|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-03-2010, 11:29
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quelli appiccicati alla moto
Ciao a tutti.
Una cosa che colpisce sempre i non motociclisti: molti di noi non si separano mai dalla loro moto, e alcuni ci restano proprio incollati. La moto sempre sotto controllo. E’ vero, ci è costata un occhio della testa e in qualche caso tutti e due, ma non esageriamo! C’è chi pensa che questo fenomeno, questa specie di fidanzamento dell’uomo con il metallo, sia un po’ eccessivo.
Premetto che chi ci critica - e mi riferisco a quelli particolarmente inviperiti come certi giornalisti per i quali siamo dei delinquenti - è mosso quasi sempre dall’invidia. Gli piacerebbe divertirsi come ci divertiamo noi e dribblare il traffico, invece di mettere le ragnatele nella sua scatola di latta. Però effettivamente ho visto qualcuno dei nostri che esagera con questa ossessione di stare appiccicato alla sua moto.
Chi arriva al punto che per sorvegliarla chiede il tavolo più vicino alla finestra quando mangia in trattoria; e non rinuncia, a costo di far sloggiare la comitiva che è già arrivata al secondo, pregandoli con le lacrime agli occhi. C’è quello che si ferma soltanto se l’albergo ha il garage blindato, quello che se qualcuno sfiora la sua moto è un uomo morto, quello che se anche finge di distrarsi chiacchierando con gli amici, che sia in cima al Cerreto o al Penice, non si stacca più di dieci metri dalla sua amata motocicletta. L’avrete conosciuto anche voi, uno così fissato. E nella compagnia è una bella tassa.
A me da qualche anno piace, ve l’ho detto, partire a piedi dopo aver lasciato la moto alla base di qualche sentiero. La chiudo bene, molto bene, immobilizer e lucchetti che neanche quel furbone di Moccia. Poi se c’è chi si organizza con il camion e la gru per portarmela via, allora non c’è difesa, ma per sorvegliare la moto non rinuncio al piacere della camminata. Spero, anzi conto, che i ladri vadano altrove. Però non incontro mai altri motociclisti, la mia moto è sola quando la lascio ed è sola anche quando la riprendo alla fine della giornata. Semmai in compagnia di qualche auto.
Ci ho fatto caso, nessun motociclista-escursionista. E la cosa sorprende anche me. E’ possibile che ci siano altre ragioni, per esempio che tra le due categorie (motociclisti e bipedi da montagna) ci sia una decisa incompatibilità che io non riesco a vedere.
Ma il dubbio mi assale: siete tutti ossessivamente avvinghiati alla vostra moto? Assicuratemi per piacere che non è vero.
Nico Cereghini
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
09-03-2010, 11:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Trovo che andare in montagna a fare escursioni la moto non sia il mezzo giusto.
L' abbiglamento motociclistico cozza con quello montano, l' attrezzatura è completamente diversa. Anche se tutti avessero capienti bauletti per fare il cambio "d'abito", l' avvicinamento alla meta a volte è difficoltoso anche con un fuoristrada. Per le passeggiate tranquille non c'è problema lo faccio sempre.
Sulle stradine che frequento in montagna le moto non le rubano neanche con le chiavi inserite (comunque non le lascio)
|
|
|
09-03-2010, 12:00
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Effettivamente l'essere attaccati alla moto, pur in senso non patologico o patetico, distingue secondo me, l'animale motociclista dal "culautomobile" . La differenza è quella che c'è tra il contenere e l'essere contenuti ..... tra il proteggere e l'essere protetti .
Comunque, a parte il concetto sopra espresso, che magari va approfondito  , credo esista una categoria di motociclisti, per così dire, da "percorso" che mal digerisce la sosta, se non per lo stretto necessario dell'alimentarsi . E questo vale, come dici tu, per un'escursione montana piuttosto che per una passeggiata turistica in una città d'arte . Mi è capitato .
