|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-07-2009, 10:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
TENDE da moto
stavo guardando le tende da campeggio nel web.
voi che tenda usate?
io ne ho 2
una per quando giro solo,una tre posti piccolissima e leggerissima circa 2,5Kg l'altra una Orbit 4 ferrino peso 7Kg.   comodissima 
__________________
sono un eroe...
|
|
|
12-07-2009, 10:16
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: sulle rive del muson e alle pendici del focobon Mulaz
Messaggi: 189
|
The north face 3 posti sempre usate in 2 mai nessun problema, ovvio tenda 3 stagioni quindi prevalentemente estiva, per il campeggio in montagna, in questi giorni qua alla mattina alle 06.00 siamo arrivati a 5 gradi , (sono a Falcade x lavoro), secondo me è meglio ho il sacco a pelo invernale o dormire in albergo
__________________
ts125 r45 80G/S gs1100 450 exc
|
|
|
12-07-2009, 10:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
ferrino MTB:
http://www.ferrino.it/it/homepage/pr...s_117/MTB_1784
qualità e leggerezza,forse la piu piccola e leggera.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
12-07-2009, 10:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
aborro gli alberghi in vacanza solo tenda se nò che vacanza è
passo negli alberghi la maggior parte delle mie notti
__________________
sono un eroe...
|
|
|
12-07-2009, 10:36
|
#5
|
Guest
|
|
|
|
12-07-2009, 10:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
Quote:
Originariamente inviata da mor.pheus1
|
la mia piccolina e questa
non ricordavo il nome  e ora mi accorgo di averla davanti agli occhi
__________________
sono un eroe...
|
|
|
13-07-2009, 23:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
14-07-2009, 08:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
io ho due VAUDE, sono tra le migliori..........
una l'ho in vendita sul mercatino.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
14-07-2009, 09:09
|
#9
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
14-07-2009, 09:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
io ho la svalbard della ferrino modello 2009, devo ancora inaugurarla
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
14-07-2009, 22:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
preso oggi t2 ultralight...avevo una t4 da 7kg e di certo nn potevo caricarmela nel topcase...
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
09-11-2009, 09:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
riesumo questo post perchè sabato ero al Pink Panther treffen con la vecchia igloo e, visto che ha piovuto tutta la notte, ho praticamente dormito in una pozzanghera....
che mod. consigliate che sia DAVVERO impermeabile??
con un occhio anche al peso e alla velocità di montaggio...?
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
09-11-2009, 10:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
l'acqua entrava da sopra o da sotto?
l'importante è che ci sia un catino solido, bello spesso, meglio se sotto si stende un secondo telo impermeabile e, soprattutto, dove si monta la tenda: MAI in un avallamento, se possibile -e se non c'è troppo vento- in un punto più elevato del terreno circostante.
certo che con un catino spesso, il peso non può essere limitatissimo. e nemmeno l'ingombro.
sopra, il doppio telo è un must, e che i due teli non si tocchino.
Quote:
Originariamente inviata da toshiba
che mod. consigliate che sia DAVVERO impermeabile??
con un occhio anche al peso e alla velocità di montaggio...?
|
non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
09-11-2009, 12:12
|
#14
|
Guest
|
Noi abbiamo una ferrino summertime e ci troviamo benissimo. Non so quanto pesi, però in due ci si sta comoda, tiene l'acqua e entra nel givi da 35l. Pagata 120€ 4 anni fa.
Ah, è ancora come nuova, nonostante la usi anche agli scout.
|
|
|
09-11-2009, 13:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Vaude Mark II
Peso 3,7 kg per 3 persone, chiusa è un cilindro da 18x54 cm. Diciamo che non è delle più compatte ma è resistita a una bufera atlantica in Irlanda.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-11-2009, 13:33
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
|
Quoto Isabella per il catino e per la logistica, meglio ancora se intorno ci scavi un fossatino per allontanare l'acqua che cola...i catini spessi ormai credo non li faccia più nessuno, certo è che portars un telo di nylon aggiuntivo in moto non è il massimo.
Nella mia esperienza di campeggio (turistico) non ho mai visto una tenda che regga perfettamente un temporale di più ore...nelle canadesi pioveva tranquillamente dentro dopo pochi minuti, ora, in quelle più tecnologiche, gocciola irrimediabilmente dalle cuciture dopo qualche decina di minuti o filtra da sotto...una maggiore tenuta si ottiene se la tenda viene montata correttamente e non ci sono punti di contatto tra lo strato interno e quello esterno, e ovviamente se la tenda ha qualche anno...addio tenuta!
