|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-04-2005, 10:18
|
#1
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
Riflessione:Spendere migliaia di euro per una moto...
Tra sabato e domenica mi sono sparato, come molti, 1.300/1.400km di strada per andare all'ERMUKKEN.
Ero intenzionato a affittare o farmi prestare una moto perchè la 1100S è smontata e con il K100 avevo paura che non avrebbe retto il ritmo di quelli scatenati con i quali sono sceso e risalito a milano facendo molta strada normale e anche un po’ di autostrada…
Ora a mente fredda e membra riposate mi ritorna in mente il viaggio.
Questo era il primo con il K100, fino ad ora avevo fatto solo un giretto su asfalto sporco che mi aveva obbligato a tenere i remi in barca.
La prima tappa è di autostrada il capolino che ho montato funziona, si riesce a fare i 160/170 senza grossi problemi, usciamo a Modena e saliamo verso l’Abetone, lascio andare gli scalmanati e mi metto solo soletto a provare questa moto che ricordavo un bel cancello (K100RS 8v), inizio a riprendere un certo ritmo e vedo che la moto segue la strada, ha solo un problema di mono posteriore che ormai è defunto e bisogna stare attenti a tenere il motore in tiro e non scomporre la ciclistica altrimenti la moto inizia a dondolare e occupare tutta la strada disponibile, però utilizzando una guida pulita, frenando poco ( tanto non si puo’ fare diversamente) e facendola scorrere in curva la moto c’è.
Dopo la obbligatoria torta sull’Abetone, mi dico ora proviamo a andare con i giessisti per vedere quant’è la fatica e il distacco di un cancello da una moto molto maneggevole?
Sorpresa! Il K100 puo’ stare dietro anche a moto decisamente più performanti e maneggevoli, gli accorgimenti sono non spostare il sedere dalla sella altrimenti la moto dondola, non staccare all’ultimo tanto non frena…ahahah fare un po’ di palestra o pesare 107kg come il sottoscritto perché è l’unico modo per tenerla giu’ in curva… Cambiare le gomme che al ritorno erano orami alla frutta e la moto non voleva saperne di andare dritta…
Devo dire che mi sono divertito parecchio, guidare per tutti quei km mi ha fatto capire qual è stato il salto generazionale compiuto da BMW con telelever paralever e quant’altro, ma mi ha confermato che anche le vecchie BMW possono dire la loro se si cambia lo stile di guida, (Mario54 docet).
In conclusione ho comprato un K100 per 4 patate che mi porta casa/ufficio in tranquillità e che si è rivelato un ottimo compagno di viaggio anche su strade dove mai avrei pensato di portare un K100.
Conclusione se si vuole andare in moto bastano pochi soldi per togliersi lo sfizio quindi la spesa di decine di migliaia di euro per una moto e solo ed esclusivamente colpa delle SCIMMIE!!!!
Ma questo a Sgommina non lo dico neanche sotto tortura….
|
|
|
26-04-2005, 10:21
|
#2
|
Guest
|
|
|
|
26-04-2005, 10:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Cividale del Friuli
|
Re: Riflessione:Spendere migliaia di euro per una moto...
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Conclusione se si vuole andare in moto bastano pochi soldi per togliersi lo sfizio quindi la spesa di decine di migliaia di euro per una moto e solo ed esclusivamente colpa delle SCIMMIE!!!!
|
Sono d'accordo al 100% con te!!! Unica obiezione, comprando moto nuove si viaggia più leggeri...di portafogli!!!
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
|
Non serve dirglielo, lo sa già!!! E se non lo dovesse sapere, lo legge!!!
__________________
Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!
Mario Andretti
|
|
|
26-04-2005, 10:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
|
Anche un ferro nelle tue sapienti mani saprebbe curvare  ....sarà il fisico?
però cambia velocemente l'ammortizzatore al posteriore!
