ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Accendiamo 'ste moto....ma....
Con il rischio di ricevere un cazziatone da Stuka….
Ieri in bagno mi leggevo l’articolo tecnico di in moto di marzo sulla partenza delle nostre amate:
Riassumo alcuni concetti con termini grezzi.
- Fase delicatissima e molto usurante nonostante gli sforzi tecnologici dell'evoluzione di meccanica ed elettronica.
- Un po’ come i server in informatica, si corrono più rischi in fase di riscaldamento che in andatura, tanto che c’è chi sostiene che una motore si usura più per il numero delle accensioni che per i km percorsi
- Quando l’acqua è a temperatura, l’olio ancora non lo è ( e chiaramente a noi del boxer non ci tocca)
- Si dovrebbe fare così: accendere la moto e tenerla 20 secondi a regime più alto del minimo prima di partire
- Fare i primi km cambiando prima possibile poi alzare il livello di giri fino al raggiungimento ideale della temperatura di esercizio.
Insomma accortezze +/- note, ma a leggere l’articolo viene angoscia…come al solito credo che occorra la giusta cura e attenzione, ma non farsi venire eccessive paranoie…
Non commentate " basta leggere il libretto delle istruzioni", naturalmente lo abbiamo fatto tutti, questo articolo dettaglia il comportamento di ciascuna parte e le sollecitaizoni che queste ricevono.
Pubblicità
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
sulle 1150 c'era una specie di accelleratore a mano (sulla manopola sinistra)....da tenere alzato per i primi secondi....come se si tirasse l'aria sul 50ino
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
be l'articolo di clarke non era male.... personalmente son tutte cose che sapevo, ma penso che ci sia tanta gente che non le pensa nemmeno certe cose.....
ps: stuka spiega che il gs non ha l'indicatore dell'acqua...
ps: se poi ti chiedono perchè bannali :-)