Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2014, 09:39   #1
gennarino carunchio
Mukkista in erba
 
L'avatar di gennarino carunchio
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: laddove la mano dell'uomo non ha mai messo piede
Messaggi: 520
predefinito gs1200: kit xeno solo sull'abbagliante ... cosa mi dite?

... Ma e mettessi il kit xeno solo sull'abbagliante? In fondo lo userei solo quando non ci sono altri veicoli sulla strada ... qualcuno di voi lo ha fatto? E il lampeggio, è possibile?

grazzzie
__________________
R 1200 GS
ogni cadavere sul K2 un tempo era una persona estremamente determinata.
gennarino carunchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 09:45   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

ma onestamente....a che serve? non si sentiva la necessita' di tutte ste luminarie quando le moto avevano dei lumini da morto, oggi che i fari fanno luce davvero sembra che non basti mai..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 09:47   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Mi unisco alla domanda di aspes: a che serve?

Il GS ha già di suo una luminaria decente (quando illumina dalla parte giusta).
Se poi, di notte, aggiungi anche l'uso dei faretti, praticamente illumini a giorno tutto quello che hai davanti.

E poi... c'é una sezione apposita per il GS. Sposto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 09:47   #4
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.091
predefinito

Mah.... Secondo me é più logico vederci bene mentre guidi normalmente, anziché solo sporadicamente.... Per il lampeggio, i "normali" kit xeno non lo permettono....
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 09:49   #5
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.091
predefinito

Rispondo sull'utilità dello xeno, vederci bene di notte mi pare un'ottima cosa, la differenza di visibilità della strada é evidentissima, provata tra gs con e senza...
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 10:12   #6
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
Rispondo sull'utilità dello xeno, vederci bene di notte mi pare un'ottima cosa

oltre a quotare Aspes e Minio...... aggiungo....il fatto di vederci bene di notte è sicuramente un vantaggio....ma deve essere anche nei confronti di incrociamo e sinceramente, l'uso dello Xeno in proiettori NON specifici (non auto registranti) la vedo come una forzatura....nel 99% dei casi la gente abbaglia gli altri utenti...con conseguente rischio per la circolazione..... personalmente punirei più un faro non ben registrato che un eccesso moderato della velocità.... detto ciò....ricordo che ogni modifica non omologata....può comportare anche sanzioni......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 10:21   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Io, negli anni, ho guidato parecchio di notte (andata e ritorno tra Roma e centro Italia per lavoro tutte le settimane). E all'epoca con la R1150R che non ha una fanaleria di prima classe. Per non parlare dell'hondina...
È fattibile.


Ognuno fa come gli pare, xeno o non xeno, ma quello che mi chiedo io sempre è se la gente capisce che non è necessario illuminare a 850 metri di distanza.

Quello che devi vedere bene di notte, e che ti fa capire dove sta andando la strada, é sopratutto il bordo. Quindi per prima cosa conviene sempre vedere se abbiamo i fari regolati ad minchiam.
Questa cosa a me torna sempre in mente perchè visto che le mie moto sono per la guida a sinistra, hanno ovviamente i fari che illuminano dalla parte sbagliata. E guidando di notte in Europa, magari in strade di montagna, come mi è capitato questa estate, può risultare fastidioso in alcuni frangenti. Non impossibile, ovvio, ma ti rendi conto quanto quella fettina di strada poco illuminata a destra ti aiuti nella guida.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 05-09-2014 a 10:26
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 10:32   #8
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...vero......infatti nelle strade totalmente buie e magari in montagna....i faretti ben regolati e direzionati, mi aiutano molto a vedere il bordo....


...un particolare strano che ho notato il mese scorso in Sud Africa (anche li molte BMW sia vecchie che nuove...e molti GS)...è che molte moto avevano come una pellicola arancione sul faro.....non so se laggiù fa figo...oppure c'è qualche specifica regola che lo prevede.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 12:20   #9
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.091
predefinito

Riguardo il fastidio che si possa cerare a chi proviene di fronte, è una questione di regolazione dell'altezza del faro, oltre ad un corretto montaggio della lampada.
Inoltre, per i fari non poliellissoidali, esistono le lampade H7 R, ed il suffisso R è una mascheratura del bulbo che evita l'abbagliamento....
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 13:26   #10
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
Riguardo il fastidio che si possa cerare a chi proviene di fronte, è una questione di regolazione dell'altezza del faro,

....il problema è chiaro....ma è la soluzione (ovvero la corretta regolazione) che non è molto "chiara" a tutti..... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©