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Ultima modifica di Biancoblu4; 09-03-2010 a 12:17
|
|
|
09-03-2010, 12:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quello che dici è giusto, ma più che dal furto, contro il quale se c'è il malintenzionato c'è poco da fare, quello che che mi fa più paura è il danneggiamento, lo sfregio gratuito tanto per farlo. Basta guardarsi intorno, abito a Roma, per vedere frequentemente una sella tagliata, un serbatoio graffiato, o peggio nel posteggio una moto a terra a causa della manovra di chi.....non se ne è accorto. Devo dire che quando viaggio se posso la metto nell'angolo più sicuro, non necessariamente in garage, ma voglio stare tranquillo
|
|
|
09-03-2010, 12:13
|
#5
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
Ci ho fatto caso, nessun motociclista-escursionista. E la cosa sorprende anche me. E’ possibile che ci siano altre ragioni, per esempio che tra le due categorie (motociclisti e bipedi da montagna) ci sia una decisa incompatibilità che io non riesco a vedere.
Nico Cereghini
|
mi piace andare in moto e mi piace andare per sentieri e (se ce la faccio) per ferrate
sia che pratichi la prima attivita' che la seconda, a fine giornata sono esausto; ho idea che dopo una ferrata faticosa non sarei lucidissimo per guidare e, altrettanto, dopo una sgroppata faticosa in moto non sarei felicissimo se mi toccasse pure una "scarpinata"
per entrambe le attivita' ci vuole freschezza fisica e lucidita' (oltre che ad un bagaglio importante.....ed in parte incompatibile)
p.s. nessuno ha notato la firmetta in piccolo?
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
09-03-2010, 14:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da uastasi
p.s. nessuno ha notato la firmetta in piccolo?
|
Nico l'è de Milàn.
|
|
|
09-03-2010, 12:34
|
#7
|
Guest
|
a me è capitato di non ricordare dove l'avessi parcheggiata ...
|
|
|
09-03-2010, 12:38
|
#8
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
a me è capitato di non ricordare dove l'avessi parcheggiata ...
|
maledetti centri commerciali
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
09-03-2010, 12:40
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
maledetti centri commerciali
|
rotfl, ma docazzè, e ti guardi attorno perplesso ...
|
|
|
09-03-2010, 12:42
|
#10
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
rotfl, ma docazzè, e ti guardi attorno perplesso ...
|
e li inizi a sudare freddo e smadonnare........ti capisco
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
09-03-2010, 12:43
|
#11
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
rotfl, ma docazzè, e ti guardi attorno perplesso ...
|
Prendi una antenna da radioamatore e appendici la bandierina italiana...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-03-2010, 12:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
a me è capitato di non ricordare dove l'avessi parcheggiata ...
|
Non dirlo a me... con il senso dell'orientamento che mi ritrovo, a volte mi ci vuole una mezz'ora prima di ricordarmi dov'è (ovviamente ciò vale anche per la macchina...). Naturalmente il primo pensiero è che l'abbiano rubata.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
09-03-2010, 12:43
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Naturalmente il primo pensiero è che l'abbiano rubata.
|
e come dice il Panda :"inizi a sudare freddo!"
|
|
|
09-03-2010, 12:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: F O G G I A
Messaggi: 2.332
|
Quando sono in zona casa o nei dintorni, non la mollo un attimo.
Quest'estate ero in Trentino e la parcheggiavo ovunque, tornavo dopo una due tre ore, senza farmi alcun problema!!!
__________________
R 1200 GS - 快適な座席と黒スレート
dal 23/03/2011 papÃ* di "BENEDETTA"
|
|
|
09-03-2010, 12:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Io quando arrivo al Cerreto la faccio sempre provare a tutti, è per quello che le vendite della BMW sono aumentate............
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
09-03-2010, 12:44
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Stuka alle "Corti Venete" ogni settore è siglato, numerato e colorato.
Non è difficile. Anche alla Grande Mela.
Oh ti riferivi a quello della LIDL ?
Ultima modifica di nicola66; 09-03-2010 a 12:48
|
|
|
09-03-2010, 14:15
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Stuka alle "Corti Venete" ogni settore è siglato, numerato e colorato.
Non è difficile. Anche alla Grande Mela.
Oh ti riferivi a quello della LIDL ?
|
Bravo Nicola, la prossima volta ti chiamo e mi spingi pure il carrello; ricordati la monetina, io non ne sarei in grado.
|
|
|
09-03-2010, 14:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Io credo di non essere un appiccicato patologico alla moto  , però se posso cerco un posto dove comunque riesco a tenerla sott'occhio!
