Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2010, 18:22   #1
maxluso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: parma
predefinito Antifurto e navigatore per K1200GT

Vorrei installare un antifurto e un navigatore sulla mia moto, che cosa mi consigliate?

Grazie
Max

Pubblicità

__________________
Honda CBF600S
Bmw K1200GT
maxluso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 19:57   #2
alecarl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: Sant'Ambrogio (To)
predefinito

Per quanto riguarda l'antifurto non ti so aiutare visto che non ce l'ho, invece per il navigatore ti consiglierei il Garmin Zumo che con Bmw sposa benissimo.
Io per ora ho il TomTom Rider che comunque va benissimo ma pare che abbia dei voltaggi diversi sia dallo Zumo che da quello originale è in alcuni casi la centralina si incazza, poi il supporto è pure da adattare.
__________________
K1200GT MY2008 Aventurin Silver Metallic
ex Suzuki Gs 500, ex Yamaha Fz6-s
alecarl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 09:06   #3
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Per l'antifurto, se intendi quello elettronico, monta l'originale.
Per il navigatore io ho il Tom Tom Rider II da un anno, e non ho mai avuto problemi nè elettrici nè meccanici (supporto), problemi che, gira voce, affliggevano la versione precedente.
Se vuoi il Blutooth, la scelta è comunque limitata, e quelli che vanno per la maggiore sono appunto il Tom Tom Rider II e il Garminn Zumo, ognuno con i suoi fanatici sostenitori e ognuno con i suoi pro e contro (vedi l'apposita sezione); io ne ho fatto una questione di prezzo perchè alla fine ho trovare una bell'offerta sul TTR II.
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 19:31   #4
John MacMoglin
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
predefinito

Io ho installato lo Zumo, con supporto e collegamenti originali BMW, che lo ricaricano durante la marcia e lo spengono dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto, ma mi chiede gentilmente il consenso a farlo prima di agire (vedi per esempio pausa distributore benzina).

Mi trovo divinamente, credo si integri anche pefettamente con il resto della strumentazione, essendo posto nel punto basso centrale del manubrio.
Non nasconde assolutamente nulla e non trovo che sia in posizione talmente bassa da togliere la visuale dalla strada, come qualcuno sostiene.
Per la cronaca io non uso borsa del serbatoio.

Antifurto: catena tradizionale con lucchetto tradizionale.

Ciao
John
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
John MacMoglin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 20:59   #5
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

antifurto solo l'originale, altrimenti non si interfaccia con la chiave codificata. per quanto riguarda il navigatore: io prefersico il tomtom rider 1 o 2 che sia. non ti fare ingannare dalla circostanza che lo zumo sia venduto dalla bmw, hanno le stesse modalità di montaggio e funzionamento. compreso quella dell'accendersi e spegnersi con la moto (non è una esclusiva zumo!!!).
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 21:42   #6
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
predefinito

Ho montato lo Zumo 55o con supporto originale dato che detesto le borse da serbatoio e sono contentissimo per l'antifurto l'originale e una bella polizza!! e dormi sonni tranquilli e asciutti
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 22:02   #7
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mimmotal Visualizza il messaggio
Per l'antifurto, se intendi quello elettronico, monta l'originale.
Per il navigatore io ho il Tom Tom Rider II da un anno, e non ho mai avuto problemi nè elettrici nè meccanici (supporto), problemi che, gira voce, affliggevano la versione precedente.
Se vuoi il Blutooth, la scelta è comunque limitata, e quelli che vanno per la maggiore sono appunto il Tom Tom Rider II e il Garminn Zumo, ognuno con i suoi fanatici sostenitori e ognuno con i suoi pro e contro (vedi l'apposita sezione); io ne ho fatto una questione di prezzo perchè alla fine ho trovare una bell'offerta sul TTR II.
confermo i problemi con il Tom Tom Rider I edizione, mi è volato un paio di anni fa in una curva della salerno reggio per rottura del supporto. Sono stati gentili e me ne hanno spedito un altro (sempre I), ma ora è in una borsetta sul manubrio.

se dovessi prenderlo (ora immagino che costi poco) prendi la gabbia extreme della wonderlich (circa 40 euro), fatta apposta per lfare cross con la prima versione del tom tom
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 08:43   #8
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Anche per la posizione del navigatore puoi trovare molte info se cerchi nel forum.
Io adoro la borsa da serbatoio (macchina fotografica sempre a portata di mano) per cui ho cercato una soluzione di montaggio che lo tiene più alto.
Come già detto, un ottimo antifurto per la nostra moto è l'essere poco commerciale
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 13:31   #9
ALELOMBA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
predefinito

quanto al navigatore puoi montare lo Zumo 550 (anche se adesso è uscita la nuova versiona ancora più potente e veloce ma non mi ricordo la sigla) o il TTRider rigorosamente II (la I versione, che purtroppo ho avuto, aveva grossi problemi con i connettori di ricarica: dopo un pò si usuravano e il navigatore non veniva più ricaricato dalla batteria della moto con conseguente spegnimento in viaggio)
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500

giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
ALELOMBA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 14:15   #10
alecarl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: Sant'Ambrogio (To)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA Visualizza il messaggio
quanto al navigatore puoi montare lo Zumo 550 (anche se adesso è uscita la nuova versiona ancora più potente e veloce ma non mi ricordo la sigla) o il TTRider rigorosamente II (la I versione, che purtroppo ho avuto, aveva grossi problemi con i connettori di ricarica: dopo un pò si usuravano e il navigatore non veniva più ricaricato dalla batteria della moto con conseguente spegnimento in viaggio)
Confermo...problema risolto con "gabbietta" Wunderlich più spessori.
__________________
K1200GT MY2008 Aventurin Silver Metallic
ex Suzuki Gs 500, ex Yamaha Fz6-s
alecarl non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati