Salve a tutti!
Oggi ho avuto il piacere di far la conoscenza di 1965bmwwww che è venuto da me per fare alcuni interventi sulla sua bellissima RT1150.
Tra gli interventi previsti c'erano:
- Montaggio termometro con sensore "esterno".
- Sostituzione casse originali radio con after market.
- Montaggio terza luce stop sul bauletto.
Il termometro è un LAMPA da auto con sensore esterno che è stato posizionato tra i due strumenti dato che tra il display della radio e il pulsante dei fendinebbia è presente il pulsante per l'accenzione dei faretti supplementari. Alimentato sdoppiando il cavo a da cui arriva corrente al navigatore e fatto collegamenti con faston. Sensore esterno posizionato sotto sotto la presa d'aria anteriore (praticamente la parte della carena anteriore che guarda il parafango anteriore della moto).
Le casse originali sono state sostituite con casse di cui non ricordo il marchio (ce lo dirà Stefano appena a casa). Le casse sono state semplicemente svitate, ricollegando i fili a quelle nuove e rimontandole su. I twiter invece erano di queli da incasso auto e/o cmq di quelli fissabili a cruscotto a vite o colla. Più grandi del foro di alloggiamento del twiter originale li abbiamo smontanti da l'involucro. Una volta smontati risultavano sempre non avvitabili e grandi per i fori originali. Dopo un'attenta analisi, abbiamo verificato che la posizione sporgente dei nuovi elementi non desse fastidio alla copertura, abbiamo optato per un montaggio in sede con silicone trasparente avendo cura di fare un "cordolo" di circa mezzo cm di diametro intorno al foro di origine e appoggiando e semi-incassando il nuovo twiter. Il silicone in eccesso è stato ripulito in modo da lasciare il lavoro pulitò dal materiale in eccesso. Una volta sistemati abbiamo richiuso la copertura avendo cura di non toccare in alcun modo i twiter in modo che non si muovessero. Ovviamente prima di richiudere abbiamo provato l'impianto che funzionava.
N.B.: i twiter delle casse originali (a differenza degli altoparlanti) hannoi fili saldati al twiter... quindi o si dissaldano o più semplicemente si tagliano avendo cura di lasciarne 1 cm attaccato al twiter originale in modo eventualmente di ritrovare agevolmente le polarità in caso riservissero (questo è un mio modo "previdente" di lavorare... non si sa mai!

).
Per ultimo abbiamo montato la terza luce stop sul bauletto. La luce usata è una Lampa per moto. Molto molto ben fatta e si adatta bene anche al bauletto originale anche se devo capire come far passare il filo nel modo più invisibile possibile... appena trovata una soluzione vi faccio sapere!

Il bauletto di 1965bmwwww non è originale ma un Hepco Becker con portapacchino il che ha reso il montaggio relativamente semplice vista la sua conformazione. Ho smontato il faro posteriore ho raddoppiato i fili (sostituendo ovviamente i faston originali) ripartendo dalla lampadina e ricollegandomi ai fili dalla terza luce stop.
Dal coperchio del bauletto ho fatto passare il filo sotto il portapacchino nero del bauletto (tenuto con fascette nere) e dietro lo schienale in gomma del passeggero in modo che il filo si vede appena in un paio di tratti. Sono sceso ed il collegamento tra il filo proveniente dalla terza luce stop e i fili proventienti dalla lampada li ho fatti sempre con faston (sarebbe stato meglio magari uno spinotto a 2 posti man non ce l'avevo

) ed è stato fatto all'altezza del portapacchi il tutto abbastanza nascosto alla vista.
Tutti i faston del lavoro ovviamente sistemati con le relative coperture in plastica nera.
Abbiamo fatto delle foto della terza luce di stop in funzione con il mio telefono ma sono venute pressochè pietose....
Quindi magari chiederei a Stefano di fare foto con la luce del giorno per vedere meglio il lavoro finito.
Per ora accontentatevi di queste
1)
http://www.flickr.com/photos/3757476...n/photostream/
2)
http://www.flickr.com/photos/3757476...n/photostream/
3)
http://www.flickr.com/photos/3757476...n/photostream/