanto però...), ma il senso di protezione che ti da è ELEVATISSIMO. Ieri sera poi sono uscito a mangiare qualcosa e siccome non volevo fare la figura di Goldrake ho preso il vecchio paraschiena...mi sentivo nudo. Avere la cassa toracica protetta, secondo me, è davvero importante.
http://www.forcefieldperformance.com...ess-flite/2349
__________________
A piedi...
|
|
|
26-05-2010, 14:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
|
bella ma i gomiti sono scoperti....io me lo sono rotto perche' si è spostata la protezione della giacca in pelle che avevo all'epoca, per il semplice motivo che me la comprai credendo di usarla con l'imbottitura e invece l'ho sempre fatto senza.
Sono arrivato alla conclusione che l'unica protezione che davvero ti protegge di piu' è quella che ti sta' il piu' aderente possibile sul corpo tipo appunto il JACKET WAVE DAINESE.....
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
26-05-2010, 14:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
|
sono completamente d'accordo, ma siccome mi è in arrivo il completo safety 1 Halvarsonss (omologato) sono assolutamente sereno; mi tocco lo stesso, però...
__________________
A piedi...
|
|
|
26-05-2010, 14:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
http://www.motosicurezza.com/ . credo anche io che le tute integrali siano il top per la sicurezza ma normalmente non ci faccio dei giri in moto disimpegnati 
|
blog fantastico, grazie non lo conoscevo!
Quote:
Carissimo Asdolo, siamo parenti molto stretti...mi spiego meglio. Io ero nella tua stessa situazione; avevo una rally 2 pro ed ero affascinato ....................ce.com...ess-flite/2349
|
Olè, finalmente qualcuno come me che aspira a trovare il meglio della protezione che ha da offrire il mercato senza sentirsi un alieno perchè usa protezioni "esagerate", che poi esagerate per cosa? per proteggere la nostra pelle penso che nulla sia esagerato!
Quindi mi pare di aver capito che manterrai la rallye 2 pro (togliendo tutte le protezioni ovviamente) e sotto userai il completo Halvarssons safety? Ma poi la calzata della rallye non sarà troppo stretta? per quanto riguarda i pantaloni? Però immagino che usare la membrana in goretex diventerà impossibile, o mi sbaglio?
Esperienze con la jacket della dainese, o quella della forcefield (o altre marche ancora) le hai mai avute, o ti sei affidato direttamente alla halvarssons per via delle omologazioni che le altre non hanno?
|
|
|
26-05-2010, 14:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
|
Quote:
Originariamente inviata da MOCIONCI
Sono arrivato alla conclusione che l'unica protezione che davvero ti protegge di piu' è quella che ti sta' il piu' aderente possibile sul corpo tipo appunto il JACKET WAVE DAINESE.....
|
eh sì, questo conta di più!
Esempio la rallye 2 pro che quando usi il goretex calza in modo + aderente, d'estate quando usi la giacca e sotto una maglietta intima la cosa cambia radicalmetne.. per non parlare che se si sfrutta la cerniera sulle maniche per l'areazione, le protezioni vanno dove vogliono loro, figuriamoci in caso di caduta!
|
|
|
26-05-2010, 15:24
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
|
Esatto asdolo!!! hai centrato il problema.
Per questo ho diverse giacche a seconda delle stagioni/utilizzi. Per esempio per l'inverno ho una Cayenne Pro XXL....ma in estate ho una Airflow tg.52..oppure una Rallye 2 pro (no goretex)tg.50. Tutto questo per avere sempre quella sensazione di "aderenza" delle protezioni in modo che facciano il loro dovere (si spera mai) in caso di caduta.
Ogni volta che d'estate apro le cerniere sulle maniche penso sempre al mio gomito malandato e noto che le protezioni vanno un po' in giro.....
E' un po' che giro intorno ad una protezione totale tipo la DaineseWave e mi sa' che prima o poi me la prendero'....anche per andare in ufficio poi faro' lo strip  !!!!
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
26-05-2010, 18:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
|
X Asdolo...ho venduto la rally 2 pro e con i soldi ho preso la Safety 1 con il sopragiacca breeze ed i soprapantaloni passad...non sarò più il figurino Dakariano di prima, ma mi sentirò più sicuro; anche perchè ho parlato con il "signor asfalto" e mi ha confidato che è meglio badare al sodo...
__________________
A piedi...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|