... qualche volta ti ho visto veramente impiccato
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
26-04-2005, 10:31
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Spero di vederlo, stò kappone, il 14.. eddai.. eddai.. vabbé, così vedo anche te..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
26-04-2005, 10:38
|
#6
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
Re: Riflessione:Spendere migliaia di euro per una moto...
Quote:
Originariamente inviata da Omega
Non serve dirglielo, lo sa già!!! E se non lo dovesse sapere, lo legge!!!
|
Gli bloccero' l'accesso al topic...
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
però cambia velocemente l'ammortizzatore al posteriore!
... qualche volta ti ho visto veramente impiccato
|
Anch'io mi son visto impiccato...  per star dietro a voi bastardoni!  Il mono appena arrivo lo cambio il problema sarà cambiare anche il telaio!
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Spero di vederlo, stò kappone, il 14.. eddai.. eddai.. vabbé, così vedo anche te
|
Se tutto va bene c'è anche Sgommina
|
|
|
26-04-2005, 10:45
|
#7
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
|
Re: Riflessione:Spendere migliaia di euro per una moto...
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Conclusione se si vuole andare in moto bastano pochi soldi per togliersi lo sfizio quindi la spesa di decine di migliaia di euro per una moto e solo ed esclusivamente colpa delle SCIMMIE!!!!
|
Vero vero...scimmie, passione sfrenata...vivono l'una dell'altra e viaggiano di pari passo...come fai a non ascoltarle?
Sono più che d'accordo con le tue considerazioni e tanti forumisti le dimostrano pienamente...ma quando poi ti trovi davanti alla mukka dei tuoi sogni (e soprattutto sei l'hai provata)...come fai a non dire di no?
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
26-04-2005, 10:49
|
#8
|
Guest
|
speriamo che anche il kappino possa dire la sua...già da fermo... nero con il suo dannatamente bello spoilerino fa la sua gran porca figura  ...speriamo per il 14 così ve la faccio ammirare
|
|
|
26-04-2005, 10:50
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 16 Sep 2003
ubicazione: Ponte Taro - Parma
|
Ke Dire!!!!?????!!!
Sono davvero contento di questa tua "analisi"... e la sottoscrivo in pieno.
Io ho il k10016V dal 93 e mi sono sempre divertito un mondo... ovvio che nel misto stretto devi sudare e non poco...
Ovvio che un k1200s o r, che una qualsiasi moto con 20 anni di tecnologia in + è un'altra cosa... ma sono proprio convinto che è una moto che ti permette di divertiti su tutte le strade...
__________________
Stefano
K100RS 16v ( from 1993 )[COLOR=black]
[/COLOR][FONT=verdana][COLOR=black][FONT=verdana][SIZE=2]Qde from: 16 Sep 2003
[/SIZE][/FONT][/COLOR][/FONT]
|
|
|
26-04-2005, 10:51
|
#10
|
Maial Poeta nel fango
Registrato dal: 12 Jul 2003
ubicazione: Venezia
|
Sono daccordissimo, vista la mia impossibilità di spendere sulle due ruote lo sono forse più per obbligo che per convinzione
La spinta più grande che ci porta a desiderare però moto sempre nuove è il fatto che se guidi mezzi "antichi" devi rinunciare a restare nel gruppo degli smanettoni.
Durante i giri in compagnia capita sempre che qualcuno più agitato si butti avanti a dettare il ritmo, l'istinto e l'adrenalina ti portano a girare la manetta, ma se non hai una moto dell'ultima o penultima generazione, paghi dazio!
Viaggiare con un minimo margine di sicurezza dove invece gli altri sono sicuri e tranquilli, arrivare ad accorgerti che freni, gomme, telaio e sospensioni danno segni di incertezza mentre la moto davanti a te sembra ancora su un binario, ti porta ad un bivio: o molli e lasci che gli altri ti scappino via o alla prima occasione cambi moto.
Devo dire che una volta messe vie le velleità velocistiche anche i mezzi meno performanti possono darti soddisfazioni enormi, sei però costretto a cercare con attenzione un determinato campo ove non siano richieste prestazioni estreme ai vari componenti, ma sia al contrario utile avere magari gomme più strette o motore meno potente, allora per un forse raro ma intenso momento la moto vecchia può dire la sua.