Se interessa proprio che la tenda riesca a tenerti all'asciutto per un acquazzone di più ore e/o per un temporale di tutta la notte, che sia leggera, compatta, resistente e longeva, secondo me devi rivolgerti ad un prodotto di gamma più alta, da montagna, sennò rassegnati..
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
|
|
|
09-11-2009, 15:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
Se interessa proprio che la tenda riesca a tenerti all'asciutto per un acquazzone di più ore e/o per un temporale di tutta la notte, che sia leggera, compatta, resistente e longeva, secondo me devi rivolgerti ad un prodotto di gamma più alta, da montagna, sennò rassegnati..
si, sto guardando modelli di quel genere, del resto tuti gli accorgimenti suggeriti sono stati messi in pratica...l'acqua entrava in parte dalle cuciture del colmo ormai stanche, e dalle due facciate fronte-retro non perfettamente coperte dal doppio telo in questo tipo di igloo...
sto pensando a quei mod. monotelo leggerissimi e impermeabili (moglie piena e botte piena)  solo che visti i costi vorrei esere sicuro che sia davvero un buon prodotto...e quale tester migliore del Qdeista tendarolo che sfida ogni tipo di intemperie
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
09-11-2009, 15:34
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: monza
Messaggi: 529
|
__________________
gs 1200 adv
ex r 1200 r nera filettata.....
|
|
|
09-11-2009, 15:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
|
Quote:
Originariamente inviata da AhMario!
, nonostante la usi anche agli scout.
|
quale associazione e quale gruppo?
magari ci conosciamo pure.
le tende possono anche tenere l'acqua per parecchie ore senza problema basta che abbiano almeno il doppio telo, siano montate bene e sopratutto "tirate" e che attorno siano fatte le canalette a regola d'arte.
fidatevi ho dormito per quasi 400 notti della mia vita in tenda e per una legge ,non scritta degli scout ,come esci per una notte in tenda di sicuro piove.
certo le tende devono comunque essere di qualità ma non crediate che una da 450 euro vi protegga meglio di una da 150, se una tenda è montata male dormirete zuppi.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|
|
|
09-11-2009, 15:40
|
#20
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
io ho la 3 second di quequa (o come caz se scrive)
ottima in estate, costa poco...3 persone comode
adesso vi chiedo:
quale compro per l'islanda ?
(mancamo 9 mesi non vorrei trovarmi impreparato  )
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
09-11-2009, 15:41
|
#21
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
L'ho presa al Decathlon, una igloo da 3 abbastanza comoda, insieme ad un sacco a pelo con materassino integrato molto comodo.
Diciamo che il discorso pioggia lo tiene bene, ma solo se è pioggia leggera. Col temporale mai provata.
|
|
|
09-11-2009, 15:43
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
|
Quote:
Originariamente inviata da Qubo
io ho la 3 second di quequa (o come caz se scrive)
ottima in estate, costa poco...3 persone comode
adesso vi chiedo:
quale compro per l'islanda ?
(mancamo 9 mesi non vorrei trovarmi impreparato  )
|
comprati un'ottimo sacco a pelo in piuma , magari salewa che sono caldi e occupano poco spazio,se poi hai caldo dormi con la zip aperta.
un'altra cosa che non ti deve mancare è il materassino isolante , magari quelli autogonfiabili.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|
|
|
09-11-2009, 15:48
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
|
se mi permetti ti consiglio questa per cucinare con poca spesa, sempre e pure con il vento che secondo me non mancherà in islanda.
http://www.ferrino.it/it/homepage/pr...te_88/25_1_767
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|
|
|
09-11-2009, 18:04
|
#24
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.664
|
Quechua t3 ultralight pro. Volevo prendere proprio quella, ho letto sopra che c'è più d'uno che ce l'ha. Com'è a montarla e smontarla? E' facile da rimettere nel suo sacchetto? Impressioni sulla robustezza del complesso e tenuta sotto la pioggia?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-11-2009, 20:58
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: brescia
Messaggi: 49
|
Bertoni Nordkap 4: in due ci si sta da dio, ha anche due miniverande per gli stivali / borse; pesa 4kg ca, e la porto dentro al maxia50 assieme a tutta la roba per cucinare ed ai racchettoni...
__________________
GS1200 '06
Pegaso 650 '01
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.
|
|
|