E' chiaro che se non ci riesco, non rinuncio a quello che devo fare o a dove devo andare, e allora faccio ciò che devo fare cercando di perdere meno tempo possibile e di tornare il più presto dalla mia bella ....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
09-03-2010, 15:32
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
Bravo Nicola, la prossima volta ti chiamo e mi spingi pure il carrello; ricordati la monetina, io non ne sarei in grado.
|
Si, cara.
|
|
|
09-03-2010, 12:47
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Seee... buonanotte... sigle, colori, numeri... dopo dodici secondi me li sono già dimenticati.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
09-03-2010, 12:52
|
#21
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
Ci ho fatto caso, nessun motociclista-escursionista. E la cosa sorprende anche me. E’ possibile che ci siano altre ragioni, per esempio che tra le due categorie (motociclisti e bipedi da montagna) ci sia una decisa incompatibilità che io non riesco a vedere.
Ma il dubbio mi assale: siete tutti ossessivamente avvinghiati alla vostra moto? Assicuratemi per piacere che non è vero.
Nico Cereghini
|
io sono uno scarso motociclista , ma un discreto escursionista
sono entrambi le cose ..... però mi piace viverle in modo separato
se esco di casa abbigliato da motociclista ..... al limite faccio una camminata ma non un'escursione
se esco da casa per fare trekking ho un'abbigliamento sicuramente più adeguato alla giornata di grande camminata
quindi quel che vuole dire Nico Cereghini in questo passaggio ..... non lo capisco molto e non lo condivido
|
|
|
09-03-2010, 13:05
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
Chi arriva al punto che per sorvegliarla chiede il tavolo più vicino alla finestra quando mangia in trattoria; e non rinuncia, a costo di far sloggiare la comitiva che è già arrivata al secondo, pregandoli con le lacrime agli occhi......................
Ci ho fatto caso, nessun motociclista-escursionista...........
Nico Cereghini
|
tranne arrivare a questo punto.....il resto mi si cuce abbastanza bene addosso!
camminare con l' "armatura" da moto,per sentieri,non è che sia proprio il massimo...
|
|
|
09-03-2010, 13:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
A me camminare fa schifo, quindi non posso che essere appiccicato alla moto.
Non è questione di ladri o meno, se la devo mollare la mollo, sono fatalista.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
09-03-2010, 14:00
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
io sono di quelli sempre appiccicati, ma non e' proprio patologico, quanto che avendo il gs un vano sottosella insufficiente, ho messo diverse cose nella borsettina che ho messo al posto del portapacchi. E siccome c'e' una semplce cerniera mi darebbe fastidio che mi derubassero anche solo per dispetto di kit antiforatura,letore mp3, antennino ews etc.
Va da se che io non uso ne' borse ne' bauletti.
Purtroppo questi borsettini tipo appunto l'ovetto givi hanno solo la cerniera.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2010, 14:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Mah ! Io non la vedo tanto questa incompatibilità
Mi spiego...se decido di fare un giro in moto è e rimane un giro in moto, quindi abbigliamento da moto etc. etc.
Se decido di andare in montagna a camminare e voglio/posso prendere la moto per fare il trasferimento da casa al punto di partenza, invece degli stivali da moto mi metto gli scarponi e l'abbigliamento da montagna.
Lo zaino me lo "strappo" alla sella col ragno.....
Mi metto il giubbetto da moto, casco e guanti e quando arrivo sul posto li lascio nelle valigie...e alla sera..."reverse".
Specialmente d'estate, tra che fa un caldo della m@d@nna e code al rientro, Io preferisco la moto....
Poi, chiaramente, se sono stanco dalla camminata faccio un rientro in relax
Personalmente la moto cerco di viverla ogni volta che posso e con utilizzi "alla bisogna"
Quindi, dall'andare a prendere il pane ai grandi giri della Domenica (e viaggi più lunghi) passando per l'andare al lavoro, etc.
Nico Cereghini...ma sei proprio Te ?  
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.
|
|
|