Ciao
|
|
|
26-04-2005, 11:18
|
#11
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
|
|
|
26-04-2005, 11:22
|
#12
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
|
Re: Riflessione:Spendere migliaia di euro per una moto...
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
|
tranquillo. Ora la chiamo io.
comunque è verissimo che non bisogna spendere migliaia di euro per andare in moto ma è anche vero che questa per molti è una passione (a volte l'unica....) e allora lì si riversa tutto il nostro affetto (economico  )
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
26-04-2005, 11:24
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
26-04-2005, 11:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
eppure ho fatto 1300km di curve con degli smanettoni, un po' di km in autostrada (tedesca 8) ) con punte di 215km/h con una moto di costruita 17 anni fa, pagata 2 euro e mi sono divertito... certo qualche miglioramento andrebbe fatto... gomme freni e sospensioni ma con meno di 1.000euro la moto sarebbe quasi perfetta 8)
|
Appunto UNA MOTO DI 17 ANNI FA!
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
26-04-2005, 11:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
|
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!
Giulio - GSAdv 1150
|
|
|
26-04-2005, 11:34
|
#16
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
|
|
|
26-04-2005, 11:35
|
#17
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
cosa dire...
avrei potuto spendere la metà del 950 e comprarmi una AFRICA TWIN e modificarla...
però quando ho provato una AT di serie ho trovato un motore che non va manco ad ammazzarlo... e considerando che nella sabbia serve tanta potenza per galleggiare....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-04-2005, 11:39
|
#18
|
Guest
|
se dovessi dar retta a tutte le scimmie che mi assalgono ogni mattina dovrei vivere in una jungla  ...comunque avendo soldi e tempo trovo che l'arte della customizzazione sia a dir poco fantastica...è come far riprendere un vecchio vestito creato da uno stilista e farlo modificare da un sarto...  altrimenti nn riesco a spiegarmi l'enorme successo di alcuni modelli tipo r80
|
|
|
26-04-2005, 11:53
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
26-04-2005, 12:05
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Re: Riflessione:Spendere migliaia di euro per una moto...
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Wotan
Kappista Doc
|
GRAZIE, BUMOTO!!
E grazie a JD per la raccomandazione!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-04-2005, 12:10
|
#21
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
|
|
|
26-04-2005, 12:15
|
#22
|
Guest
|
posso dire una cosa..ma sulle foto der mukken nn ho visto neanche un kappa  ..cè una discriminazione??
|
|
|
26-04-2005, 12:17
|
#23
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
io ho fatto solo un pezzetto del giro di domenica mattina, quindi troppo poco per farmi fotografare... e i kappa scarseggiavano...
ne ho visti si e no 5 o 6... in compenso c'erano 1.000.000 di GS1200
|
|
|
26-04-2005, 12:20
|
#24
|
Guest
|
1.000.000 di papere in giro  ..urge il k pride...come si fa a tenerla in garage come seconda moto..uno skiaffo all'elica
|
|
|
26-04-2005, 12:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
|
I limiti delle moto sono spesso, per non dire sempre, superiori ai limiti dei piloti o al buon senso che la strada impone.
Non mi stupisce quindi che vecchiette portate come si deve tengano il passo di moto più recenti.
La differenza sostanziale stà nel margine di sicurezza residuo, che in un caso è limitato mentre con i "nuovi mezzi" è ancora ampio.
Discorso diverso dal punto puramente prestazionale...... quale sarà il limite "logico" da tenere con una moto da 160 Cv????
Se razionalmente poi non ne dovresti usare più di 100, cosa te ne fai degli altri 60????
Arriverà il giorno che li userai, allora vorrò vedere quale sarà il tuo limite!
Lo ripeto...
ad essere saggi dovresti rispolverare la S  od un Gs  per la strada e prendere un Krs  per la pista!
Ma come dimostra la storia..... non siamo saggi
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|